schlein zingaretti picierno gori

ELLY SCHLEIN, UNA SEGRETARIA SOLA ALLO SBANDO! IL PD SI SPACCA DI NUOVO A STRASBURGO SULL’EMENDAMENTO A FAVORE DEL PIANO DI RIARMO - I RIFORMISTI DEM PICIERNO E GORI: "VOTIAMO SI’" - GLI EUROPARLAMENTARI VICINI ALLA SCHLEIN E ZINGARETTI SONO SCHIERATI PER IL NO – ORMAI NEL PD, SUL PIANO URSULA, CONVIVONO DUE POSIZIONI INCONCILIABILI. E QUELLA DELLA SEGRETARIA MULTIGENDER E' LONTANISSIMA DA QUELLA SOSTENUTA PUBBLICAMENTE DAL CAPO DELLO STATO, SERGIO MATTARELLA – I DEM HANNO VOTATO COMPATTI SULLA RELAZIONE FINALE RIGUARDO LA POLITICA DI SICUREZZA E DI DIFESA COMUNE DELL'UE…

(ANSA) Noto anche oggi una certa tendenza a confondere le acque del dibattito pubblico. Pazienza e chiarezza: nel testo finale votato dalla delegazione del Pd e da tutto il gruppo dei socialisti e democratici c'è anche ReArm Europe, ed è motivo di grande soddisfazione per la responsabilità dimostrata da parte di tutti". Lo ha scritto sui social la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno.

 

IL PD SI DIVIDE

Stefano Baldolini per repubblica.it

 

pina picierno elly schlein

Il Partito democratico si divide di nuovo a Strasburgo sul piano di riarmo europeo di Ursula von der Leyen.

 

La delegazione del Pd al Parlamento europeo ha votato a favore della relazione sulla politica di sicurezza e di difesa comune dell'Ue al voto di oggi a Strasburgo.

 

Ma, come annunciato dal capodelegazione dem Nicola Zingaretti, si è distinta su alcuni emendamenti interni pro Rearm.

 

 

 

"Oggi a Strasburgo si vota anche sul rapporto annuale 2024 per la politica di sicurezza e difesa comune. La delegazione del Partito democratico voterà il rapporto 2024, già approvato in commissione Esteri nel gennaio scorso, e ribadirà la linea a favore di una politica estera e di difesa comune europea, ma contraria alla corsa al riarmo dei singoli 27 Stati. Nella fase emendativa, ribadirà la sua posizione di una richiesta di radicale cambiamento delle proposte di riarmo di Ursula Von der Leyen e voterà contro gli emendamenti che ripropongono l'indirizzo". Così Zingaretti.

 

zingaretti schlein

Posizione non condivisa dalla vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e l'eurodeputato Giorgio Gori.

 

 

"Siamo soddisfatti per il voto favorevole della nostra delegazione alla relazione relativa all'attuazione della politica di sicurezza e difesa comune. Con altri colleghi voteremo anche gli emendamenti relativi al Libro bianco sulla Difesa europea e sul piano von Der Leyen, convinti che rappresentino un primo necessario passo per la costruzione di una difesa comune europea", dichiarano in una nota.

pina picierno (2)

 

"Riteniamo - continuano i riformisti dem - che la mediazione ottenuta sia preziosa e abbia permesso di non distinguere la delegazione dal gruppo socialista".

 

Di tutt’altro avviso il deputato Marco Furfaro, componente della segreteria nazionale del Pd: “Bene voto dem contro emendamento, il riarmo è un favore a Trump”.

 

Lo scorso 12 marzo al voto sulla risoluzione sulla difesa si registrarono divisioni nel governo (la Lega si oppose) e nel Pd.

 

Il voto di oggi

Il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione sulla relazione annuale 2024 sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti.

giorgio gori al parlamento europeo

 

L'emendamento 19, che "accoglie con favore il piano ReArm Europe in cinque punti proposto il 4 marzo 2025 dalla presidente della Commissione europea", è stato votato per alzata di mano.

 

 

 

 

pina piciernogiorgio gori schlein

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…