maurizio boccacci

È MORTO A GROTTAFERRATA MAURIZIO BOCCACCI, SVASTICHELLA E CAPO STORICO DEI NAZISKIN. AVEVA 64 ANNI - BOCCACCI, MALATO DA TEMPO, SI DEFINIVA "ANARCOFASCISTA" E FONDO' I GRUPPI DI ESTREMA DESTRA "MILITIA" E "MOVIMENTO POLITICO OCCIDENTALE", MILITO' ANCHE NELL'MSI. NEL 2013 PARTECIPÒ AGLI SCONTRI AD ALBANO INNEGGIANDO AL CAPITANO DELLE SS ERICH PRIEBKE - L'INTERVISTA DEL 2019 DEL CAMERATA 64ENNE, COMPAGNO DI SCUOLA DI MASSIMO CARMINATI: "COMINCIAVAMO A SPARARE A 20 ANNI PER DIFENDERCI. AVEVAMO LA POLVERE DA SPARO NEL SANGUE..."

ROMA: MORTO EX LEADER ESTREMA DESTRA MAURIZIO BOCCACCI, FONDO' MOVIMENTO POLITICO E MILITIA

Maurizio Boccacci

(Adnkronos) - E' morto Maurizio Boccacci, fondatore del Movimento politico e di Militia. Sessantaquattro anni, l'ex leader di estrema destra da tempo era malato.

 

Maurizio Boccacci è morto nella casa dove viveva con la moglie. Lì, a Grottaferrata, dove 41 anni fa fondò il Movimento Politico Occidentale, di cui è stato il leader fino allo scioglimento per decreto nel '93. E' considerato una delle figure di spicco della destra extraparlamentare italiana, militante del Msi e del Fuan prima, di Avanguardia Nazionale poi, leader del gruppo neonazista romano "Militia".

 

BOCCACCI: 'SONO UN FASCISTA', COSI' L'EX LEADER DI MILITIA SI RACCONTAVA NEL 2019

Maurizio Boccacci

(Adnkronos) - "Abbiamo fatto cose belle e altre meno. All'epoca però eravamo uomini veri, anche se adolescenti. Cominciavamo a sparare a 20 anni per difenderci, perché sennò a casa non rientravi. Quello, a dire il vero è il più grande errore, perché si sono creati questi opposti estremismi voluti dal sistema-regime che voleva questi scontri, i morti, per avere il pugno duro e seguitare a fare ciò che facevano.

 

Ma noi all'epoca avevamo la polvere da sparo nel sangue, lo abbiamo capito dopo tanti compleanni che siamo stati manovrati". Era settembre del 2019 quando Maurizio Boccacci, morto oggi nella sua casa di Grottaferrata a 64 anni, si raccontava così all'Adnkronos. L'occasione fu l'omicidio di Fabrizio Piscitelli, leader degli Irriducibili Lazio nonché, disse, "mio carissimo amico".

 

In una Roma bollente e scioccata da quell'agguato in pieno giorno, Boccacci era stato tirato in ballo da Fabio Gaudenzi, ultras di estrema destra già coinvolto nell'inchiesta Mafia Capitale, che pur non facendo direttamente il suo nome aveva parlato dell'élite di quelli di Roma nord. Gaudenzi, alias "Rommel", girò un delirante video con passamontagna e armi in pugno, per annunciare di conoscere il mandante dell'omicidio di Fabrizio Diabolik Piscitelli. ''Gaudenzi è impazzito. Oppure è manovrato - commentò Maurizio Boccacci - Fa il nome del gruppo dei fascisti di Roma nord, gruppo che non esiste nemmeno come sigla, e fa un miscuglio di persone che mi dà da pensare.

Maurizio Boccacci

 

Mi fa pensare il fatto che lui, in concomitanza con l'omicidio Piscitelli, tiri fuori l'élite, i miei camerati che non si sono mai arresi, le persone rimaste sempre unite e non hanno ma tradito. Di queste persone che lui chiama élite io sono l'unico insieme a Massimo Carminati e Riccardo Brugia ad essere vivo: gli altri sono tutti morti, due in carcere, io l'unico fuori, a parte qualche divieto di andare a Roma o qualche altra stupidaggine...".

 

MAURIZIO BOCCACCI

"Mi ha tirato in ballo così. Ha fatto tutti nomi che gli danno risonanza... Per me può dire ciò che vuole, da parte mia non devo difendermi, sono tranquillissimo: mi stanno sempre dietro, sanno della mia vita, che non ho più possibilità di muovermi, limitato anche fisicamente con i miei problemi di salute". "Sono andato al funerale di Fabrizio, ho tre anni di diffida ma non mi interessa. Sono andato come ogni anno ai funerali di Acca Larenzia e di altri amici che sono venuti a mancare a Roma. Perché su questo - incalza - possono anche darmi ergastolo, divieti, farmi seguire".

 

Sulla possibilità che quello di Piscitelli fosse un omicidio politico o che ci fossero altri affari di mezzo, Boccacci spiegò: ''Per saperlo bisognerebbe stare in quell'ambiente - dice - essere stato più che vicino a Fabrizio. Io con lui mi vedevo, ma niente più che una cena, di qualche chiacchierata, come accadeva con Massimo''. Si congedò, da quella intervista, glissando sulla politica attuale. ''Io non sono un politico - ebbe a dire - ma un idealista e tra politico e idealista passa il giorno e la notte. Sono un fascista e tale rimango. Guardo, leggo, rido. Sono tutti uguali''.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....