luca marinelli - m - il figlio del secolo - 5

MARINELLI E' STATO MARINATO DAL MONDO WOKE - DOPO AVER DETTO DI AVER PROVATO DOLORE, IN QUANTO ANTIFASCISTA, NELLA INTERPRETAZIONE DI MUSSOLINI PER LA SERIE SU SKY, LUCA MARINELLI MOSTRA DISAGIO ANCHE SUL "PATRIARCATO" FACENDO DA MEGAFONO AL FEMMINISMO TOSSICO: “STIAMO TENTANDO DI ROVESCIARE UN PATRIARCATO CHE È SEMPRE STATO, PER UOMINI E PER DONNE, UN PROBLEMA GRAVISSIMO” (PARLA COME SE FOSSIMO CIRCONDATI DA PATRIARCHI CHE TENGONO LE DONNE IN CUCINA) – L’ATTORE POI NAUFRAGA NEL BANAL GRANDE: “CHE COS'È UN 'BUON PADRE'? NON POSSIAMO SAPERLO, IO NON NE HO IDEA, FORSE DEVE ESSERE UN PADRE E BASTA”. ILLUMINANTE…

luca marinelli mussolini

Fulvio Caprara per "la Stampa" - Estratti

 

«Credo che siamo tutti, fortemente, vittime sofferenti di un sistema patriarcale che non si sa a chi abbia fatto bene, io penso a nessuno. Stiamo facendo delle grandi rivoluzioni in questo campo, dobbiamo andare avanti, questo è semplicemente un inizio, ma io sono fiducioso, le cose cambieranno».

 

Luca Marinelli è il protagonista di Paternal leave il film, ieri in cartellone alla 75esima Berlinale, in cui recita diretto, per la prima volta, dalla moglie Alissa Jung, esordiente dietro la macchina da presa con una storia che parla di un uomo in fuga dalla paternità: «La vita – dice l'attore - può essere molto difficile, ma anche meravigliosa, sono innamorato di questa storia».

 

LUCA MARINELLI

Dalle macerie del vecchio sistema familiare, basato proprio sul patriarcato, sembra stiano emergendo spesso figure di genitori inadeguati. Come si fa, secondo lei, ad essere un buon padre?

«Grazie al femminismo stiamo tentando di rovesciare un patriarcato che è sempre stato, per uomini e per donne, un problema gravissimo. Vivendo nella nostra famiglia, con Alissa, che ha due figli dal suo primo matrimonio, ho imparato che la cosa più importante che i genitori possono fare è ascoltare i propri figli e imparare da loro. I figli, rispetto a noi, sono molto più collegati al tempo presente. Noi abbiamo più esperienza, ma loro vivono l'oggi. Ci deve essere sempre uno scambio».

 

Come definirebbe oggi il ruolo dei padri e delle madri?

«La prima cosa da fare, secondo me, è levare di mezzo le definizioni. Un padre e una madre devono essere semplicemente persone che ci sono, presenti, e in ascolto. Le etichette non servono. Che cos'è un "buon padre"? Non possiamo saperlo, io non ne ho idea, forse deve essere un padre e basta».

LUCA MARINELLI INTERPRETA BENITO MUSSOLINI IN M - IL FIGLIO DEL SECOLO

 

(...)

Viene dall'esperienza della serie "M Il figlio del secolo". Ora che in fase è della sua carriera?

«Sono concentrato su questo momento così importante. Ringrazio tutte le persone che hanno visto la serie, e, se dovesse esserci un seguito, io, insieme al regista Joe Wright, sarò lì. Sono grato a chi ha capito il senso di "M" e alle persone che si sono sentite chiamate in causa perché sanno quanto è importante oggi essere presenti, partecipare alla nostra vita di comunità, alla nostra storia, al processo di miglioramento della nostra società. Soprattutto alla voglia di abbandonare certi orrendi retaggi che ci portiamo ancora dietro dal passato».

luca marinelli diabolik

 

Vive qui a Berlino, lavora spesso in Italia e altrove. Dove immagina il suo futuro?

«Mi piacerebbe essere proiettato un po' ovunque. Ho una grande curiosità, in Italia ho avuto la fortuna di partecipare a imprese meravigliose, nazionali e internazionali, come Le otto montagne, in cui mi sono trovato a recitare con gente del mio Paese e anche di posti diversi. Vorrei lavorare ovunque, ho voglia di condividere questo mestiere che amo con tutte le persone che lo fanno».

LUCA MARINELLI - M - IL FIGLIO DEL SECOLO

 

luca marinelli una questione privataluca marinelli

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…