umberto galimberti

“LA SCUOLA ELEMENTARE SEMBRA CHE SIA DIVENTATA UNA CLINICA PSICHIATRICA, SONO TUTTI DISCALCULICI, DISGRAFICI, DISLESSICI, ASPERGER, AUTISTICI” – IL FILOSOFO UMBERTO GALIMBERTI PRENDE UNA POSIZIONE NETTISSIMA SULL'AUMENTO DELLE DIAGNOSI CHE RIGUARDANO I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO TRA GLI STUDENTI E ACCUSA I GENITORI: “PERCHÉ PATOLOGIZZARE TUTTE LE INSUFFICIENZE?” – SCOPPIA LA POLEMICA SOCIAL TRA QUELLI CHE RIVELANO "ERRORI E SUPERFICIALITA’" NELLE PAROLE DEL FILOSOFO CHE “FA CONFUSIONE” E ALTRI UTENTI CHE SOTTOLINEANO IL RISCHIO DI UN USO ECCESSIVO DELLE CERTIFICAZIONI, A VOLTE CONCESSO CON LEGGEREZZA – VIDEO

 

Estratti da

https://www.open.online/2025/02/24/umberto-galimberti-troppi-dsa-bufera-social-video/

 

Umberto Galimberti

 

«La scuola elementare sembra che sia diventata una clinica psichiatrica, sono tutti discalculici, disgrafici, dislessici, asperger, autistici, ma chi l’ha detto? Ai tempi miei non c’erano queste condizioni, c’era uno che era più bravo e quell’altro un po’ meno bravo che poi si esercitava e diventava bravo. Perché patologizzare tutte le insufficienze?».

 

Sono le parole del noto filosofo e psicanalista Umberto Galimberti, pronunciate di fronte a un pubblico di genitori e imprenditori durante un evento sulla scuola organizzato da Confartigianato Vicenza, che stanno facendo discutere. A suo avviso, l’aumento esponenziale delle certificazioni per i Disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) tra gli studenti sarebbe dovuto più all’interesse dei genitori nell’agevolare il percorso scolastico dei figli piuttosto che a reali difficoltà.

 

 

«Pur di far fare un percorso facilitato, si fanno fare una bella ricetta dal medico. Ai genitori interessa questo, non la formazione, è vergognoso. È la strada dell’ignoranza. Un’insegnante cosa può fare di fronte a un certificato medico?», ha aggiunto il filosofo.

 

Umberto Galimberti

E ancora: «Calma con la patologia. Se no mettiamo al mondo solo dei ragazzi handicappati dal punto di vista psichiatrico? Insegnanti di sostegno? Ma stiamo scherzando? Gli insegnanti di sostegno, oltre a dover essere preparati e non semplicemente essere i residuali di coloro che non hanno avuto una cattedra e che non sanno niente delle patologie dei ragazzi, dovrebbero essere dati a chi ha veri problemi psicologici e non ai dislessici».

 

 

La posizione del filosofo ha, in poche ore, scatenato innumerevoli reazioni contrastanti, dividendo i social tra chi lo accusa di superficialità e chi invece ne condivide le preoccupazioni. La gran parte dei commenti carichi di indignazione (e dolore) arrivano dai genitori dei bambini con Dsa.

 

«Complimenti a questo signore, che ha riassunto le problematiche di una disortografia, dislessia e discalculia con una ricetta dal medico. A saperlo prima! Invece di farmi giorni e giorni di day hospital in ospedale, test su test e colloqui con neuropsichiatri, psicologi e logopedisti… mannaggia!», scrive con amaro sarcasmo una madre.

 

scuola elementare 1

Poi, il tono si fa più duro: «Peccato però che mio figlio non ha scelto di avere un disturbo dell’apprendimento o dell’attenzione. Lei è un ignorante nel vero senso della parola! Lei ignora e in più le danno un microfono per divulgare fesserie. La invito a vivere con me tutto quello che passa un genitore di un figlio con Dsa».

 

 

In risposta alle parole di Galimberti, in molti sottolineano come in passato le difficoltà esistevano ugualmente, ma venivano semplicemente ignorate, portando intere generazioni di studenti a vivere la scuola come un inferno. «Prima non c’era informazione, non è che non ci fossero le patologie!

 

UMBERTO GALIMBERTI

È un insulto all’impegno che le famiglie fanno quotidianamente tra visite, incontri con gli insegnanti e test vari, e agli insegnanti che come me danno il massimo ogni giorno», dichiara una docente di sostegno. A fare chiarezza su un errore fattuale nelle parole di Galimberti è un altro utente: «Ma infatti i ragazzi con Dsa non hanno il sostegno! Inoltre una diagnosi di autismo è una cosa molto seria e non un patologizzare la normalità. Direi che fa un po’ di confusione. Per sparare opinioni dovrebbe almeno sapere di cosa parla».

 

 

Nonostante la valanga di critiche, c’è anche chi si schiera dalla parte del filosofo. Alcuni utenti sottolineano il rischio di un uso eccessivo delle certificazioni, a volte concesso con leggerezza. «Finalmente! Il coraggio di dire le cose scomode ma sacrosante!», scrivono in molti.

 

(...)

umberto galimbertiUMBERTO GALIMBERTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…