fondazione crt fabrizio palenzona massimo terzi

CRT DEPALENZONATA - MA COSA ALTRO DEVE SUCCEDERE AFFINCHÉ IL MINISTERO DELL’ECONOMIA ESERCITI LE SUE FUNZIONI DI VIGILANZA? OPPURE DEVE SEMPRE INTERVENIRE LA MAGISTRATURA? È QUANTO DICE NELL’INTERVISTA A “LA STAMPA” L’EX PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI TORINO, MASSIMO TERZI: “IL PATTO NELLA CRT ERA RIPROVEVOLE, SI SCIOLGA PURE IL NUOVO CONSIGLIO” – PAROLE CHE ARRIVANO DOPO LA DURISSIMA LETTERA DEL PRESIDENTE EMERITO DELLA CORTE D’APPELLO, ARTURO SOPRANO…

Articoli correlati

LETTERA DI FUOCO AL PRESIDENTE DI FONDAZIONE CRT DA PARTE DELL\'EX MAGISTRATO SOPRANO: 'INDIGNAZIONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo di Claudia Luise per “La Stampa” - Estratto

 

Massimo Terzi

«Il commissariamento sarebbe utile e salvifico». Ne è convinto Massimo Terzi, ex presidente del Tribunale Torino ed ex consigliere d'indirizzo della Fondazione Crt. Terzi, nel variegato mondo delle correnti interne all'ente, si era speso per la rielezione di Giovanni Quaglia, quando poi la sfida all'ultimo voto fu vinta da Fabrizio Palenzona. Archiviato quel capitolo, però, considera con severità gli ultimi eventi e in qualche modo concorda proprio con la versione fornita al Mef dal banchiere alessandrino.

 

Che idea si è fatto del "patto occulto" immaginato dall'ex consigliere Bonadeo?

«Il contenuto del patto mi pare chiarissimo: creare un gruppo decisionale ristretto e quindi un centro di potere fuori degli organi statutari; ovviamente "coperto"».

 

fabrizio palenzona foto di bacco

E come lo giudica?

«Qualcosa di assolutamente riprovevole, anzi scandaloso.

Per questo mi sono meravigliato, anzi sono rimasto incredulo, rispetto all'assordante silenzio da parte di tutti i componenti degli organi, salvo l'ex presidente della Corte d'Appello Arturo Soprano, quando il 9 aprile ne abbiamo ricevuto comunicazione. Silenzio protrattosi per giorni e in qualche modo ancora perdurante».

 

Cosa pensa delle autonomine nel Cda?

«Tutto il peggio possibile. Già di per sé questo sistema è altamente deprecabile. Nel contesto in cui è avvenuto, rivela una completa perdita del senso di rispetto dell'istituzione».

 

fondazione crt

Per quale motivo?

«Dopo aver indotto le dimissioni di segretario e presidente, bisognava soprassedere o, magari in via provvisoria, nominare figure rispettate e terze. Si è fatto assolutamente il contrario nominando se stessi e molte persone a sé vicine».

 

Crede ci siano gli estremi per il commissariamento di Crt?

«La fondazione ha sostanzialmente defenestrato due segretari e due presidenti in poco più di un anno. Paradossale e significativa la defenestrazione del segretario Varese, dimissionato per aver segnalato al ministero, su indicazione del presidente, il patto occulto».

 

Perché paradossale?

Arturo Soprano

«Perché aveva fatto il suo dovere. Molto significativo perché evidenzia la preoccupante volontà di voler lavare i panni sporchi in famiglia e senza pubblicità. Esattamente il contrario della dovuta trasparenza. Per questo il commissariamento sarebbe salutare e salvifico».

 

Oggi si insedia il nuovo Cdi. In caso di commissariamento rischia di essere sciolto?

«Se si vuole avere la certezza di interrompere fenomeni degenerativi si deve azzerare anche il nuovo Consiglio di indirizzo. Diversamente si corre il rischio che si continuino a sviluppare meccanismi decisionali deviati. Non dimentichiamo che tra meno di un anno il Cdi dovrà comunque eleggere il nuovo Cda».

 

I consiglieri uscenti hanno negato conflitti di interessi.

Massimo Terzi

«La (quasi) generale autoassoluzione dei componenti del Cdi uscente non mi tranquillizza affatto. Per tutta la vita professionale ho sempre visto confessare solo chi non aveva altre vie di uscita. Quel che ancora mi colpisce maggiormente è che quasi tutti tendano a minimizzare. Mi preoccupa anche che vi possano essere indagini che smentiscano la conclamata illibatezza, rischiando di cagionare una definitiva crisi di sistema».

 

[…]

 

Quale conseguenza trae?

«Se si vuole ripartire nella chiarezza è proprio meglio sciogliere anche il Cdi».

fabrizio palenzona massimo terzi 6

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?