federal reserve de jerome powell finanza sostenibile green

L’AMERICA DI TRUMP È MOLTO POCO GREEN – DOPO IL FONDO BLACKROCK E I GIGANTI DI WALL STREET, ANCHE LA FEDERAL RESERVE SI RITIRA DAL NETWORK DELLE BANCHE CENTRALI E DEI SUPERVISORI PER LA FINANZA VERDE (NGFS), LA MAGGIORE COALIZIONE GLOBALI PER L'IMPLEMENTAZIONE DEGLI STANDARD GREEN ALL’INTERNO DELLE ISTITUZIONI CHE SI OCCUPANO DI POLITICA MONETARIA – CON IL RITORNO DI “THE DONALD” ALLA CASA BIANCA, L’EUROPA È SEMPRE PIÙ SOLA NELLA BATTAGLIA PER UNA “FINANZA SOSTENIBILE”…

Estratto dell’articolo di Luca Fornovo e Fabrizio Goria per www.lastampa.it

 

JEROME POWELL - FED

Dopo il gestore americano BlackRock, dopo i giganti di Wall Street, il colpo di grazia all’alleanza globale sulle zero emissioni arriva dalla Federal Reserve, la banca centrale americana. Il Board della Fed ha annunciato di essersi ritirato dal Network delle banche centrali e dei supervisori per la finanza verde (Ngfs), ovvero una delle maggiori coalizioni globali per l'implementazione degli standard green all’interno delle istituzioni che si occupano di politica monetaria.

 

[…]  Dopo cinque anni, si chiude quindi una pagina per la Fed, proprio alla vigilia dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, previsto per lunedì prossimo, il 20 gennaio.

 

Ngfs - rete globale della finanza sostenibile

Prima gli operatori finanziari, poi le istituzioni monetarie. Gli Stati Uniti voltano così le spalle alla finanza sostenibile in modo ancora più netto, lasciando l’Europa sempre più sola nel promuovere il mercato Esg (ambientale, sociale e di governance).

 

BlackRock, il più grande asset manager al mondo con oltre 11.000 miliardi di dollari in gestione, ha annunciato il ritiro dalla Net Zero Asset Managers Initiative (Nzami), segnando un passo simbolico e politico. L’uscita si aggiunge a quelle di altri grandi player come Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Morgan Stanley, Vanguard e Wells Fargo, che hanno progressivamente abbandonato gli impegni legati alla riduzione delle emissioni di carbonio.

 

DONALD TRUMP JEROME POWELL

La decisione di BlackRock riflette il crescente peso delle pressioni da parte dei legislatori repubblicani, decisi a ridimensionare le ambizioni climatiche di Wall Street. La priorità per il partito conservatore è rafforzare l’autonomia energetica strategica degli Stati Uniti, spesso a discapito delle politiche di sostenibilità ambientale.

 

In una lettera indirizzata ai clienti istituzionali, BlackRock ha citato la "confusione" attorno alle sue pratiche Esg e il rischio legale come motivi del ritiro. "Questi impegni ci hanno esposto a critiche reputazionali e procedimenti legali", ha dichiarato la società guidata da Larry Fink.

 

blackrock

Mentre negli Stati Uniti l’abbandono degli obiettivi green è evidente, in Europa la traiettoria rimane opposta. Secondo Morningstar, nel terzo trimestre del 2023 il continente europeo ha raccolto 10,3 miliardi di dollari in fondi Esg, confermandosi leader globale con l’84% degli asset sostenibili. Amundi, Robeco, Pictet, Axa e BNP Paribas AM, tra gli altri, continuano a sostenere la transizione ecologica, nonostante i contraccolpi internazionali.

 

Tuttavia, il disimpegno americano potrebbe creare una frattura profonda nei mercati finanziari globali. Le banche e i fondi europei potrebbero essere costretti a escludere dagli investimenti molte società statunitensi che non soddisfano gli standard ESG dell’Unione Europea, con il rischio di congelare un mercato che finora ha alimentato la crescita sostenibile del blocco comunitario.

 

[…]

 

GRETA THUNBERG TIFA BLACKROCK

Nonostante il ritiro dalle iniziative green, BlackRock sostiene che circa due terzi dei suoi clienti principali, in particolare in Europa, rimangono impegnati verso obiettivi di "net zero". La società ha adottato un approccio più pragmatico, sottolineando che continuerà a valutare i rischi climatici insieme ad altri fattori d’investimento per soddisfare le esigenze dei clienti.

 

"L’etichetta Esg è stata politicizzata", ha ammesso Larry Fink, che ha progressivamente preso le distanze da una posizione che aveva inizialmente sostenuto con forza. Questo cambio di rotta segna una svolta importante per il futuro degli investimenti sostenibili, con conseguenze potenzialmente dirompenti per la transizione ecologica globale. […]

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO