divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 – E IN CHIARO CHE VEDIAMO? RAI STORIA ALLE 21,10 PROPONE UN CAPOLAVORO DI DINO RISI E DELLA COMMEDIA ALL’ITALIANA, “IL SEGNO DI VENERE” – SU CINE 34 PASSA UN BEL FILM DI CARLO VERDONE SULLA VITA DI COPPIA, IL DIVORZIO, LE FAMIGLIE CHE SI SFASCIANO, “L’AMORE È ETERNO FINCHÉ DURA” – CIELO ALLE 21,20 PASSA L’EROTICO SPAGNOLO “MALIZIA EROTICA”, STORIA DI UN RAGAZZINO AFFASCINATO DAL SESSO, CHE SCOPRE SOPRA IL SUO APPARTAMENTO VIVONO DUE BELLE INFERMIERE LESBICHE – IN SECONDA SERATA TROVATE “SMETTO QUANDO VOGLIO”, “I DUE CARABINIERI” E L’HORROR “TREMORS” – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

sophia loren franca valeri il segno di venere

E in chiaro che vediamo? Rai Storia alle 21,10 propone un capolavoro di Dino Risi e della commedia all’italiana, “Il segno di Venere” con Sophia Loren, Franca Valeri, Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Raf Vallone, Peppino De Filippo, Tina Pica.

 

Franca Valeri, qui anche sceneggiatrice insieme a Ennio Flaiano e Cesare Zavattini, ha la sfortuna di vivere con la cugina maggiorata Sophia Loren. Ovvio che tutti i maschi abbiano occhi solo per lei, mentre la povera Cesira, professione dattilografa nella mitica e ora chiusa Casa del Passeggero di Termini, cerca di trovare un’anima gemella in personaggi da dopoguerra alquanto truffaldini.

 

il segno di venere

Strepitoso Sordi che cerca di vendere un’auto a Peppino che non ne vuole proprio sapere. L’ultima volta l’ho visto alla presenza proprio di Dino Risi e Franca Valeri in versione restaurata… Assieme dettero vita anche a quell’altro gioiello della nostra commedia che è “Il vedovo”.

 

Tv2000 alle 21,10 passa “Il segreto di Pollyanna” commedia prodotta da Walt Disney e diretta da David Swift con Hayley Mills, Jane Wyman, Richard Egan, Karl Malden, Nancy Olson, Adolphe Menju, Agnes Moorehead. La protagonista venne scelta, dopo più di 300 ragazze provinate, grazie alle mogli di Walt Disney e del capo del suo studio, Bill Anderson, che la videro in un film inglese.

 

La ragazza, figlia dell’attore John Mills, ebbe un contratto di cinque anni con la Disney e diventò popolarissima negli anni ’60. Per questo film vinse un Oscar giovanile che, data l’età, non ritirò di persona. Tutto quello che guadagnò in America, leggo, venne tassato del 91% in Inghilterra e non le rimase praticamente nulla. L’Oscar le venne rubato due volte, la prima volta lo recuperò, la seconda no.

 

 

SOPHIA LOREN FRANCA VALERI IL SEGNO DI VENERE

Rai Movie alle 21,10 ripropone “Un matrimonio mostruoso” di Volfango De Biasi con Cristiano Caccamo, Ilaria Spada, Sara Ciocca, Ricky Memphis, Paolo Calabresi. Carino.

 

Iris alle 21,15 passa invece “La figlia del generale”, legal thriller diretto da Simon West con John Travolta, Madeleine Stowe, James Cromwell, Timothy Hutton, James Woods. Alla stessa ora, 21,15, su Cine 34, passa un bel film di Carlo Verdone sulla vita di coppia, il divorzio, le famiglie che si sfasciano, “L’amore è eterno finché dura” con Carlo Verdone, Laura Morante, Stefania Rocca, Rodolfo Corsato, Gabriella Pession.

 

un matrimonio mostruoso

Mediaset Italia 2 alle 21,15 propone l’horror “The Night Flier” di Mark Pavia con Miguel Ferrer, Julie Entwisle, Dan Monahan, Michael H. Moss.

 

Su La7D alle 21,20 passa invece il remake moderno di “The Women”, commedia tutta al femminile qui diretta da Diane English con Annette Bening, Candice Bergen, Meg Ryan, Eva Mendes, Debra Messing, Jada Pinkett Smith. Grande voglia di vedere l’ottimo hard boiled di Taylor Hackford “Parker” con Jason Statham nei panni di Parker, l’eroe dei romanzi di Donald Westlake, Jennifer Lopez, Nick Nolte, Michael Chiklis, Clifton Collins jr. Sceneggiatore dell’operazione, alquanto sofisticata, è John McLaughlin, autore anche di “Il cigno nero”.

 

un matrimonio mostruoso 5

Cielo alle 21,20 passa l’erotico spagnolo “Malizia erotica” o “El Periscopio” diretta da José Ramón Larraz con Laura Gemser e  Bárbara Rey, oggi diventata super-hot per la sua storia scandalosa con il Re Juan Carlos, Mila Stanic, Daniele Vargas, José Sazatornil. La storia vede Alfonsino, un ragazzino affascinato dal sesso, che scopre che proprio sopra il suo appartamento vivono due belle infermiere, lesbiche, Laura e Veronica, cioè Laura Gemser e Barbara Rey.

 

malizia erotica 1

Così si costruisce un periscopio per poterle spiare nude e vede che fanno sesso fra di loro. Lo scoprono e lo invitano a casa. Come spiega il titolo italiano è una sorta di Malizia coprodotto da Italia e Spagna diretto da Larraz, allora molto attivo anche nell’horror e scritto da Sergio Garrone. Da parte nostra ci sono Laura Gemser e Daniele Vargas.

 

Per Pilar Almansa Martínez, nel suo saggio Enfermeria y cine postfranquista. Una vision frivola (2004), il film «tratta l’omosessualità femminile da una prospettiva molto superficiale. Il tema del film non è la rivendicazione dell’omosessualità femminile come un diritto per la donna di scelta, ma la presentazione di donne in atti erotici osservati da un adolescente. Una volta di più l’obiettivo che ci si prefigge è la presentazione di una fantasia erotica». Ma pensa…

 

barbara rey laura gemser malizia erotica

 

Rete 4 alle 21,25 arriva l’ottimo “American Sniper” di Clint Eastwood con Bradley Cooper, Sienna Miller, Luke Grimes, Jake McDorman, Kevin Lacz, Cory Hardrict. Scrivevo che non è solo un grande film di guerra, è un viaggio collettivo nei disastri che la lunga guerra in Iraq ha provocato nella testa dei soldati americani e delle famiglie che li hanno accolti al loro ritorno.

 

Clint Eastwood, il suo protagonista e co-produttore Bradley Cooper e il loro sceneggiatore Jason Hall, hanno di fronte la vita di un eroe americano, Chris Kyle, ancora vivo quando il progetto è partito e morto incidentalmente poco prima dell’inizio delle riprese.

 

Un soldato dei Navy Seals che ha il record di aver ucciso 160 nemici come cecchino in Iraq, ma dal momento che inizia a uccidere, oltre tutto la sua prima vittima è un bambino che si stava avvicinando a una pattuglia americana a Falluja con una bomba, sprofonderà in un delirio quasi autistico che lo allontenerà giorno per giorno dalla sua vita in famiglia, dalla moglie, Sienna Miller, e poi dai figli.

 

american sniper

Al punto da sentirsi vivo, in famiglia, solo in mezzo al fuoco nemico con i suoi compagni, che deve difendere dalla morte come una sorta di missione patriottica e impegno infantile.

 

Italia 1 alle 21,25 propone “Animali fantastici: I crimini di Grindelwald” diretto da David Yates con Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Johnny Depp, Alison Sudol, Dan Fogler, Jude Law, secondo episodio dei cinque progettati dalla Rowlings dedicati al giovane mago Newt Scanander, interpretato da Eddie Redmayne.

 

 

ANIMALI FANTASTICI - I CRIMINI DI GRINDELWALD

 Gli animali fantastici non sono più la sorpresa vincente, ma fanno parte della storia come vecchi amici, anche se animano non poco parecchie scene. Soprattutto la grande ricostruzione del circo Arlanus, sotto la direzione del pessimo Skander, in una Parigi meravigliosa fra le due guerre. Lì incontreremo la bella Nagini di Claudia Kim, un po’ donna un po’ serpente, che i fan della serie conoscono come futura compagna di Lord Voldemort negli Harry Potter.

 

O il misterioso Credence Barebone di Ezra Miller, così ricercato dal cattivo della nuova serie, lo stregone pericolosissimo Gellert Grindelwald di Johnny Depp, che evade da New York all’inizio del film e progetta una rivolta sanguinosa di tutti i maghi.

 

ANIMALI FANTASTICI - I CRIMINI DI GRINDELWALD

Nel corso della storia scopriremo che Grindelwald vuole attrarre dalla sua parte Credence perché pensa che sia il solo in grado di battere il potente Albus Silente, direttore della scuola di Hogwarts, qui interpretato da un meraviglioso Jude Law, non ancora vecchio e barbuto come il Silente di Michael Gambon.

 

Più che i nuovi animali fantastici, direi che sono le new entries di Jude Law e di Johnny Depp, che nel film precedente aveva solo un brevissimo cammeo, subentrando nel corpo di Colin Farrell, a dare nuova sostanza alla serie, unite ai ruoli sviluppati del Credence Barebone di Ezra Miller, e della Leta Lestrange della incantevole Leta Lestrange di Zoe Kravitz.

 

ANIMALI FANTASTICI - I CRIMINI DI GRINDELWALD

Narrativamente, diciamo, il film è piuttosto faticoso, e comunque, come in tante saghe cinematografiche e televisive, andrebbe visto all’interno della serie.

 

Notiamo però che la Rowlings, che ha spostato la storia dalla New York del primo episodio alla vecchia Europa, tra Londra e Parigi, rimane la sincera democratica anti-Brexit e anti-sovranista che ben conosciamo. Grindelwald è un mostro che si aggira tra i continenti prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale che ci ricorda altri mostri a noi più vicini e gioca su facili battute salviniane (“La loro arroganza è la chiave della nostra vittoria”). E tutta questa difesa della razza pura, e dei confini, sappiamo che non porterà niente di buono.

 

ANIMALI FANTASTICI - I CRIMINI DI GRINDELWALD

Passiamo alla seconda serata con “Smetto quando voglio”, primo capitolo della saga diretta da Sydney Sibilia con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Rai Movie alle 22,55. Il film ebbe un giusto, meritato successo.

 

Tra le tante repliche della seconda serata vi segnalo “I due carabinieri” di Carlo Verdone con Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri, Cine 34 alle 23,40, il thriller “Cellular” diretto da David R. Ellis con Kim Basinger, Chris Evans, Jason Statham, William H. Macy, Eric Christian Olsen, Rete 4 alle 0,10, il buffo horror “Tremors” di Ron Underwood con Kevin Bacon, Fred Ward, Finn Carter, Michael Gross, Reba McEntire, Italia 1 alle 0,10.

 

Rai Movie alle 0,45 passa “After”, sentimentale giovanile diretto da Jenny Gage, tratto dalla saga per ragazzini scritta da Anna Todd con Josephine Langford, Hero Fiennes Tiffin, Selma Blair, Jennifer Beals, Peter Gallagher.

 

 

smetto quando voglio

Iris alle 2,05 propone il biopic “Tolkien” di Dome Karukoski con Nicholas Hoult, Lily Collins, Patrick Gibson, Anthony Boyle, Tom Glynn-Carney. Su Rai Movie alle 2,35 trovate la commedia di Woody Allen “Commedia sexy di una notte di mezza estate” con Woody Allen, Mia Farrow, Mary Steenburgen, José Ferrer, Julie Hagerty, Tony Roberts.

 

Su Cine 34 alle 3,45 trovate invece “Donatella”, commedia di Mario Monicelli con Elsa Martinelli quando era una star internazionale, Gabriele Ferzetti, Walter Chiari, Aldo Fabrizi, Abbe Lane, Xavier Cugat. La Martinelli vinse l’Orso d’Argento al Festival di Berlino nel 1956.

 

smetto quando voglio

Chiudo su, Rai Movie alle 5, “Sedotta e abbandonata” di Pietro Germi con Aldo Puglisi, Lando Buzzanca, Stefania Sandrelli, Saro Urzì. Ma su Cine 34 alle 5,20 passa un western che amavo molto, “Bandidos” di Massimo Dallamano, già direttore della fotografia dei primi due western di Sergio Leone, con Terry Jenkins, Enrico Maria Salerno, Cris Huerta, Marco Guglielmi, Venantino Venantini e Massimo Sarchielli.

smetto quando voglio pietro sermonti

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…