xi jinping padrone del mondo

È FINITA LA PACCHIA DELLA VIA DELLA SETA – LA CINA PASSA ALL’INCASSO: DOPO AVER RIDOTTO DRASTICAMENTE I SUOI PRESTITI AI PAESI SOTTOSVILUPPATI (UN QUARTO DEL DEBITO ESTERO DEL TERZO MONDO È VERSO PECHINO) E ORA ASPETTA I RIMBORSI, CHE VALGONO ALMENO 35 MILIARDI SOLO QUEST’ANNO – MA LE PRESSIONI DA STROZZINO DI PECHINO HANNO RIPERCUSSIONI NELLA POLITICA LOCALE: SOPRATTUTTO IN AFRICA, DOVE STA NASCENDO UNA FORTE CAMPAGNA ANTI-CINESE (LE GRANDI OPERE SOVVENZIONATE DAL REGIME COMUNISTA VENGONO VISTE COME CORRUZIONE E MALE…)  

xi jinping

Traduzione di un estratto dell’articolo di Scott Neuman per www.npr.org

 

La Cina ha drasticamente ridotto i suoi prestiti negli ultimi anni.

 

Ora sta emergendo come il principale esattore di debiti per molte delle nazioni più povere del mondo — un cambiamento che, secondo un nuovo rapporto, rischia di minare gli sforzi per la riduzione della povertà e alimentare l’instabilità.

 

VIA DELLA SETA

I finanziamenti per la Belt and Road Initiative (BRI) della Cina — che comprende la costruzione di una vasta rete di nuove ferrovie, porti e strade nel mondo in via di sviluppo — hanno iniziato a diminuire già prima della pandemia di COVID-19, secondo quanto affermato in Peak repayment: China’s global lending, pubblicato questo mese dal Lowy Institute australiano, un think tank di politica estera.

 

Il rapporto attribuisce questo cambiamento a pressioni diplomatiche interne alla Cina per ristrutturare debiti insostenibili e recuperare i crediti in sospeso all’estero.

 

XI JINPING

Gli scettici sostengono da anni che i prestiti cinesi al mondo in via di sviluppo abbiano lo scopo di intrappolare i governi debitori in una “trappola del debito”.

 

Ma Deborah Brautigam, direttrice della China-Africa Research Initiative presso la School of Advanced International Studies della Johns Hopkins University, afferma che è più utile considerare i prestiti cinesi come guidati da logiche commerciali, piuttosto che da un uso politico diretto della leva del debito. A suo dire, i creditori cinesi stanno imparando dai propri errori passati.

 

Deborah Brautigam

«I cinesi stanno affrontando una ripida curva di apprendimento in materia di ristrutturazione del debito», afferma. «Vedremo una transizione: molto più attenzione alla sostenibilità del debito.»

 

Brautigam osserva che la prima fase dei prestiti cinesi era guidata dalla banca statale China Export-Import Bank, ma con il calo di questi prestiti, sono subentrate le banche commerciali.

 

«Sono stati colpiti dalla pandemia, e dalle difficoltà che alcuni paesi hanno avuto nel rimborsare questi debiti, ma stanno comunque continuando a cercare opportunità all’estero», dice.

 

miniera di cobalto in congo

Secondo il rapporto, nel 2023 più di un quarto del debito estero dei paesi in via di sviluppo era dovuto alla Cina

 

Complessivamente, tali paesi dovrebbero versare almeno 35 miliardi di dollari a Pechino solo nel corso di quest’anno. Tra questi figurano nazioni in Africa, Sud America, isole del Pacifico, nonché Asia meridionale, centrale e sudorientale.

 

Non tutti i paesi debitori sono stati colpiti dal ritiro della Cina dal credito: in particolare, alcuni vicini della Cina e paesi in via di sviluppo che possiedono minerali critici o metalli per batterie considerati strategici da Pechino, come la Repubblica Democratica del Congo, con ampie riserve di litio e nichel.

 

AFRICA - CINA CONTRO USA

Ma per altri che avevano preso in prestito da istituzioni finanziarie cinesi negli anni 2010, il servizio del debito sta ora «sostituendo la spesa per lo sviluppo», afferma il rapporto. Un’analisi dell’Associated Press del 2023 sui dodici paesi più indebitati con la Cina — tra cui Pakistan, Kenya, Zambia, Laos e Mongolia — ha rilevato che i pagamenti per il servizio del debito stavano assorbendo entrate fiscali vitali destinate a scuole, elettricità, cibo e carburante.

 

xi jinping e la colonizzazione della cina

«Il peso dei debiti cinesi in scadenza fa parte di un insieme più ampio di gravi ostacoli, in particolare per le economie più povere e vulnerabili», afferma il rapporto del Lowy Institute.

 

Tali ostacoli includono l’impatto dei dazi statunitensi, e il fatto che «un’America sempre più isolazionista e un’Europa distratta si stanno ritirando o stanno tagliando drasticamente i propri aiuti internazionali», afferma il rapporto.

 

Secondo Brautigam, un grosso problema è che l’assistenza estera statunitense, dopo la fine della scorsa crisi del debito, è avvenuta sotto forma di sovvenzioni. Mentre l’assistenza cinese è quasi interamente sotto forma di prestiti.

 

I MERCENARI DELLA WAGNER SALVANO I MINATORI CINESI - REPUBBLICA CENTRAFRICANA

Questi prestiti prevedevano tipicamente periodi di grazia di 3-5 anni che hanno iniziato a scadere all’inizio degli anni 2020, secondo il rapporto. «Senza nuovi finanziamenti agevolati o un sollievo coordinato, la pressione sui bilanci [dei paesi debitori] aumenterà ulteriormente, aggravando i ritardi nello sviluppo e accrescendo i rischi di instabilità.»

 

Questa pressione ha già avuto delle ripercussioni, in particolare in Africa. Ad esempio, i prestiti cinesi rappresentano circa il 10% del debito estero del Kenya, dove una ferrovia Nairobi-Mombasa finanziata dalla Cina è oggi vista da alcuni come un’opera corrotta e poco performante […]

 

ESPANSIONE DELLA CINA IN AFRICA

Il debito cinese è diventato anche una questione chiave in campagna elettorale. William Ruto ha vinto la presidenza del Kenya anche grazie ad appelli populisti che hanno alimentato sentimenti anti-cinesi. Il caso del Kenya «mostra come il debito estero possa influenzare l’opinione pubblica in un paese debitore e potenzialmente incidere sulla politica interna e sulle relazioni internazionali», afferma il paper di AidData.

 

Nel 2022, anche lo Sri Lanka ha subito le conseguenze di un debito massiccio: sull’orlo del collasso finanziario, ha dichiarato default sul debito estero ed è stato costretto a ristrutturare i 4,2 miliardi di dollari dovuti alla Cina, suo principale creditore. Un default di questo tipo rende più difficile per un paese accedere a nuovi prestiti e può minare la fiducia nella sua valuta e nella sua economia.

ESPANSIONE DELLA CINA IN AFRICAl'invasione cinese in africaLA SPARTIZIONE DEL CONTINENTE AFRICANOUSA VS CINA la colonizzazione cinese in africa

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…