leonardo maria del vecchio milleri marisa del vecchio

A TRE ANNI DALLA SCOMPARSA DI LEONARDO DEL VECCHIO, ANCORA INFURIA LA GUERRA PER TROVARE UN ACCORDO SUL TESTAMENTO DEL "PAPERONE DI AGORDO" – LA MOSSA DEI FIGLI LEONARDO MARIA E MARISA CHE FANNO CAUSA PER PROVARE AD ACCELERARE SULL’INTESA - GLI OTTO EREDI CHIEDONO AL CEO FRANCESCO MILLERI DI NON ESSERE ESCLUSI DALLA GOVERNANCE DI DELFIN; POI, PER LA GIOIA DI CALTAGIRONE, DI VENDERE LE QUOTE IN MEDIOBANCA, GENERALI, MPS, UNICREDIT, CONCENTRANDO IL PATRIMONIO DELLA FAMIGLIA NELL’UNICA PARTECIPAZIONE CHE CONTA, ESSILUX; ED INFINE INCASSARE UNA CUCCAGNA DI DIVIDENDI (IL VALORE DI DELFIN SUPERA I 50 MILIARDI DI EURO)…

Daniela Polizzi per “Corriere della Sera” - Estratti

LEONARDO MARIA DEL VECCHIO

 

L’obiettivo comune è raggiungere un accordo tra tutti e otto gli eredi di Leonardo Del Vecchio racchiusi nella Delfin, la holding che esprime un valore di mercato pari a 50 miliardi tra le quote in Essilux, Covivio e nelle banche. Quel 12,5% che ciascuno di essi possiede in Delfin esprime quindi un valore superiore ai 6 miliardi. Il tentativo ora è di trovare un nuovo punto di caduta in vista dell’assemblea per l’approvazione di bilancio della cassaforte che dovrebbe tenersi il 31 luglio.

 

Ma l’accordo non è ancora alle viste e il percorso appare a tratti ancora incerto. Nel frattempo affiorano altri procedimenti legali tra eredi. Leonardo Maria Del Vecchio, investitore in proprio ma anche manager di Essilux, e la sorella Marisa, da sempre custode delle volontà, hanno depositato una causa contro gli azionisti che hanno accettato l’eredità con beneficio di inventario.

 

LA GALASSIA DI PARTECIPAZIONI DELLA HOLDING DELFIN

La tesi è che, in realtà, dopo l’apertura del testamento, tutti i fratelli avessero accettato il lascito tacitamente.

 

Se la cornice appare quella di uno scontro legale, l’intento è in realtà di spingere a trovare una soluzione all’ultimo passaggio della successione dell’imprenditore scomparso il 27 giugno del 2022. Proprio da quella accettazione con beneficio di inventario da quattro dei sei figli di Del Vecchio: Paola, Claudio, Luca e Clemente Del Vecchio. Quel tipo di accettazione aveva fatto scattare regole tali da rendere complessa la chiusura della successione.

 

Il risultato è che i legati testamentari voluti da Del Vecchio non sono ancora stati eseguiti.

 

Tre i capitoli, il riparto delle imposte di successione, la cui quota a carico degli eredi è stimata in 119 milioni; il passaggio di due case di proprietà di Delfin a favore della signora Zampillo. Infine, l’assegnazione delle azioni di Essilux, per un valore stimato all’epoca in 270 milioni, a favore di Francesco Milleri, scelto dal fondatore per guidare la multinazionale. Sotto la sua guida la multinazionale ha accresciuto fino agli attuali 110 miliardi il suo valore in Borsa disegnando una traiettoria di sviluppo che ha come bussola la tecnologia.

famiglia del vecchio

 

Per mettere la parola fine a questo delicato capitolo bisognerebbe onorare le volontà dell’imprenditore scomparso.

 

E qui i piani si incrociano.

 

Un modo sarebbe di trovare un’intesa in maniera che Delfin possa distribuire un dividendo più ampio rispetto al tetto del 10% previsto dallo statuto della cassaforte e onorare i legati testamentari. D’altronde nel 2023 la società aveva stimato per l’anno successivo flussi di cassa non lontani da un miliardo. Ma per modificare quel tetto devono essere tutti d’accordo, secondo un modello di unitarietà nelle scelte voluto dal fondatore e che fin qui non è stato possibile applicare per via delle divergenze di vedute. Sono vari i punti di vista che emergono.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

C’è chi tra gli eredi vorrebbe una modifica del sistema di governance di Delfin guidata da un board secondo le regole di un trust.

L’idea sarebbe di fissare una scadenza al board, in modo da poterlo rinnovare e introdurre altre modifiche più modeste.

 

Ora alcuni dei figli di Del Vecchio, da quanto emerge, stanno provando a percorrere altre strade che, se accettate da tutti, potrebbero sbloccare la partita. Delfin ha in pancia partecipazioni in società finanziarie che pesano per circa il 20% del suo valore di mercato. E una delle ipotesi al vaglio sarebbe proprio quella di impostare la cessione delle quote in Generali (9,9%), Mediobanca (19,8%), Mps (9,9%) più il 2,7% di Unicredit, la cui vendita è stata vagliata anche la scorsa primavera.

 

È chiaro che c’è un tema di liquidità tra gli azionisti nella holding e il graduale alleggerimento di queste quote porterebbe in Delfin, e quindi a loro, una liquidità di oltre 10 miliardi. Ciascuno di essi potrebbe poi essere libero di investire come preferisce.

Milleri Del Vecchiopapa francesco leonardo maria del vecchio

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…