2025divano2102

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - CHE VEDIAMO STASERA? OCCHIO CHE AVETE DUE NOVITÀ: “ZERO DAY” SERIE GIALLO-POLITICA SU NETFLIX E SU DISNEY + LA PIÙ FORTE, ALMENO A LEGGERE I COMMENTI DELLE RIVISTE INGLESI, “A THOUSAND BLOWS”, AMBIENTATA NEL MALFAMATO EAST END LONDINESE DEL 1880 - MA VORREI PARLARVI DI "STORIA DELLA MIA FAMIGLIA". SE LA TROVATA DEL PROTAGONISTA MORENTE E POI MORTO È CURIOSA, NON È MENO STRANA PER IL NOSTRO SERIALE LA COSTRUZIONE DI UNA FAMIGLIA ALTERNATIVA. NON TUTTO FUNZIONA, MA CONFESSO CHE HO VISTO LE SEI PUNTATE CON UN INTERESSE CHE NON PENSAVO… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

zero day

 Che vediamo stasera? Occhio che avete due novità. “Zero Day” serie giallo-politica su Netflix con Robert De Niro, Jesse Plemons, Lizzy Caplan, Angela Bassett, non molto amata dalla critica americana. E su Disney + la più forte, almeno a leggere i commenti delle riviste inglesi, “A Thousand Blows”, ambientata nel malfamato East End londinese del 1880 con Stephen Graham, Malachi Kirby, Erin Doherty . Ma vorrei parlarvi di una serie italiana che ho appena visto e che è prima in classifica tra le più viste di Netflix.

 

a thousand blows

Si tratta di “Storia della mia famiglia”, mini-serie in sei puntate diretta da Claudio Cupellini (“Una vita tranquilla”, “Alaska”, “La terra dei figli”), che ricordiamo come regista sensibile e attento, scritta dal prolifico Filippo Gravino (“Fiore”, “Perez”, “Il primo re”, “Acab – la serie”), vede una famiglia napoletana in trasferta a Roma. Quindi non una serie con i napoletani a Napoli, ma i napoletani a Roma. E’ già una variante. E parte da un’idea centrale almeno curiosa.

storia della mia famiglia

 

Con il protagonista, il pieno di vita Eduardo Scarpetta nel ruolo di Fausto, padre di due ragazzi, diviso da una moglie non proprio sana di mente, Gaia Weiss, con una madre scombinata che passa da un fidanzato all’altro, Vanessa Scalea, un fratello tossico, Massimiliano Caiazzo, un amico debole, Antonio Gargiulo, un grande amore ricambiato ma inespresso, Cristiana Dell’Anna, che sta per morire per un brutto tumore, e decide di rimodellare la propria famiglia e le persone che ama anche da morto. Possibile? Lo fa.

storia della mia famiglia

Anche perché muore alla fine della prima puntata e riesce a essere protagonista anche delle successive cinque puntate, anche se obbligato a circolare solo nei flashback. Se la trovata del protagonista morente e poi morto è curiosa, non è meno strana per il nostro seriale la costruzione di una famiglia alternativa, un po’ come nei film di Kore eda, dove amici, madre, fratello e figli trovano una loro centralità attorno a questa figura forte del protagonista che esce di scena e lascia a loro i compiti da seguire. A tutto questo, Gravino e Cupellini aggiungono situazioni e battute da cinema adulto che ci lasciano un po’ di stucco.

 

storia della mia famiglia

“Non sento più la figa” dice a un certo punto Cristiana Dell’Anna con la faccia seria all’amico Demetrio pazzo di lei. “Sei venuta?” le chiede il moribondo Fausto dove averla scopata in un camerino nella prima puntata. Credo che il tentativo, piuttosto coraggioso, è di portare avanti un tipo di commedia dove alla famiglia classica si sostituisce un’idea diversa di famiglia, più ampio e più moderno. Anche se, all’italiana, tutte le ultime puntate giocano sul rientro della madre, considerata pazza e nemica all’inizio di tutto, all’interno della famiglia.

 

storia della mia famiglia

Non tutto funziona, ma confesso che ho visto le sei puntate uno dopo l’altro e quindi con un interesse che non pensavo. Molto si deve anche alla bravura dei protagonisti, la Scalera e la Dell’Anna dominano la scena praticamente sempre, Scarpetta ha la giusta vitalità del ruolo, ma ho trovato riusciti anche i meno noti Caiazzo e Gargiulo. Da vedere.

zero dayrobert deniro zero dayzero daya thousand blows a thousand blows a thousand blows a thousand blowsrobert de niro zero day

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO