fausto leali mogol

“EVITAI DI LITIGARE CON MOGOL PER “A CHI” – FAUSTO LEALI RICORDA: “DI QUEL BRANO NE RISULTAVA GIÀ AUTORE MOGOL, CHE AVEVA DEPOSITATO IN SIAE UN’ALTRA VERSIONE. O ACCETTAVAMO CHE CONTINUASSE A RISULTARE LUI NEI CREDITI O AVREMMO PERSO LA POSSIBILITÀ DI ESEGUIRLA. ANCHE SE IL TESTO ERA DI BRAGGI, IL CHITARRISTA NEL GRUPPO CON CUI MI ESIBIVO AI TEMPI, SCEGLIEMMO QUESTA OPZIONE” – BAUDO E ARBORE, IL DUETTO CON MINA, LA SECONDA VITA IN TV TRA REALITY E TALENT (“MI DIVERTO PIÙ DA CONCORRENTE CHE DA GIUDICE. NON MI PIACE DARE I VOTI”) E IL RAP “GIUSTO PER I GIOVANI, NON PER ME” - VIDEO

 

Adriana Marmiroli per lastampa.it - Estratti

 

fausto leali

«A17 anni mi ero innamorato del blues, di Ray Charles e James Brown. Già mi esibivo, ma la mia voce non era ancora come la conoscete. Per anni l’ho costruita per farla aderire allo stile che amavo e a cui aspiravo». Così Fausto Leali, ragazzo della provincia bresciana, diventò il pioniere del rhythm’n’blues italiano, il «negro bianco» della canzone (come stride tra i denti quella parola ora interdetta, che a lui, per averla usata, costò l’espulsione da un Grande Fratello Vip).

 

Per questa carriera ricca, variegata e lunga (primo ingaggio nel 1950 a 14 anni, primo disco inciso con pseudonimo nel 1961, tante hit, tanti Festival di Sanremo di cui uno vinto), lo premiano stasera ad Agerola, al Festival dell’Alta Costiera Amalfitana – Sui sentieri degli dei. Dopo la premiazione, Leali live in concerto. «Con tutte le mie hit».

 

Un altro premio: ci avrà fatto l’abitudine, ormai. Quale più l’ha emozionata?

«Il primo Disco d’oro: per un milione di copie di A chi (sarebbero poi diventate 4, ndr). La canzone che ha cambiato la mia carriera»

 

Vero che fu un successo non così scontato? E che molto deve a Baudo e Arbore?

«Nell’ordine Baudo che, come la sentì, la scelse per il programma Settevoci, e poi Arbore, che la mandò in onda tutti i giorni in radio, e questo malgrado il disco non fosse ancora pronto. La mia casa discografica si convinse di stampare il 45 giri solo dopo il martellamento di Arbore e l’apprezzamento di Baudo».

mogol

 

Come mai le esitazioni dei discografici?

«C’erano dubbi perché quella canzone, cover di Hurt (che negli Usa era stato un successo di Timi Yuro ed Elvis Presley, ndr), era già stata incisa in Italia con il titolo di Ferite da altri cantanti (Milva, per esempio), ma non era mai decollata. Come A chi, con un nuovo testo e la mia interpretazione fece invece il botto».

 

Ma c’erano anche altri problemi da risolvere, giusto?

«Problemi burocratici e di diritti: ne risultava già autore Mogol, che aveva depositato in Siae un’altra versione. O accettavamo che continuasse a risultare lui nei crediti o avremmo perso la possibilità di eseguirla. Anche se il testo era di Braggi, il chitarrista nel gruppo con cui mi esibivo ai tempi, scegliemmo questa opzione. Ma non voglio innescare polemiche...».

 

Poi ha lavorato con Mogol: polemiche superate dai fatti?

«I rapporti anche allora non si erano mai veramente deteriorati. Insieme, più avanti, avremmo fatto belle cose. Non ultimo essere nella Nazionale Cantanti insieme. Insomma: mai pentito che avessimo preso quella decisione».

fausto leali

 

Più o meno sa quanti milioni di dischi ha venduto in tutto?

«Forse 8 milioni? No, molti di più. Mai tenuto il conto».

 

 

(…) A chi è del 1967. L’anno dopo va a Sanremo con Deborah: che ricorda?

«In un’edizione ricca di grandi artisti, da Armstrong a Hampton, da Warwick a Bassey, con me la eseguiva Wilson Pickett, che aveva accettato subito dopo avere ascoltato il provino con la mia voce che gli avevo portato a Londra. Diventammo amici. Così, quando durante il Sanremo 1969 nacque mia figlia che avevo chiamata Deborah, poiché anche lui era al festival (con Un’avventura insieme a Battisti), gli chiesi al volo di farle da padrino al battesimo».

 

Di Sanremo fu spesso il vincitore morale, quello che vendeva più dischi, però per vincerlo dovette aspettare il 1989 e Ti lascerò .

«Non ho vinto solo io: con me c’era una grandissima Anna Oxa».

Una soddisfazione che veniva dopo un decennio «minore». Cosa era accaduto?

«Quello che era capitato anche ad altri della mia generazione: era arrivata la valanga dei cantautori e noi esecutori eravamo stati messi da parte. Comunque, anche in quegli anni qualche zampata l’ho lasciata: nel 1976 Io camminerò, nel 1980 la mia Malafemmena diventata la sigla del ciclo tv su Totò. Il rilancio fu con il duetto con Mina del 1986, Via di qua, e il Sanremo 87, dove Io amo di Cutugno-Fasano andò benissimo. Poi nel’88 arriva Mi manchi».

Possiamo parlare di una terza fase della sua carriera, quella dei reality e dei talent?

«A fare Ballando con le stelle o Tale e quale mi sono davvero divertito. Mi diverto meno quando, come a Io canto, sono coach e giudice: non amo dare voti, ma fa parte del gioco, e cerco di farlo al meglio».

 

fausto leali mina

I duetti con Mina: come fu?

«La prima volta, nel 1986, fu lei a cercarmi. Sono andato a Lugano, abbiamo registrato insieme Ci eravamo conosciuti forse nel 1967, alla Bussola: io cantavo e lei era lì, tra il pubblico, con Corrado Pani. Nel 2016 invece per A chi mi dice sono stato io a cercarla: questa volta ci siamo sentiti solo per telefono e ognuno ha inciso nel proprio studio. Le magie del digitale. Ma senza la magia di cantare insieme».

Un duetto impossibile è quello con Zucchero?

«È spesso venuto a sentirmi, e io sono stato a casa sua. Abbiamo ragionato insieme di varie cose, non di progetti comuni. Fattibile? Forse. Lo stimo, lo trovo simpatico e penso sia un ottimo imprenditore: non è solo un grande cantautore, ma è anche molto bravo nel curare la propria immagine».

 

Cosa pensa delle giovani generazioni di cantanti?

fausto leali

«Ce ne sono di davvero bravi come le talentuose Serena Brancale e Alessandra Amoroso: ho voluto che cantassero al mio matrimonio con Germana. Tra gli uomini mi piacciono Irama e Lazza. Il rap non lo discuto, è un’altra cosa: giusta per i giovani, non proprio per me».

anna oxa fausto lealiancelotti fausto leali gallianifausto leali novella 2000fausto lealifausto leali 2fausto lealifausto leali 1fausto lealifausto leali novella 2000

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...