gabry ponte

IL TITANO DA’ UNA MANO A GABRY PONTE – IL DJ TORINESE SARA’ IL RAPPRESENTANTE DI SAN MARINO ALL’EUROVISION CON IL TORMENTONE COATTO “TUTTA L’ITALIA” – “UN INNO SOVRANISTA? SONO MANIPOLAZIONI, NON BISOGNA CERCARE DIETROLOGIE IN UNA CANZONE. L’ABBIAMO SCRITTA SCHERZANDO, SENZA VOLER FARE POLITICA” – “QUANDO CONTI MI HA DETTO CHE VOLEVA FARNE LA SIGLA DI SANREMO, NON AVEVO CAPITO COSA INTENDESSE. L’HO SCOPERTO LA PRIMA SERA. LA SECONDA SERA RICEVEVO I MESSAGGI DEGLI AMICI: ‘HAI ROTTO!’” (PURE LORO NON NE POTEVANO PIU’?) – E SULLA REUNION DEGLI EIFFEL 65 CON I QUALI HA GAREGGIATO AL FESTIVAL… - VIDEO

 

 

Barbara Visentin per il "Corriere della Sera” - Estratti

 

gabry ponte

La strada per Basilea si percorre ballando, a ritmo di quel ritornello contagiosissimo che Gabry Ponte ha piantato in testa all’intero Paese durante Sanremo e con cui ora punta a travolgere l’Eurovision Song Contest. Il dj e producer torinese, 51 anni, si è conquistato un posto in gara come rappresentante di San Marino con il tormentone «Tutta l’Italia» e si esibirà alla prima semifinale del 13 maggio, potendo contare anche sul voto italiano.

 

Partecipare per San Marino con «Tutta l’Italia»: è un cortocircuito?

«È uno strano meccanismo: l’Italia non potrà votare per l’Italia, ma potrà votare “Tutta l’Italia”. Mi sono chiesto se sarebbe stato recepito male, ma direi di no. È un pezzo che celebra l’italianità nel mondo, ci sarà un sacco di Italia all’Eurovision e credo sia una vittoria per tutti».

 

(..)

C’è chi si stupisce perché non è lei a cantare...

«Non ci vedo niente di strano. Io faccio il dj, scrivo la musica e la faccio cantare ad altri, così come ci sono i cantanti che cantano musica non scritta da loro. È giusto che ognuno faccia quel che sa fare. Se mi mettessi io a cantare, farei un torto alla musica».

 

gabry ponte

Se arriverà in finale, avrà «contro» Lucio Corsi: l’ha conosciuto a Sanremo?

«No, ma ho molta stima di Lucio. Sono felice che sia ad Eurovision perché credo che la musica definisca l’identità e la cultura di un popolo e la nostra tradizione è molto forte nel cantautorato. Spero di riuscire a conoscerlo presto».

 

Farebbe un remix di «Volevo essere un duro»?

«Perché no? Dovrei capire se funziona in chiave dance, ma mi piace molto».

 

Da che spunto è partito per scrivere «Tutta l’Italia»?

«Avevo in mente San Siro (dove si esibirà il 28 giugno, ndr ). Ero in studio con Edwyn Roberts e Andrea Bonomo, amici e autori, e ci siamo immaginati lo stadio pieno con l’Italia che balla. In 2 ore abbiamo costruito il pezzo».

Il testo riassume un po’ di immagini-stereotipo.

«Lo spirito era quello di fare una fotografia di come sono visti gli italiani nel mondo.

Ci siamo divertiti molto».

 

gabry ponte

C’è chi è stato contagiato dal brano e chi non lo sopporta. Come vive le critiche?

«So che non si può piacere a tutti, mi focalizzo sulle persone che amano quel che faccio».

 

C’è anche chi parla di inno sovranista, le dà fastidio?

«Sono manipolazioni in cui viene dimenticata una cosa fondamentale: la musica è nata per far divertire. L’ironia qui ha un peso importante, non bisogna prendere tutto sul serio e cercare dietrologie in una canzone. L’abbiamo scritta scherzando, senza voler fare politica né polemica».

 

E chi invoca un po’ più di profondità nella musica?

«C’è della musica che deve avere profondità, altra invece punta alla spensieratezza. Io faccio dance, musica per chi va a ballare e a divertirsi».

 

Quando ha sentito il brano così presente a Sanremo cosa ha pensato?

«Quando Conti mi ha detto che voleva farne la sigla, non avevo capito cosa intendesse.

L’ho scoperto la prima sera.

gabry ponte 7

Ho detto: “Ah, l’ha già messa”.

E poi: “Ah, di nuovo”. La seconda sera ricevevo i messaggi degli amici: “Hai rotto!”».

 

Nel 2003, con gli Eiffel 65, ha gareggiato a Sanremo: che ricordi ha?

«Era la prima volta che partecipava un pezzo così elettronico e infatti siamo finiti tipo 15esimi, ma è stata un’esperienza bellissima. Venivamo dal successo di “Blue”, eravamo stati in tour negli Usa, ma quando ho detto a mio papà che andavo a Sanremo a momenti si metteva a piangere».

 

Una reunion degli Eiffel 65 a San Siro è possibile?

«Li avevo invitati nel 2024 alla mia prima data al Forum, mi sembrava giusto ci fossero, anche se abbiamo preso strade separate. Alla fine non sono venuti... è andata così».

 

gabry ponte 9gabry ponte 8gabry ponte 4gabry ponte 6

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO