xi jinping padrone del mondo

È FINITA LA PACCHIA DELLA VIA DELLA SETA – LA CINA PASSA ALL’INCASSO: DOPO AVER RIDOTTO DRASTICAMENTE I SUOI PRESTITI AI PAESI SOTTOSVILUPPATI (UN QUARTO DEL DEBITO ESTERO DEL TERZO MONDO È VERSO PECHINO) E ORA ASPETTA I RIMBORSI, CHE VALGONO ALMENO 35 MILIARDI SOLO QUEST’ANNO – MA LE PRESSIONI DA STROZZINO DI PECHINO HANNO RIPERCUSSIONI NELLA POLITICA LOCALE: SOPRATTUTTO IN AFRICA, DOVE STA NASCENDO UNA FORTE CAMPAGNA ANTI-CINESE (LE GRANDI OPERE SOVVENZIONATE DAL REGIME COMUNISTA VENGONO VISTE COME CORRUZIONE E MALE…)  

xi jinping

Traduzione di un estratto dell’articolo di Scott Neuman per www.npr.org

 

La Cina ha drasticamente ridotto i suoi prestiti negli ultimi anni.

 

Ora sta emergendo come il principale esattore di debiti per molte delle nazioni più povere del mondo — un cambiamento che, secondo un nuovo rapporto, rischia di minare gli sforzi per la riduzione della povertà e alimentare l’instabilità.

 

VIA DELLA SETA

I finanziamenti per la Belt and Road Initiative (BRI) della Cina — che comprende la costruzione di una vasta rete di nuove ferrovie, porti e strade nel mondo in via di sviluppo — hanno iniziato a diminuire già prima della pandemia di COVID-19, secondo quanto affermato in Peak repayment: China’s global lending, pubblicato questo mese dal Lowy Institute australiano, un think tank di politica estera.

 

Il rapporto attribuisce questo cambiamento a pressioni diplomatiche interne alla Cina per ristrutturare debiti insostenibili e recuperare i crediti in sospeso all’estero.

 

XI JINPING

Gli scettici sostengono da anni che i prestiti cinesi al mondo in via di sviluppo abbiano lo scopo di intrappolare i governi debitori in una “trappola del debito”.

 

Ma Deborah Brautigam, direttrice della China-Africa Research Initiative presso la School of Advanced International Studies della Johns Hopkins University, afferma che è più utile considerare i prestiti cinesi come guidati da logiche commerciali, piuttosto che da un uso politico diretto della leva del debito. A suo dire, i creditori cinesi stanno imparando dai propri errori passati.

 

Deborah Brautigam

«I cinesi stanno affrontando una ripida curva di apprendimento in materia di ristrutturazione del debito», afferma. «Vedremo una transizione: molto più attenzione alla sostenibilità del debito.»

 

Brautigam osserva che la prima fase dei prestiti cinesi era guidata dalla banca statale China Export-Import Bank, ma con il calo di questi prestiti, sono subentrate le banche commerciali.

 

«Sono stati colpiti dalla pandemia, e dalle difficoltà che alcuni paesi hanno avuto nel rimborsare questi debiti, ma stanno comunque continuando a cercare opportunità all’estero», dice.

 

miniera di cobalto in congo

Secondo il rapporto, nel 2023 più di un quarto del debito estero dei paesi in via di sviluppo era dovuto alla Cina

 

Complessivamente, tali paesi dovrebbero versare almeno 35 miliardi di dollari a Pechino solo nel corso di quest’anno. Tra questi figurano nazioni in Africa, Sud America, isole del Pacifico, nonché Asia meridionale, centrale e sudorientale.

 

Non tutti i paesi debitori sono stati colpiti dal ritiro della Cina dal credito: in particolare, alcuni vicini della Cina e paesi in via di sviluppo che possiedono minerali critici o metalli per batterie considerati strategici da Pechino, come la Repubblica Democratica del Congo, con ampie riserve di litio e nichel.

 

AFRICA - CINA CONTRO USA

Ma per altri che avevano preso in prestito da istituzioni finanziarie cinesi negli anni 2010, il servizio del debito sta ora «sostituendo la spesa per lo sviluppo», afferma il rapporto. Un’analisi dell’Associated Press del 2023 sui dodici paesi più indebitati con la Cina — tra cui Pakistan, Kenya, Zambia, Laos e Mongolia — ha rilevato che i pagamenti per il servizio del debito stavano assorbendo entrate fiscali vitali destinate a scuole, elettricità, cibo e carburante.

 

xi jinping e la colonizzazione della cina

«Il peso dei debiti cinesi in scadenza fa parte di un insieme più ampio di gravi ostacoli, in particolare per le economie più povere e vulnerabili», afferma il rapporto del Lowy Institute.

 

Tali ostacoli includono l’impatto dei dazi statunitensi, e il fatto che «un’America sempre più isolazionista e un’Europa distratta si stanno ritirando o stanno tagliando drasticamente i propri aiuti internazionali», afferma il rapporto.

 

Secondo Brautigam, un grosso problema è che l’assistenza estera statunitense, dopo la fine della scorsa crisi del debito, è avvenuta sotto forma di sovvenzioni. Mentre l’assistenza cinese è quasi interamente sotto forma di prestiti.

 

I MERCENARI DELLA WAGNER SALVANO I MINATORI CINESI - REPUBBLICA CENTRAFRICANA

Questi prestiti prevedevano tipicamente periodi di grazia di 3-5 anni che hanno iniziato a scadere all’inizio degli anni 2020, secondo il rapporto. «Senza nuovi finanziamenti agevolati o un sollievo coordinato, la pressione sui bilanci [dei paesi debitori] aumenterà ulteriormente, aggravando i ritardi nello sviluppo e accrescendo i rischi di instabilità.»

 

Questa pressione ha già avuto delle ripercussioni, in particolare in Africa. Ad esempio, i prestiti cinesi rappresentano circa il 10% del debito estero del Kenya, dove una ferrovia Nairobi-Mombasa finanziata dalla Cina è oggi vista da alcuni come un’opera corrotta e poco performante […]

 

ESPANSIONE DELLA CINA IN AFRICA

Il debito cinese è diventato anche una questione chiave in campagna elettorale. William Ruto ha vinto la presidenza del Kenya anche grazie ad appelli populisti che hanno alimentato sentimenti anti-cinesi. Il caso del Kenya «mostra come il debito estero possa influenzare l’opinione pubblica in un paese debitore e potenzialmente incidere sulla politica interna e sulle relazioni internazionali», afferma il paper di AidData.

 

Nel 2022, anche lo Sri Lanka ha subito le conseguenze di un debito massiccio: sull’orlo del collasso finanziario, ha dichiarato default sul debito estero ed è stato costretto a ristrutturare i 4,2 miliardi di dollari dovuti alla Cina, suo principale creditore. Un default di questo tipo rende più difficile per un paese accedere a nuovi prestiti e può minare la fiducia nella sua valuta e nella sua economia.

ESPANSIONE DELLA CINA IN AFRICAl'invasione cinese in africaLA SPARTIZIONE DEL CONTINENTE AFRICANOUSA VS CINA la colonizzazione cinese in africa

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...