trump wechat

WE(NON)CHAT PIÙ – DOPO TIKTOK TRUMP PRENDE DI MIRA PURE TIKTOK: IL PUZZONE HA FIRMATO DUE ORDINI ESECUTIVI CHE VIETANO TRA 45 GIORNI LE APP CINESI - SE MICROSOFT CON OGNI PROBABILITÀ SI CIUCCERÀ TIKTOK, PIÙ INCERTO È IL FUTURO DI WECHAT – PECHINO SI INCAZZA, IL NEW YORK TIMES EVOCA IL RISCHIO DI UNA "ULTERIORE BALCANIZZAZIONE DI INTERNET”, MA PER IL TYCOON LA GUERRA AL DRAGONE PASSA DA…

Claudio Salvalaggio per "l'ANSA"

 

donald trump

Donald Trump usa la clava contro Pechino e firma due ordini esecutivi che, evocando rischi per la sicurezza nazionale, vietano tra 45 giorni qualsiasi transazione da parte di persone o entità soggette alla giurisdizione statunitense con le app cinesi TikTok e WeChat, di proprieta' rispettivamente di ByteDance e di Tencent. Un modo di fatto per costringere alla vendita di TikTok, gia' in trattative con Microsoft, peraltro ora dichiaratasi interessata ad una acquisizione globale della app (Cina esclusa) con cui debutterebbe nel mondo dei social.

 

wechat piu popolare in cina

 Piu' incerta appare invece la sorte di WeChat. Il tycoon ha inoltre colpito il Dragone anche con le prime sanzioni per sua la stretta su Hong Kong, colpendo la governatrice Carrie Lam e altri dirigenti cinesi. La mossa del tycoon sulle app ha mandato su tutte le furie le due societa' cinesi e il governo di Pechino. TikTok si è detta "sconcertata" dal provvedimento, che rischia di "minare la fiducia del mondo del business nell'impegno Usa verso il ruolo della legge", e ha minacciato azione legale.

donald trump

 

"Perseguiremo tutti i rimedi disponibili per garantire che il ruolo della legge non sia ignorato e che la nostra compagnia e i nostri utenti siano trattati correttamente, se non dall'amministrazione, dai tribunali americani", ha avvisato la società, che conta 800 milioni di utenti, di cui circa 100 milioni in Usa, in gran parte teenager che la usano per condividere brevi video. "Un atto chiaramente egemonico" e di "repressione politica", ha rincarato il portavoce del ministero degli esteri cinese Wang Wenbin.

 

"Col pretesto della sicurezza nazionale, gli Usa abusano frequentemente del potere nazionale e sopprimono senza ragione imprese rilevanti", ha aggiunto. Il New York Times evoca il rischio di una "ulteriore balcanizzazione della rete internet globale, con nazioni che continuano a escludere società' tecnologiche straniere dai reciproci mercati". Ma per Trump entrambe le app forniscono al partito comunista cinese un canale per ottenere informazioni personali sugli utenti americani, per controllare i cinesi all'estero e per condurre campagne di disinformazione a vantaggio della Cina.

usa e tiktok

 

Senza dimenticare la beffa del suo comizio a Tulsa, fatto apparire tutto prenotato proprio grazie alla piattaforma di TikTok. I decreti del tycoon sembrano aver conseguenze piu' gravi su WeChat, che per ora non ha alcun pretendente americano. La app è ampiamente diffusa nel mondo, in particolare tra persone di origine cinese, che la usano per comunicare con gli amici, tenersi informati, effettuare transazioni: il bando potrebbe tagliare fuori gran parte delle comunicazioni informali tra le persone che si trovano in Cina e in Usa.

DONALD TRUMP CON MASCHERINA

 

Ci sono anche interrogativi se la decisione potrebbe avere conseguenze sulle altre attività legate a Tencent, che è un investitore in molte start-up tecnologiche, social e ludiche americane, da Snap ad Activision Blizzard e ai produttori di Fortnite, Clash of Clans e League of Legends.

 

In ogni caso Trump è deciso a proseguire la sua guerra fredda con la Cina, appoggiato da un Congresso che al Senato ha già approvato all'unanimità un progetto di legge per bandire TikTok da tutti gli apparecchi forniti dal governo americano ai suoi dipendenti o ai membri del Congresso. Big Tech Usa osserva alla finestra, pronta a cogliere i frutti di questa offensiva.

tiktokusa e tiktoktik tok 9wang wenbintik tok 6adolescenti su tiktok 1WECHAT wechat vs whatsapp wechat piu popolare in cinariley reid tiktoktik tok 2donald trump

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO