pietro labriola giorgia meloni tim

FRATELLI DI TELECOM – IL PIANO SULLA RETE UNICA DELLA MELONI  FA VOLARE IL TITOLO DI TIM IN BORSA. LA PROPOSTA È UN CAMBIO DI ROTTA RISPETTO ALLO SPEZZATINO BY LABRIOLA. L’IDEA È SEMPLICE: UN’OFFERTA PUBBLICA DI CDP SU TUTTA TIM, E POI LA VENDITA DI TUTTI GLI ASSET TRANNE LA RETE  – “LA STAMPA”: “C’È UN PARADOSSO: PER RENDERE ALLETTANTE UN'OPA CHE DIFFICILMENTE PIACERÀ A BRUXELLES, IL PROGETTO FINIREBBE PER LIQUIDARE A PESO D'ORO ANCHE VIVENDI, CHE GIÀ CHIEDEVA UNA CIFRA ESORBITANTE PER LA SOLA RETE”

1 - IL PROGETTO MELONI PER LA RETE TIM FA VOLARE I TITOLI (+6%) IN PIAZZA AFFARI

Da “il Giornale”

 

giorgia meloni 8

L'idea sarebbe quella di un'offerta pubblica su Tim o comunque di un acquisto coordinato da Cassa depositi e prestiti per poi vendere quasi tutto tranne la rete, che rimarrebbe in mano pubblica. Il tutto con un'operazione che ridurrebbe drasticamente il debito della società. È quanto da tempo trapela sul progetto di Fratelli d'Italia una volta che il centrodestra dovesse andare al governo.

 

Ma secondo gli operatori di Piazza Affari è bastato che l'ipotesi venisse rilanciata dall'agenzia Bloomberg per fare scattare il titolo del gruppo tlc in Borsa, dove ha chiuso in aumento del 6% a 0,24 euro.

 

Il rialzo massimo di seduta è stato del 9%, con una sospensione in asta di volatilità, tra scambi abbastanza rilevanti per il periodo di pieno agosto: nell'ultima giornata della settimana sono passati di mano 200 milioni di pezzi, contro i 79 della vigilia, ed è chiaro che basta poco per far scattare gli acquisti su un titolo che si trova non lontano dai minimi storici del 26 luglio scorso, quando passava di mano appena sopra quota 0,2 euro.

 

PIETRO LABRIOLA

Secondo gli analisti è anche evidente che chi pensa di vincere le elezioni non voglia far compiere troppi passi all'attuale piano sulla rete, che prevede invece la vendita della cruciale infrastruttura, anche in questo caso con un coinvolgimento diretto di Cdp, ma insieme a Open fiber e ai fondi, a partire da Kkr.

 

Il maggiore azionista di Tim, cioè i francesi di Vivendi, non sono convinti dalle attuali ipotetiche valutazioni dell'asset e puntano a un prezzo attorno ai 30 miliardi. Con tempi comunque non lunghissimi e un percorso che si sarebbe dovuto concludere con un'assemblea della società non oltre la fine dell'anno.

 

vincent bollore

Ma sono arrivate le elezioni anticipate e quanto già si voleva evitare da parte del partito che potrebbe esprimere la premier è diventato ora ancora più urgente. «Il progetto è nelle mani di Giorgia Meloni che deciderà se, come e quando divulgarlo», afferma Alessio Butti, deputato e responsabile Dipartimento tlc di Fratelli d'Italia. «Siamo stati i primi e gli unici a sostenere l'esigenza di creare una rete unica, pubblica e 'wholesale only'», spiegava Butti dopo le prime voci sulla questione, «e siamo totalmente contrari al piano attuale di Cdp-Tim così come concepito: serve un nuovo piano completamente diverso che mantenga l'integrità della rete».

 

2 - TIM E L'OPA DEI FRATELLI

ALESSIO BUTTI

Giuseppe Bottero per “La Stampa”

 

Nella stanca Borsa d'agosto bastano spifferi da un programma elettorale per far vivere a Tim, ai minimi da mesi, una giornata d'altri tempi: + 6%, con fiammate che hanno portato alla sospensione delle azioni.

 

Stavolta non c'entrano i blitz americani e le manovre francesi, ma l'italianissimo piano sulla rete degli uomini di Giorgia Meloni. Il progetto per sviluppare le infrastrutture e accelerare la diffusione della banda larga, secondo Bloomberg, passerebbe da un'offerta pubblica sull'ex monopolista o comunque da un acquisto coordinato da Cdp per poi vendere quasi tutto tranne la rete, che rimarrebbe in mano pubblica, con un taglio del debito.

 

giorgia meloni

Un cambio di rotta rispetto allo spezzatino immaginato per arrivare alla ormai mitologica Rete Unica, con attori differenti, e tricolori. Il modello messo in campo dall'ad Pietro Labriola, infatti, prevede la vendita dell'infrastruttura, anche in questo caso con un coinvolgimento diretto di Cdp, con Open Fiber, e dei fondi, a partire da Kkr e Macquarie.

 

La mossa immaginata da FdI non sarebbe indolore per le casse pubbliche nonostante il titolo viaggi poco sopra quota 0,20 euro. E c'è un paradosso: per rendere allettante un'Opa che difficilmente piacerà a Bruxelles, il progetto finirebbe per liquidare a peso d'oro anche Vivendi, primo socio con il 23,7% che già chiedeva una cifra esorbitante per la sola rete. C'è di più: l'attesa per un blitz dello Stato padrone rischia di spostare sempre più in là un'operazione che tutti considerano cruciale per digitalizzare il Paese.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO