osservatorio giovani editori andrea ceccherini

IL “DAZISMO” DI TRUMP PUÒ ESSERE UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA – IL GOVERNATORE DELLA BANCA CENTRALE PORTOGHESE, MARIO CENTENO, ALL’EVENTO “YOUNG FACTOR”, DELL’OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI, È OTTIMISTA: “L’EUROPA SI TROVA IN UNO DEI MIGLIORI MOMENTI MIGLIORI POSSIBILI ECONOMICI E SOCIALI, NON SI ERANO MAI VISTI TANTI AUMENTI SALARIALI” (SI VEDE CHE NON VIVE IN ITALIA) – IL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO ANDREA CECCHERINI, DAVANTI ALLA PLATEA DI GIOVANI: “PER PARTECIPARE DA ATTORI E NON DA SPETTATORI ALLA DEMOCRAZIA, DOVETE ESSERE PADRONI DEI VOSTRI MEZZI. ANZITUTTO QUELLI ECONOMICO FINANZIARI…”

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per www.repubblica.it

 

walter galbiati mario centeno a young factor osservatorio giovani editori

L’Europa deve essere temperante nel trattare i dazi con gli Usa, non cercare rivalse che potrebbero «contrarre l’economia e portare un aumento dei prezzi».

 

Lo ha detto il governatore del Portogallo, Mario Centeno, ospite in Borsa per l’evento Young Factor, in cui l’Osservatorio Permanente Giovani - Editori, fa dialogare ogni anno studenti delle superiori, banchieri centrali e protagonisti dell’economia.

 

«Se l’Europa rispondesse con proprie ritorsioni ai dazi rischierebbe di fare come gli Usa, ed esporsi a minor crescita e più inflazione.

 

Bisogna avere cautela», ha aggiunto Centeno, ben ottimista sui destini comunitari: «L’Europa si trova in uno dei momenti migliori possibili economico e sociali, anche se sembra paradossale: i livelli di lavoro e di mobilità non sono mai stati così alti, non si erano mai visti tanti aumenti salariali come oggi in Europa».

 

E ha aggiunto: «Noi europei siamo bravi a fare riforme nei momenti difficili ma poi ci adagiamo. E in questa fase di grande trasformazione geopolitica serve ravvivare lo spirito della grande crisi finanziaria, serve una chiamata all’azione».

 

giuseppe de filippi jean claude trichet young factor osservatorio giovani editori

Tanto più che, a fronte di «un indebitamento eccessivo, e un debito che da 10 anni frena la crescita Usa, le ricette di Trump di controllare i capitali e imporre dazi non sono giuste. E in questo contesto si apre un’opportunità per l’Europa».

 

Anche l’ex presidente della Bce Jean-Claude Trichet, ospite all’evento, ha criticato Trump: «Ha fatto delle promesse all’elettorato e a questo punto deve continuare a onorarle, o dare almeno l’impressione di farlo. Trump non si imbarazza nel dire bianco un giorno e nero il giorno dopo: per esempio sui dazi ha cambiato rotta».

 

young factor osservatorio giovani editori

Malgrado Trump, […]  l’economista francese ritiene che la globalizzazione continuerà, «se ci proteggiamo e se ogni attore non si assume troppi rischi. Mi aspetto che i più grandi partner considereranno questa come la strada più giusta, anche Trump».

 

A Piazza Affari, piena di ragazzi per una volta, c’era anche Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione bancaria che ha esortato a formare istituzioni europee più solide: «La prima questione è che in Europa ci siano regole uguali. […] Servono regole identiche per fare un mercato unico, e serve un salto di qualità perché l’ombrello degli Stati Uniti non c’è più».

 

andrea ceccherini young factor osservatorio giovani editori

Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, ha invece parlato della necessità di avere «un Paese che scommetta sui propri giovani con strumenti concreti, percorsi formativi di qualità, e un dialogo tra scuole, istituzioni e sistema bancario».

 

Anche il suo azionista Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo e dell’Acri, si è rivolto ai giovani come alla «principale risorsa strategica della nostra società».

 

Il presidente dell’Osservatorio Giovani-Editori, Andrea Ceccherini, ha chiesto uno scatto ai ragazzi europei (diversi studenti stranieri nella sala delle Grida): «Oggi dovete sapere che per partecipare da attori e non da spettatori al gioco di società più alto che ci sia, la democrazia, occorre non solo essere più presenti a sé stessi, più connessi con noi, e quindi più padroni della propria testa, ma si deve essere più padroni dei propri mezzi.

FEDERICO GHIZZONI - MARCO GILLI - STEFANO LUCCHINI - AGNESE PINI - YOUNG FACTOR - OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI

 

Anzitutto quelli economico finanziari, che sono strumenti utili a realizzare noi e i nostri sogni». Anche se, ha ricordato Ceccherini, alle elezioni europee 2024, il 64% degli europei sotto i 25 anni non ha votato.

ANTONIO PATUELLI - PRESIDENTE ABI - YOUNG FACTOR - OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI

Agnese Pini Giovanni Azzone

young factor osservatorio giovani editori

jean claude trichet young factor osservatorio giovani editorigian maria gros pietro young factor osservatorio giovani editori

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

donald trump giorgia meloni friedrich merz

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO