bonaccini schlein guerini

DALLA GUERRA IN UCRAINA AL VOTO SUL JOBS ACT: SALE LA TENSIONE TRA SCHLEIN E I RIFORMISTI DEL PD – OGGI SI RIUNISCE LA DIREZIONE DEM: ELLY, CHE HA FIRMATO I REFERENDUM PROMOSSI DALLA CGIL DI MAURIZIO LANDINI CONTRO LA RIFORMA SIMBOLO DEL PD RENZIANO, DEVE AFFRONTARE L’ALA RIFORMISTA DEL PARTITO CHE VIVE CON DISAGIO L’IDEA DI ABIURARE IL JOBS ACT - SCHLEIN PROVA A MEDIARE APRENDO ALLA LIBERTÀ DI VOTO MA CI SONO SCAZZI ANCHE SULLA PROPOSTA DI LEGGE DELLA CISL MELONIANA SULLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA GOVERNANCE D’IMPRESA...

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

elly schlein intervento alla camera

 

L’appuntamento è per l’ora di pranzo al Nazareno.

 

Chi da remoto (pochi), chi in presenza, i dirigenti e i parlamentari del Partito democratico parteciperanno a una riunione di direzione che è stata voluta dalla segretaria del Pd Elly Schlein per tirare le somme e fare il punto sulle ultime vicende.

La leader punta a dare un’immagine di unità del Pd.

 

Per questa ragione fa molto affidamento sulla parte della sua relazione che riguarderà l’Ucraina. È noto che su questo fronte i dem sono tutt’altro che compatti. C’è chi, come il presidente del Copasir Lorenzo Guerini, il coordinatore della corrente fondata da Stefano Bonaccini, Alessandro Alfieri, i parlamentari Filippo Sensi, Enzo Amendola, Lia Quartapelle, Simona Malpezzi (solo per citarne alcuni), gli eurodeputati Giorgio Gori, Elisabetta Gualmini, Irene Tinagli e la vice di Roberta Metsola, Pina Picierno, vorrebbe maggior fermezza sul sostegno all’Ucraina.

ELLY SCHLEIN E STEFANO BONACCINI

 

E chi, invece, soprattutto nell’ala sinistra del partito e tra i fedelissimi di Schlein, preferirebbe porre maggiore enfasi sulla necessità di un percorso di pace, per non allontanarsi troppo dalla linea di Giuseppe Conte. La segretaria intende tentare una sintesi per tenere insieme entrambe le posizioni ed evitare divisioni.

 

(..)

Già, perché questo è un altro dei punti all’ordine del giorno della direzione. L’altro ieri mattina, nella riunione della segreteria, Elly Schlein, che ha firmato i referendum promossi dalla Cgil di Maurizio Landini, non ha eluso la questione.

 

elly schlein alla camera foto lapresse

È un tema delicato, perché il Jobs act è uno dei simboli del Pd di Matteo Renzi e l’ala riformista del partito vive con disagio l’idea di dover rinnegare quel voto.

 

Nelle scorse settimane in molti — da Graziano Delrio ad Alessandro Alfieri e Simona Malpezzi — hanno chiesto esplicitamente alla leader di evitare prese di posizione che sconfesserebbero le scelte fatte dal partito dieci anni fa. La segretaria ha però obiettato che il Pd non può che essere in campo con una posizione su questa materia. «Ma non chiedo abiure a nessuno», ha tenuto poi a precisare. Ieri sera, alla vigilia della direzione, si è riunita l’area riformista del Pd, per definire la linea da assumere oggi e per parlare di Jobs act. La richiesta della minoranza interna è quella di arrivare a una posizione che non crei imbarazzo a chi non intende rinnegare la stagione passata. Schlein, dunque, dovrebbe annunciare il sì ufficiale del partito, aprendo però alla libertà di voto.

 

 

franceschini guerini

Un’altra vicenda che ha messo in luce le divisioni interne al Pd riguarda la posizione la proposta di legge della Cisl che introdurrebbe la partecipazione dei lavoratori alla «governance» d’impresa. Non se ne parlerà oggi in direzione perché se ne è discusso (e litigato) l’altro ieri sera nella riunione congiunta di senatori e deputati dem. L’ala sinistra del partito ha chiesto che si votasse «no», dal momento che la maggioranza di governo non aveva dato segnali di voler correggere il testo uscito dalla commissione e modificato proprio dal centrodestra rispetto alla versione originale. La minoranza, invece, puntava a far attestare il partito sull’astensione «per evitare di regalare la Cisl a Giorgia Meloni». Si è dibattuto, anche aspramente. Alla fine l’ha spuntata la corrente di Stefano Bonaccini e il Pd si è astenuto sulla legge,

schlein landinistefano bonaccini al parlamento europeo. elly schlein (2)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO