divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI – CHE VEDIAMO STASERA? ITALIA 1 ALLE 21,20 PASSA “JURASSIC PARK”, IL PRIMO, QUELLO DI STEVEN SPIELBERG - CANALE 27 ALLE 21,15 PROPONE “BATMAN RETURNS”, CON MICHELLE PFEIFFER CHE È UNA MERAVIGLIA NEL COSTUME DI CAT WOMAN – CI RICASCHERETE SICURAMENTE CON LA RIPROPOSTA DI “BASIC INSTINCT” CON MICHAEL DOUGLAS E SHARON STONE, SU IRIS ALLE 21,15 – SAREBBE DA VEDERE, VE LO DICO A VOI CHE CRITICATE IL CINEMA ITALIANO, SU RAI TRE ALLE 23,50, “TE L’AVEVO DETTO”, OPERA SECONDA DI GINEVRA ELKANN, CHE INIZIA CON UNA GRANDE SCENA DI SESSO DI VALERIA BRUNI TEDESCHI PRESA DA DIETRO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

solo sotto le stelle

Che vediamo stasera? Su Rai Play mi dice Franco Maresco passa ancora per pochi giorni “Solo sotto le stelle” diretto da David Miller, scritto dal blacklisted Dalton Trumbo, prodotto e interpretato da Kirk Douglas che lo vedeva come il suo film preferito. Un western moderno con un cowboy troppo antico, anacronistico per i suoi tempi.

 

Ricordo la celebre scena dello scontro con un tipo con un braccio solo che Kirk affronta legandosi alla schiena lo stesso braccio. Ci sono Gena Rowlands e Walter Matthau sceriffo che controlla i cani che fanno pipì per strada. Grande film. Franco non riesce a rivederlo perché il finale lo commuove. Lo posso capire. Come diceva neanche un anno fa Goffredo Fofi rispetto al cinema attuale “se non si è radicali oggi si è solo spettatori di cose che sono già state viste”. Purtroppo è così.

 

solo sotto le stelle

Andiamo alla programmazione tv in chiaro. Intanto Italia 1 alle 21,20 passa “Jurassic Park”, il primo, quello di Steven Spielberg con Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Richard Attenborough, Ariana Richards, la musica di John Williams e tutto il resto. Rai Tre alle 21,25 propone invece “Un altro Ferragosto”, sequel per nulla riuscito del vecchio “Ferie d’agosto”, ancora diretto da Paolo Virzì con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Christian De Sica, Laura Morante, Andrea Carpenzano.

 

Rete 4 alle 21,30 passa invece “Fuochi d’artificio” di Leonardo Pieraccion con Leonardo Pieraccioni, Vanessa Lorenzo, Massimo Ceccherini, Barbara Enrichi e un buffo cameo di Bud Spencer. Faceva ridere.

 

 

solo sotto le stelle

Rai Movie alle 21,10 passa “Sissi. Destino di un’imperatrice” di Ernst Marischka con Romy Schneider, Karlheinz Böhm, Magda Schneider, la vera mamma di Romy, Josef Meinrad, Gustav Knuth. Canale 20 alle 21 propone il nientedeché “Drive Angry 3D” di Patrick Lussier con Nicolas Cage, Amber Heard, William Fichtner, Billy Burke, David Morse, Todd Farmer.

 

TV2000 alle 21,10 passa addirittura “Jack” di Francis Ford Coppola con Robin Williams nei panni di Jack bambino troppo cresciuto, Diane Lane, Bill Cosby, una Jennifer Lopez giovanissima e non rifatta, Brian Kerwin. Considerato un flop al tempo, è un film molto amato da Luca Guadagnino, dove il protagonista è un ragazzino di 10 anni che frequenta la quinta elementare ma è vecchio quanto Robin Williams.

 

michelle pfeiffer batman returns

E’ un film strano, considerato dai più disastroso, ma personale, tanto che Coppola lo dedica alla nipote di 10 anni, Gia, figlia di Giancarlo, l’amatissimo figlio morto in un incidente nautico. Il protagonista in un primo tempo avrebbe dovuto essere Tom Hanks, poi John Travolta. Alla fine la Disney volle Williams, che a sua volta chiese di essere diretto da Coppola.

 

Rai Storia alle 21,10 propone il film più interessante e da studiosi della serata, “I bambini ci guardano”, mélo familiare diretto in piena guerra da Vittorio De Sica, scritto da Cesare Zavattini con Luciano de Ambrosis, Emilio Cigoli, Isa Pola, Adriano Rimoldi, Ernesto Calindri.

 

 

danny de vito batman returns

Canale 27 alle 21,15 propone “Batman Returns”, il secondo Batman diretto da Tim Burton, girato dopo il capolavoro “Edward Scissorhands” con Danny DeVito come Penguin, Michael Keaton come Batman, Michelle Pfeiffer come Cat Woman, Christopher Walken, Michael Gough. Darkissimo e bellissimo. Danny De Vito fu suggerito a Tim Burton dal suo amico Jack Nicholson. La Pfeiffer entrò nel film quando Annette Bening dovette rinunciarvi perché incinta. Ma la Pfeiffer nel costume di Cat Woman è una meraviglia… I costumi da Cat Woman erano 60, a mille dollari l’uno…

 

batman returns

LA7 alle 21,15 propone il decente “The Peacemaker” diretto da Mimi Leder con George Clooney, Nicole Kidman, Marcel Iures, Alexander Baluev. Mediaset Italia 2 alle 21,15 punta su un tardo film di Dario Argento, “Il cartaio” con Stefania Rocca, Liam Cunningham, un giovanissimo Silvio Muccino, Adalberto Maria Merli, Claudio Santamaria, Fiore Argento. 

 

Ci ricascherete sicuramente con la riproposta di “Basic Instinct” di Paul Verhoeven con Michael Douglas, Sharon Stone, George Dzundza, Jeanne Tripplehorn, Dorothy Malone, Iris alle 21, 15. Ma vi rendete conto che c’era ancora Dorothy Malone. E la stupenda Jeanne Tripplehorn che fine ha fatto?

 

la liceale seduce i professori.

Cine 34 alle 21,15 vi propone un classico della commedia erotica scolastica, “La liceale seduce i professori” di Mariano Laurenti con Gloria Guida, Alvaro Vitali, Fabrizio Moroni, Lino Banfi. Molto carino “Non commettere atti impuri” diretto da Giulio Petroni, commedia anti-cattolica girata a Assisi con Luciano Salce, Barbara Bouchet, Dado Crostarosa, Simonetta Stefanelli. La Bouchet ha delle scene di nudo indimenticabili, lo sapete bene.

 

Rai Due alle 21,20 passa il thriller mai sentito “Gli occhi blu dell’ossessione” o “Psycho Paramedic” diretto da Dave Thomas con Lexi Minetree, Andrew Spach, Maeve Quinlan, Nick Clark, Erica J Orr.

 

Passiamo alla seconda serata con il documentario sui gruppi studenteschi tra il 68 e il 77 “Assalto al cielo” di Francesco Minzi, Rai Storia,  alle 23,30. Cine 34 ripropone un classico del 1978, “La liceale nella classe dei ripetenti” di Mariano Laurenti con Gloria Guida, Alvaro Vitali, Lino Banfi, Gianfranco D'Angelo, Rodolfo Bigotti.

 

 

ma che colpa abbiamo noi

Su La7D alle 23,30 trovate la commedia franco tunisina “Un divano a Tunisi” di Manele Labidi Labbé con la bellissima Golshifteh Farahani, Majd Mastoura, Hichem Yacoubi, Aïsha Ben Miled, Ramla Ayari.

 

Rete 4 alle 23,35 propone la commedia corale di Carlo Verdone, molto rubacchiata negli anni successivi, “Ma che colpa abbiamo noi?” con Carlo Verdone, Margherita Buy, Anita Caprioli, Stefano Pesce, Lucia Sardo. Rivedrei con piacere, La7 alle 23, 40, “Il presidio” di Peter Hyams con Sean Connery, Meg Ryan, Mark Harmon, Jack Warden, Dana Gladstone.

