scala dress code

E’ LA SCALA, NON UNO STABILIMENTO BALNEARE! AL PIERMARINI TORNA IL DRESS CODE: TOLLERANZA ZERO PER PANTALONI CORTI, INFRADITO E CANOTTE - FINE DELLA LINEA SOFT CHIESTA DA MEYER (CHE IN GIOVENTU’ FU REDARGUITO A PARIGI PER IL LOOK “DA OPERAIO”) PER INVOGLIARE I GIOVANI A FREQUENTARE IL TEATRO MILANESE – IL REGOLAMENTO IN VIGORE È QUELLO STABILITO DAL SOVRINTENDENTE ALEXANDER PEREIRA NEL 2015 E MAI CAMBIATO – MATTIOLI: "IL VERO PROBLEMA È CHE LA SCALA È INFESTATA DI TURISTI CHE LA CONSIDERANO UN'ATTRAZIONE TURISTICA. MA IL TEATRO È UN RITO, E COMINCIA BEN PRIMA DI ANDARCI: DAVANTI ALLO SPECCHIO DI CASA..."

scala spettatore con scarpe da ginnastica

1 - STOP A INFRADITO E CANOTTIERE SCALA, TORNA IL «DRESS CODE» 

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

In premessa, sgombriamo il campo da due banalità. 

La prima: importa la musica e non come ci si veste; stupidaggine perché anche il vestito è una espressione culturale e manifesta, con appropriatezza o meno, chi siamo e come ci poniamo. La seconda: il governo di destra impone alla Scala come si devono vestire gli spettatori; falso perché il regolamento in vigore è quello stabilito dal sovrintendente Alexander Pereira nel 2015 e mai cambiato. 

 

Superate le colonne d’Ercole di queste sciocchezze, veniamo al fatto. Dalla prima di Norma (qual nome più indicato? ), una settimana fa, sui biglietti del Teatro alla Scala e nelle apposite locandine all’ingresso è stato impresso, con più forza grafica, che si deve rispettare un «dress code» . 

 

(...)

scala spettatore con smanicato 33

 

In galleria (dove si sta stretti), ma anche in sala, si sono visti pantaloncini con tasconi laterali tipo da pescatore, canotte e canottiere bianche ex della salute, magliette con personaggi dei fumetti, pseudo scollature con vista su draghi, serpenti, farfalline e altre gotiche banalità tatuate nonché jeans stracciati in area grande gluteo con vista natica.

 

Molte le lamentele giunte alla direzione del teatro, specie rivolte a turisti, diciamo, eccessivamente «sportivi». 

 

Le indicazioni, minime, elencate nei biglietti e nei cartelli sistemati all’ingresso vietano esplicitamente «canotte, pantaloncini corti e infradito». 

 

Si tratta di regole che vengono fatte rispettare dalle maschere, alcune delle quali, a loro volta, con tatuaggi che fanno capolino dalla divisa. La regola avverte che chi non entra non si vedrà rimborsare il biglietto. Il divieto di canotta non impedisce agli uomini di essere senza giacca (ahimè) e alle signore di entrare con bluse senza maniche mentre quello per le infradito non lascia fuori le giapponesi con kimono e calzature tradizionali. «La Direzione invita il pubblico a scegliere un abbigliamento consono al decoro del Teatro, nel rispetto del Teatro stesso e degli altri spettatori». Sono regole che valgono anche in Europa, con Londra un po’ più tollerante. 

 

scala spettatore in jeans

Era stato il sovrintendente Dominique Meyer a invocare sopportazione anche perché, in gioventù, era stato redarguito per il look «da operaio» dai suoi vicini all’Opéra a Parigi (della quale divenne direttore generale).

 

Ma il look è solo la parte visibile della microfisica della maleducazione: cibi e bevande portati dall’esterno, smartphone che — quando non cadono dall’alto — sono usati per inviare messaggini durante l’opera e scattare foto (vietato). Poi c’è il rito delle caramelle da scartare durante i «pianissimo», quelli che parlano, quella che si toglie le scarpe tacco 12... 

 

2 - MAI PIÙ IN CANOTTA E INFRADITO ALLA SCALA LA LUNGA STORIA DEL DRESS CODE IGNORATO 

Alberto Mattioli per “la Stampa” - Estratti

 

Uno dei Grandi Problemi Italiani non è che non ci sono le regole, che anzi sono troppe. 

È che vengono fatte rispettare sempre meno, finché nessuno si ricorda più che esistano. Vale a tutti i livelli, anche per quello (apparentemente) frivolo di come vestirsi a teatro, anzi a Teatro, il più prestigioso delle amate sponde: la Scala. Così dal Piermarini hanno deciso di ricordare a chi se l'era dimenticato che esiste un dress code, rilanciando una regola che per la verità non era mai stata abrogata.

 

scala spettatore con smanicato 36

Testuale: «La Direzione invita il pubblico a scegliere un abbigliamento consono al decoro del Teatro, nel rispetto del Teatro stesso e degli altri spettatori. Non sono ammessi spettatori che indossino canottiere o pantaloni corti; in questo caso i biglietti non sono rimborsabili», e qui sta il capolavoro, perché l'eventuale smutandato non solo viene rimbalzato all'ingresso, ma non può nemmeno farsi ridare i soldi. 

 

E i biglietti della Scala non sono esattamente a buon mercato: trovandola, una poltrona di platea di zona 1 per la Norma attualmente in cartellone costa 300 euro. 

 

La storia della norma, con la minuscola, è lunga. Fino a non molti anni fa, erano richieste giacca e cravatta per accedere a platea e palchi, e abito scuro per le prime rappresentazioni (il 7 dicembre fa regola a sé: lo smoking non è obbligatorio, ma se qualcuno si presenta senza si condanna da solo alla pubblica riprovazione. 

 

(...)

Adesso il problema si ripropone e quindi il nuovo sommo sacerdote del Tempio, il sovrintendente Fortunato Ortombina, ha deciso che fosse cosa buona e giusta ricordare le regole. Certo, dovrebbe bastare il buonsenso, perché è chiaro che qualsiasi persona che l'abbia non va alla Scala (s)vestita da spiaggia.

scala spettatore in jeans 56

 

Ma si sa che il buonsenso è più estinto dei dinosauri, e non si può pretendere che tutti abbiano la sensibilità in materia del principe di Lampedusa, che dovendo chiedere la mano di Angelica per conto di Tancredi non indossò l'abituale redingote nera, ma una di un lillà ritenuto più adatto all'occasione presunta festiva. 

 

In realtà, il vero problema è che la Scala è infestata di turisti che la considerano un'attrazione turistica, ci vanno per vederla, selfarsi e andarsene al primo intervallo. Infatti è più facile incontrarli overdressed più che sbragati, tipo le americane in lamé lungo alle matinée della domenica pomeriggio che tentano di entrare in sala con la flûte di champagne in mano, bloccate dalle maschere con la consueta cortese inflessibilità. E poi ci sono quelli che non spengono i cellulari e anzi li fanno precipitare dal palco in platea contundendo uno spettatore, com'è successo in una recente memorabile occasione: cose turche (si dava infatti Il ratto dal serraglio). Ci sono anche i fotografi compulsivi, nei casi peggiori con il flash.

TEATRO ALLA SCALA - REGOLE DI COMPORTAMENTO E DRESS CODE

 

Tipo la mentecatta seduta davanti a me che alla prima della Gazza ladra si mise a sparare flash alla primadonna che stava attaccando la cavatina: per sfortuna (sua) la stronza era italiana, quindi capì perfettamente dove subito la mandai. Delle ravanatrici nella borsetta, delle tintinnatrici di gioielli e delle scartocciatrici seriali di caramelle inutile parlare perché infestano tutti i teatri del mondo, non solo la Scala. Adesso si spera che ricordare poche semplici regolette d'abbigliamento serva a far rispettare anche quelle di comportamento. 

 

Non bisogna però essere pessimisti. I ragazzi, che a differenza di quel che si pensa alla Scala ci vanno, sono per lo più impeccabili, ingiaccati e incravattati, e mediamente meno rompiscatole dei diversamente giovani. Era Paolo Grassi, il più grande uomo di teatro che l'Italia abbia avuto nel Dopoguerra, a insegnare che il teatro è un rito, e che comincia ben prima di andarci: davanti allo specchio di casa. 

scala dress code 99ortombina meyer 23fortunato ortombina 3prima della scala 2024 dominique meyer

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO