liste attesa sanita giorgia meloni

COSA È CAMBIATO CON LA MIRABOLANTE RIFORMA DELLA SANITÀ DEL GOVERNO CHE HA PROMESSO DI ABBATTERE LE LISTE D’ATTESA? UNA MAZZA! – NON SOLO PERCHÉ NON C’È TRACCIA DEI DECRETI ATTUATAVI, MA ANCHE PERCHÉ ESISTONO DIFFERENZE IMMENSE TRA LE REGIONI: IN ALCUNE IL FAMOSO CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONI, CHE DOVREBBE “VEDERE” LE AGENDE DI TUTTI GLI AMBULATORI PUBBLICI E PRIVATI-CONVENZIONATI, È UN MIRAGGIO. MA RESTA IL PROBLEMA DELLA CARENZA DI MEDICI E INFERMIERI...

Estratto dell’articolo di Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

 

liste d'attesa sanità

Alzi la mano il governo che non abbia dovuto vedersela col taglio delle liste di attesa, spina nel cuore di ogni sistema universalistico. Quello guidato da Giorgia Meloni ha risposto all’emergenza con la riforma del 7 giugno 2024.

Quando un mese e mezzo dopo il decreto è stato convertito in legge, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha suonato le campane: «Per la prima volta la nazione ha un progetto strutturale con misure concrete».

 

Peccato che, come ha riferito lo scorso novembre lo stesso ministro rispondendo a un’interrogazione parlamentare, i decreti attuativi non abbiano ancora visto la luce. Intoppi frequenti in un’Italia posseduta dalla burocrazia e dal ping pong fra organismi tecnico-amministrativi. Adesso però assicura lui «siamo in dirittura d’arrivo».

 

GIORGIA MELONI - ORAZIO SCHILLACI

Dati frammentati Cosa è cambiato finora in concreto per i cittadini? Poco, in generale, fermo restando che esistono Regioni già avanti nel percorso individuato dal decreto. E nulla sul piano della disponibilità di dati ufficiali, raccolti con un metodo uniforme in ogni parte d’Italia. […] Un «dramma» citato dal presidente Mattarella nel discorso di fine anno quando ha voluto sottolineare che «numerose persone rinunciano alle cure perché prive di mezzi necessari».

Sono il 7,6% della popolazione secondo il Cnel nella relazione del 2024, pari a 4,5 milioni di cittadini.

 

liste d'attesa sanità

Prenotazioni Nella riforma c’è l’obbligo per le Regioni di creare un centro unico di prenotazione capace di «vedere» le agende di tutti gli ambulatori pubblici e privati-convenzionati. Possibilità di tenere le strutture aperte nel fine settimana. Attivare un sistema di disdetta delle prenotazioni che consenta di riempire i posti rimasti vuoti.

Divieto di sospendere l’attività di prenotazione. Se il cittadino non viene soddisfatto entro i tempi previsti (72 ore se la prestazione è urgente, 10 giorni se è in classe Breve, 30-60 giorni per visite e esami diagnostici, 120 giorni i programmabili) deve automaticamente trovare risposta in una struttura privata convenzionata, o nell’ambito dell’attività professionale svolta dal medico all’interno dell’ospedale.

 

liste d'attesa sanità

Il Cup, centro unico di prenotazione, in certe zone d’Italia è un perfetto sconosciuto. Prendiamo ad esempio il Lazio. A oggi la metà delle agende sono state caricate nel sistema unico. A ottobre 399 mila prestazioni non erano state prenotate entro i tempi di garanzia e l’ente guidato da Rocca ha stanziato 17 milioni per garantirle. Punti dolenti, colonscopia, Tac, risonanza magnetica e visite oculistiche.

 

liste d'attesa sanità

Più privato Se le Regioni sono inadempienti un organismo di verifica e controllo può esercitare potere sostitutivo. La legge di Bilancio 2025 ha aumentato il limite di spesa da parte del servizio sanitario per l’acquisto di prestazioni al privato accreditato dello 0,5%, norma che ha fatto gridare allo scandalo l’opposizione: «Favoriscono le cliniche». Le amministrazioni virtuose riceveranno un premio di 50 milioni quest’anno e 100 milioni dal 2026.

 

LISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

Medici […] la carenza di medici (che soprattutto per motivi economici si dimettono e passano al privato) e infermieri, la disorganizzazione di alcune aziende sanitarie, gli sprechi, la non ottimizzazione delle risorse utilizzate. In questa lista non vanno dimenticate le apparecchiature obsolete. E poi c’è la medicina difensiva. L’Italia spende circa 13 miliardi per rimborsare il costo di visite e esami diagnostici evitabili, prescritti in modo inappropriato, in eccesso.

Una pratica legata alla volontà da parte del medico di tutelarsi dalle denunce dei pazienti.

LISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

[…]

 

I Lea Il Tar deciderà a fine gennaio sull’applicazione del nuovo Nomenclatore che aggiorna le tariffe e l’elenco delle prestazioni convenzionate con Il Ssn. I privati contestano di non potersi affiancare o sostituire al pubblico perché i rimborsi sono esigui e non coprono i costi. Tesi negata dal governo.

GIORGIA MELONI ORAZIO SCHILLACIIL MINISTRO SCHILLACI TASTA LA FRONTE A GIORGIA MELONILISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...