 

carlo verdone margherita buy ma che colpa abbiamo noi

Sarebbe da vedere, ve lo dico a voi che criticate il cinema italiano, su Rai Tre alle 23,50, “Te l’avevo detto”, opera seconda di Ginevra Elkann con Valeria Golino, Danny Huston, Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Valeria Bruni Tedeschi. Beh. A parte una Roma rovente per il caldo eccessivo, dopo “Siccità” e “Adagio” la terza volta nel giro di un anno…, un film che inizia con una grande scena di sesso di Valeria Bruni Tedeschi presa da dietro (no, non c’è un body double) e offre a Valeria Golino l’occasione per interpretare una celebre porno star alla Ilona Staller non va certo sottovalutato.

 

carlo verdone ma che colpa abbiamo noi

Anche se, come in tanti altri film prodotti e ideati dalla borghesia, più o meno alta, d’Europa, anche in questo “Te l’avevo detto”, il vero tema rimane ancora una volta la tossicità dei rapporti familiari. Tra fratelli. Tra madri svalvolate fuori di testa e figlie bulimiche, tra mariti e mogli dedite alla bottiglia. Come se l’eccesso, la droga, l’alcol, la dipendenza sessuale fossero tutte risposte alla tossicità della famiglia.

 

Diciamo che nelle cinque storie, tutte o quasi al femminile, sono di scene situazioni familiari tossiche che producono ogni tipo di disagio. La Gianna di Valeria Bruni Tedeschi, nevrotica e pazza nel volersi vendicare della pornostar che le ha rubato il marito, ha distrutto la figlia Mila, la inedita Sofia Panizzi, che è diventata bulimica.

 

te l avevo detto - film di ginevra elkann

Il prete americano Bill, un grande Danny Huston, aspetta la sorella, Greta Scacchi, che arriva dal Connecticut con le ceneri della madre da seppellire accanto ai resti di Keats nel cimitero acattolico di Roma. Ma è proprio la follia della madre che ha reso Bill eroinomane.

 

Alba Rohrwacher ha distrutto la sua famiglia, il figlioletto Max e il marito Riccardo Scamarcio, cercando di alleviare il dolore con la bottiglia. Mettiamoci ancora la pornostar Pupa di Valeria Golino, che si prepara a una serata per vecchi fan e la vecchia signora che vive davanti al televisore seguendo le aste in tv, Marisa Borini, accudita da Mila, uno dei pochi personaggi positivi del film.

 

te l avevo detto - film di ginevra elkann 5

 Su tutto domina un caldo atroce che stringe in una morsa di confusione e di nebbia Roma e questi personaggi che si dimenano alla ricerca di una via d’uscita difficile da trovare. Ben girato, ben fotografato da Vladan Radovic, ben musicato da Riccardo Sinigallia, è un film decisamente superiore a “Magari”, che soffre, forse, di personaggi un po’ troppo facili da decifrare. Ma le recitazioni sono sentite, e non avevamo mai sentito Danny Huston recitare perfettamente in italiano.

 

Rai4 alle 0,50 propone la Geidi pazza di “Mad Heidi”, stravaganza di Johannes Hartmann con Alice Lucy, Max Rüdlinger, Casper Van Dien, David Schofield, Kel Matsena. Cine 34 all’1,05 rispolvera un classico di Gloria Guida, “La minorenne” di Silvio Amadio con Gloria Guida, Rosemary Dexter, Marco Guglielmi, Luciano Roffi.

 

te l avevo detto - film di ginevra elkann

Tv8 all’1,20 propone invece il divertente “Sliding Doors” di Peter Howitt con Gwyneth Paltrow, John Lynch, John Hannah, Jeanne Tripplehorn. All'epoca fu un grande successo.

 

Chiudo con “Cartesio” di Roberto Rossellini con Ugo Cardea, Anne Pouchie Renato Montalbano, Claude Berthy, Rai Tre all’1, 45, anche se gli stracuilt boys non si perderanno di certo “Delitto in via Teulada”, il giallo girato dentro la Rai di Aldo Lado con Barbara D'Urso, Antonio Petrocelli, Rai premium alle 3, 55.

te l avevo detto - film di ginevra elkann te l avevo detto - film di ginevra elkann te l avevo detto - film di ginevra elkann

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...