cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

FISCO INFERNO PER IL GOVERNO - SOLO 750 MILA PERSONE (IL 17% DEGLI INTERESSATI) HANNO ADERITO AL CONCORDATO BIENNALE DECISO DALL'ESECUTIVO MELONI - UN MAGRO RISULTATO, BEN LONTANO DAL NUMERO (E DAL GETTITO) IPOTIZZATO DAL GOVERNO: GRAZIE AL PROVVEDIMENTO SI RECUPERERANNO "SOLO" 1,7 MILIARDI DI EURO - LA SCARSA ADESIONE VA IN CULO AL CETO MEDIO, CHE SPERAVA IN UNA RIDUZIONE DELL'IRPEF GRAZIE AI SOLDI RECUPERATI DA CHI LE TASSE NON LE HA PAGATE...

Estratto dell'articolo di Anna Maria Angelone per “La Stampa”

 

FLOP DEL CONCORDATO - LA STAMPA

Il concordato preventivo biennale si è rivelato un flop. Nonostante la riapertura della finestra fino al 12 dicembre, il conteggio definitivo parla di non più di 750 mila adesioni: appena il 17% dei 4.408.386 contribuenti interessati. [...]

 

Un magro risultato, ben lontano dal numero (e dal gettito) ipotizzato dal governo per il taglio dell’Irpef. La possibilità di ripensarci non ha modificato granché. Nonostante le pec “minatorie” inviate nella notte fra il 3 e il 4 dicembre da Sogei, braccio operativo dell’amministrazione finanziaria, a 700 mila partite Iva che dichiarano meno dei propri dipendenti e sotto il limite di reddito per categoria, la maggioranza dei “finti poveri” non ha capitolato. [...]

concordato preventivo vignetta by rolli il giornalone la stampa

 

L’incasso stimato per l'erario - secondo una simulazione elaborata per La Stampa dallo studio Timpone - può arrivare a non più di 1,7 miliardi di euro (rispetto a 1,3 del primo round). Insomma, si allontana la riduzione dal 35 al 33% per il secondo scaglione Irpef (misura cara a Forza Italia).

 

Ma a chi conveniva concordare in anticipo? Chi aveva un reddito medio di 50 mila euro nel 2023 e ne prevedeva uno analogo nel 2024 non aveva vantaggi. Discorso diverso per chi contava su più entrate. «Chi ha aderito a ottobre sapeva di avere un reddito superiore rispetto all’anno scorso: un po’ come giocare la schedina conoscendo già i risultati delle partite», spiega Gianluca Timpone titolare dell’omonimo studio commercialista. 

 

Secondo il fisco, circa 1,5 milioni di contribuenti soggetti a ISA sono “inaffidabili”, ovvero hanno un punteggio inferiore a 8 (su una scala da 1 a 10): si tratta di più della metà del totale. Quanti si sono redenti con il concordato?

 

FISCO - CONCORDATO PREVENTIVO

Sempre stando alle elaborazioni, una sparuta minoranza di 250.797 contribuenti: solo il 5,7% del totale soggetto a ISA è oggi considerato “affidabile”. Il rovescio della medaglia? Se, dopo il 2025, qualcuno di quelli che ha accettato la proposta del fisco dichiarerà meno può essere quasi certo di finire sotto la lente e dovrà spiegare perché.

 

Ragione per cui molti non hanno aderito. Altro motivo, le verifiche. Nonostante l’aumento, nel 2023 sono stati fatti 170 mila controlli su 41 milioni di contribuenti. La probabilità di essere “pescati” è ancora bassa agli occhi di molti evasori. Basti pensare che un gestore di discoteca dichiara un reddito medio di 3.200 euro, a fronte di ricavi medi annui di 325 mila (65% inaffidabili), mentre un ristoratore ne dichiara 8.600 per ricavi medi di almeno 30 mila (72% inaffidabili).

 

il cetriolo e la pubblicita di esselunga - vignetta by vukic

Del resto, anche se meno di un tempo, i trucchetti sono ancora possibili. Basta alterare i dati inserendo un costo diverso della propria attività e si riesce a falsare la realtà, senza rilevare l’anomalia. Anche le fatturazioni elettroniche possono essere aggirate: qui vale spesso la regola “togli lo zero”. Per esempio, una fattura da 5.000 euro che diventa da 500 euro. Certo, l’Agenzia delle entrate può rilevare flussi finanziari non coerenti da quelli documentali e contestare. Ma, per tanti, c’è sempre tempo per ravvedersi. Poi ci sono gli autonomi che hanno un reddito scarno e difficile da prevedere. [...]

giancarlo giorgetti - atreju - foto lapresse giancarlo giorgetti antonio tajaniCETRIOLONI PER L ITALIA - MEME BY EDOARDO BARALDI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO