carlo cottarelli

ERIC CLAPTON JE FA UN BAFFO! CARLO "MANI DI FORBICE" COTTARELLI IMBRACCERA’ LA CHITARRA E SI ESIBIRA’ IL 3 OTTOBRE A SANREMO: “SUONERO’ 'IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK'. MI ISPIRO A BATTISTI. QUANDO PENSO A CERTI FANATICI DELL'USCITA DALL'EURO, MI VIENE IN MENTE LUCIO: 'PER UNA LIRA IO VENDO TUTTI I MIEI SOLDI'. I CANTAUTORI RENDONO SEMPLICI TEMI COMPLESSI. È LO STESSO OBIETTIVO CHE MI PONGO QUANDO CERCO DI SPIEGARE L'ECONOMIA: DEVO AMMETTERE PERÒ CHE LA MUSICA HA UNA MARCIA IN PIÙ…” - VIDEO

https://www.raiplay.it/video/2022/04/Carlo-Cottarelli---Ci-vuole-un-fiore---08042022-184e62b8-42b9-4a32-a4b1-5093e3b142d8.html

 

Marco Sodano per lastampa.it - Estratti

 

Sanremo La Banca d'Italia, l'Eni, il Fondo Monetario, il Parlamento e l'incarico da presidente del consiglio. Ora il palco dell'Ariston, che ha visto passare i più grandi cantautori italiani, dal Festival alla storia della musica: Sanremo.

 

Tra le dita di Carlo Cottarelli scorrono i numeri, le note, le formule e i ritornelli. Oggi è docente alla Cattolica e alla Bocconi, presto sarà al teatro mito di Sanremo. Il 3 ottobre imbraccerà la chitarra e canterà "Il ragazzo della via Gluck".

 

carlo cottarelli

Professor Cottarelli, da dove arriva la sua passione per la musica?

 «In famiglia il vero talento è mio fratello, un polistrumentista vero. Io lo seguivo, sono di due anni più grande, con un misto di ammirazione e invidia. Lui suona tutto, io ho cominciato a strimpellare la chitarra cercando di accompagnare le canzoni. Con Lucio Battisti ho trovato il mio terreno: pochi accordi, ma emozione pura».

 

E la chitarra è rimasta con lei.

«Sì, soprattutto negli anni dell'università. Lì la musica era il collante delle amicizie: passavamo serate intere a cantare, a ridere, a provare e riprovare gli stessi brani. Da quel momento la chitarra è diventata una compagna di viaggio. Anche durante i miei anni all'estero non l'ho mai abbandonata.

 

Quando vivevo fuori dall'Italia, ogni primo giugno, con gli amici italiani, celebravamo la nostra festa nazionale in anticipo di un giorno sulle celebrazioni per la Repubblica: le canzoni, i ricordi, tanta nostalgia. Mi preparavo settimane prima per non fare brutta figura. Sono andato avanti così fino a una decina d'anni fa. Poi, una volta rientrato in Italia, ho quasi smesso. La mia chitarra, quella cui sono più affezionato, è ancora a Washington: un pezzo di vita lasciato là. In Italia me ne sono procurata un'altra»

 

 

(...)

 

carlo cottarelli francesco gabbani

E adesso arriva l'Ariston. Non le fa un po' tremare le gambe?

«Senz'altro è un palco che incute rispetto. L'occasione è un evento organizzato dall'associazione Bordigotti e dalla Banca Passadore, che ha una sua band. Suonano pezzi dei cantautori italiani e hanno un bel repertorio. Durante la serata ho anche dovuto scegliere un pezzo per esibirmi da solo. Ho deciso per "Il ragazzo della via Gluck". È un brano che mi emoziona molto, parla di radici e cambiamenti, di case che spariscono per lasciare posto al cemento. Temi che restano attuali».

 

Non è semplice da cantare.

«Non ho mai studiato canto. Il mio range di voce non è particolarmente ampio, ma si adatta bene a questo brano. E poi credo che in canzoni così serva più l'intensità che la tecnica. D'altra parte nella musica un po' di coraggio non guasta: bisogna accettare di non essere perfetti e buttarsi».

CARLO COTTARELLI 22

 

Ci racconti i suoi compagni musicali di sempre.

«Battisti resta il faro. Poi Paolo Conte, con la sua ironia e il suo stile inconfondibile. Ho sempre avuto una grande passione per Franco Battiato e Ivano Fossati: autori che hanno saputo mescolare poesia e sperimentazione. Mi piace anche Enrico Ruggeri, il suo ultimo disco è strepitoso. Tra i più giovani, seguo Francesco Gabbani».

 

La musica, quindi, non è solo un passatempo.

«È molto importante, anche se non la vivo quotidianamente. È un rifugio, una dimensione diversa. 

 

(...)

Ha fatto entrare i cantautori persino nei titoli dei suoi libri.

«Sì, è vero. Uno l'ho intitolato Pachidermi e pappagalli, una dedica a Francesco Gabbani. Il libro parla di bufale economiche, ma ho voluto prendere in prestito la sua capacità di evocare immagini fortissime con parole insolite.

 

mina lucio battisti 1

E ho citato Mogol ne I sette peccati capitali, perché con i suoi testi è sempre stato capace di trasformare concetti enormi in testi immediati. A volte mi diverto anch'io a giocare con quei riferimenti: quando penso a certi fanatici dell'uscita dall'euro, mi viene in mente Battisti: "Per una lira io vendo tutti i miei soldi". È un modo per sorridere di cose che altrimenti sarebbero pesanti».

 

 

È questo che la affascina nei cantautori italiani?

«Esattamente. Hanno la capacità di parlare di temi profondi con leggerezza, di rendere semplici cose complesse. È lo stesso obiettivo che mi pongo quando cerco di spiegare l'economia: non semplificare, ma rendere comprensibile. Devo ammettere però che la musica ha una marcia in più. Parla dritta al cuore, e in questo modo dribbla le trappole del cervello».

CARLO COTTARELLI A CHE TEMPO CHE FACARLO COTTARELLI 22enrico giovannini carlo cottarelli foto di bacco (3)ernesto maria ruffini carlo cottarelli foto di bacco (2)ernesto maria ruffini carlo cottarelli foto di bacco (1)CARLO COTTARELLI ANNUNCIA LA CANDIDATURA CON PD E PIU EUROPACOTTARELLI

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…