benedetto xvi ratzinger e georg gaenswein -1 bergoglio papa francesco

LA DIFFICILE CONVIVENZA TRA FRANCESCO E IL PAPA EMERITO BENEDETTO XVI: CON PADRE GEORG, BRACCIO DESTRO DI RATZINGER, FU SCONTRO TOTALE, FINO ALLA REVOCA DELL’INCARICO E AL SUO ALLONTANAMENTO DAL VATICANO. MOTIVO DEL CONTRASTO TRA I DUE, IL LIBRO DI MEMORIE IN CUI LO STRETTO COLLABORATORE DI BENEDETTO XVI SOTTOLINEÒ LE DIFFERENZE TRA I DUE PAPI: PER ESEMPIO, LA QUASI TOTALE ABOLIZIONE DELLA MESSA IN LATINO INTRODOTTA DA RATZINGER…

Orazio La Rocca per “la Repubblica” - Estratti

 

papa francesco con benedetto xvi

«È il nostro nonno saggio che vive in Vaticano. È il fratello a cui mi rivolgo per consigli e incoraggiamenti, e per pregare insieme. Gli sono grato. Preghiamo perché Dio ce lo conservi a lungo».

 

Era solito parlare così papa Francesco, in pubblico e in privato, del papa emerito Benedetto XVI, durante i dieci anni vissuti insieme in Vaticano.

 

Un’intesa storica, unica, ancora più sorprendente perché nata tra un argentino e un tedesco diversi nel carattere, nella formazione culturale, e dai tratti pastorali sostanzialmente contrapposti. Che tuttavia non sfoceranno mai in posizioni apertamente conflittuali. Con un’unica eccezione, legata al difficile rapporto che si crea fin da subito tra Francesco e il fedele segretario di Ratzinger, il vescovo Georg Gänswein, allora prefetto della Casa Pontificia. Un dissidio che sfocia nella revoca dell’incarico di Gänswein e poi — alla morte di Benedetto XVI — al suo allontanamento dal Vaticano (viene nominato nunzio apostolico in Lituania).

papa francesco e benedetto 4

 

Motivo del contrasto definitivo tra i due, il libro di memorie in cui lo stretto collaboratore di Benedetto XVI sottolinea le differenze e i contrasti tra i due papi: per esempio, la quasi totale abolizione della messa in latino introdotta da Ratzinger, «una decisione che recherà molto dolore a Benedetto XVI», scrive Gänswein. Non meno conflittuali sono tematiche come il celibato sacerdotale, l’apertura della comunione a divorziati risposati, i gesti di misericordia e accoglienza nei confronti degli omosessuali.

 

Innegabile, in ogni caso, che i dieci anni del papa emerito abbiano in qualche modo condizionato l’operatività politico-pastorale di Bergoglio, anche se apparentemente sembra che tutto sia filato liscio e senza eccessivi intoppi. Anzi, tra i due spira subito aria di feeling. Appena Francesco viene eletto papa, il 13 marzo 2013, dal Conclave Bergoglio telefona a Benedetto XVI. È il loro primo contatto. A stretto giro, il nuovo papa dalla Loggia della benedizione della basilica di San Pietro invita i fedeli a «recitare una preghiera per il nostro papa emerito Benedetto XVI, che la Madonna lo benedica e il Signore lo custodisca ».

papa francesco e benedetto 3

 

Il 15 marzo, nella prima udienza papale ai cardinali Bergoglio torna a rivolgere un pensiero «grato» a Benedetto XVI, per aver «arricchito la Chiesa con il suo magistero di fede, umiltà e mitezza». Il loro primo incontro si svolge sabato 23 marzo, con la visita di Bergoglio a Castel Gandolfo: pregano insieme nella cappella, l’uno accanto all’altro, «perché siamo fratelli», dice Francesco.

 

I due papi si incontrano o si sentono nelle solenni ricorrenze, a Natale, a Pasqua, in occasione di compleanni e onomastici. Ma anche durante i concistori e le canonizzazioni, in primis quelle di Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II. Persino nel corso dei suoi viaggi Francesco saluta sempre pubblicamente «il nostro papa emerito Benedetto che in questo momento ci sta seguendo dalla tv». Lo fa, per esempio, nelle Giornate mondiali della gioventù — a Rio de Janeiro nel 2013, in Corea del Sud nel 2014, in Polonia nel 2016 — tra gli applausi di milioni di giovani.

Padre Georg Ganswein bacia la bara di ratzinger

 

PAPA BENEDETTO XVI PAPA FRANCESCOpapa francesco e benedetto 5benedetto xvi padre georg gaensweini nuovi cardinali incontrano ratzinger Il successore - I miei ricordi di Benedetto XVI – Papa Francesco e Javier Martinez-Brocalpapa francesco ai funerali di ratzinger benedetto xvi ratzinger e georg gaenswein 3benedetto xvi ratzinger e georg gaenswein 1papa francesco e benedetto 2

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....