francesco gaetano caltagirone giancarlo giorgetti generali giovanbattista fazzolari

“CALTA” CANTA – IL DDL CAPITALI, APPROVATO IERI AL SENATO, SARÀ ANCHE STATO ANNACQUATO E DEPURATO DAL COSIDDETTO “EMENDAMENTO CALTAGIRONE” BY FAZZOLARI, MA RISCHIA DI DECIMARE LE LISTE DEL CDA. A PARTIRE DAL 2025 DOVRANNO ESSERE APPROVATE DAI DUE TERZI DEL CONSIGLIO USCENTE, E I CANDIDATI SARANNO VOTATI UNO PER UNO. LA RIPARTIZIONE AVVERRÀ IN PROPORZIONE AI VOTI DI CIASCUNA LISTA. LA RIFORMA NON AVRÀ EFFETTO SU MEDIOBANCA (L’ASSEMBLEA È SABATO), MA SU GENERALI…

1. VIA LIBERA AL DDL CAPITALI IN SENATO PIÙ PESO AI SOCI DI MINORANZA PD, 5 STELLE E IV-AZIONE ASTENUTI

Estratto dell’articolo di F. Sp. per “La Stampa”

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni

Sarà un caso, ma proprio alla vigilia dell'assemblea che sabato, a Mediobanca, vedrà sfidarsi a colpi di voti la lista del consiglio e quella (di minoranza) del primo socio Delfin, il Senato approva il disegno di legge sugli «Interventi a sostegno della competitività dei capitali».

 

Il piatto forte? Proprio un ridisegno delle cosiddette "liste dei cda", i candidati proposti dai consiglieri uscenti che finora bene hanno funzionato laddove c'è un azionariato a capitale diffuso mentre più di una frizione hanno cagionato in contesti in cui ci sono soci forti che vogliono contare: è accaduto un anno fa alle Generali con la lista di Caltagirone che ha insidiato la riconferma dell'ad Philippe Donnet, il copione si va ripetendo, con variazioni sul tema, in questi giorni a Piazzetta Cuccia.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Il sì del Senato del ddl Capitali giunge con 78 voti a favore, nessun «no», e l'astensione di 68 senatori tra Pd, M5S, Iv-Azione, Avs. E ora il provvedimento […] passerà alla Camera dove non sono attese modifiche, al punto che l'intenzione del governo […] è […] di chiudere la questione entro l'anno.

 

La riforma […] vede la luce e promette di decimare le liste dei cda. Queste dovranno essere presentate dai due terzi dei consiglieri. E non saranno più dei pacchetti "prendere o lasciare": i candidati, presentati in numero di un terzo superiore alle seggiole, dovranno essere votati uno ad uno. Passa solo chi prende più voti. Le minoranze, anziché le 2-3 seggiole ora riconosciute, avranno un peso proporzionale, il che cambierà gli assetti di molti cda. La riforma scatterà dal 2025: nessun effetto dunque su Mediobanca, dove Delfin punta però ad anticiparla a colpi di voti per avere 5 consiglieri di minoranza, anziché i 2 da statuto.

 

FRANCESCO MILLERI

Grande banco di prova saranno le Generali, dove la lista del cda potrebbe perdere appeal. Poi, più avanti, toccherà a tutti gli altri, come Tim o Unicredit. Il governo, con la legge, riceverà anche la delega per riformare il Testo unico della finanza, ma esecutivo e relatori hanno più volte chiarito che quanto già normato nel ddl Capitali non potrà essere oggetto di ulteriori modifiche in tal sede. […]

 

 

2. DDL CAPITALI, SÌ DEL SENATO AL VOTO MULTIPLO. L’EFFETTO SU GENERALI

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

[…] Il Ddl Capitali prevede che i soci leali nel tempo possano arrivare a ottenere fino a 10 voti per azione nell’arco di un decennio. A garanzia delle minoranze, il sistema dovrà esser introdotto nello statuto e gli azionisti contrari potranno esercitare il recesso in caso di maggiorazione superiore ai due voti.

 

Stabilizzando gli assetti proprietari, la norma mira a favorire le aggregazioni e a evitare la fuga di altre aziende familiari verso l’Olanda, diventata sede di grandi gruppi italiani come Campari e Mediaset. Potrebbe però tornare utile anche ai fini delle privatizzazioni, consentendo al governo di scendere nel capitale delle partecipate senza perderne il controllo. Se adottato per statuto, infine, il voto maggiorato potrebbe spostare gli equilibri in società cruciali quali Mediobanca e Generali […].

 

francesco gaetano caltagirone

E a proposito sempre di Generali e Mediobanca, a partire dal 2025 la lista del cda dovrà essere approvata dai due terzi del consiglio uscente e contenere una rosa di componenti pari al numero da eleggere aumentato di un terzo, in modo da consentire all’assemblea di votare uno per uno i candidati. La ripartizione dei consiglieri avverrà in proporzione ai voti di ciascuna lista, con soglia di sbarramento al 3% e riserva del 20% del cda alle minoranze. […]

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI francesco gaetano caltagirone

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO