philippe donnet natixis generali

GENERALI, ALLA GUERRA – IN ATTESA DEL RISIKO BANCARIO, DONNET FA PARTIRE QUELLO SUGLI ASSET: L’ACCORDO CON LA FRANCESE NATIXIS PER CREARE UN MAXI-POLO DA 2MILA MILIARDI DI EURO DI RISPARMIO GESTITO POTREBBE CHIUDERSI ENTRO GENNAIO – GENERALI CONFERIRÀ NELLA NUOVA SOCIETÀ 650 MILIARDI (ESCLUSI 200 MILIARDI DI ATTIVI DI BANCA GENERALI), NATIXIS 1200, MA TRIESTE DOVREBBE FARE COMUNQUE LA PARTE DEL LEONE…

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

philippe donnet 4

Accelera il cantiere tra Generali e la francese Natixis per costruire una piattaforma europea nell’asset management , seconda solo alla francese Amundi, in virtù di masse gestite per oltre 1.800 miliardi di euro.

 

La squadra di manager tra Trieste e Parigi punterebbe a chiudere l’accordo prima della presentazione del nuovo piano industriale, fissata per il 30 gennaio. L’idea sarebbe di annunciare un’intesa di massima la settimana precedente […] e finalizzare l’accordo nei mesi successivi.

 

ASSICURAZIONI GENERALI

Obiettivo, inglobare nel piano del Leone anche questa operazione nell’asset management che sarà uno dei cardini del nuovo piano. La gestione del risparmio sarà infatti un capitolo al centro della strategia del gruppo e del ceo Philippe Donnet, candidato, anche se non ancora formalmente, a guidare le Generali nel prossimo triennio. È chiaro che un’operazione di tale entità dovrebbe passare attraverso un iter autorizzativo articolato.

 

Ci vorrà il via libera dell’Ivass, della Banca d’Italia, l’invio agli uffici competenti della presidenza del Consiglio (che la girerà al Mef) della comunicazione relativa all’operazione in virtù della legge sul golden power, il nulla osta dell’Antitrust. Un percorso che dovrebbe replicare anche Natixis in Francia con le rispettive autorità competenti.

 

NATIXIS

Lo schema al quale si lavora è che Generali conferisca all’interno della nuova società circa 650 miliardi di asset, cioè solo una parte del suo portafoglio complessivo che ne vale 843 (dati al terzo trimestre 2024).

 

Dal perimetro sarebbero esclusi gli attivi che fanno riferimento a Banca Generali. Natixis conferirebbe asset attorno a 1.200 miliardi, pari al doppio rispetto a Trieste. L’asimmetria sarebbe legata alla redditività delle due società e alla capacità di attirare nuovi clienti delle Generali, anche grazie all’ingresso recente dell’americana Conning nel perimetro italiano.

 

Woody Bradford

L’attenzione del governo italiano è alta su questo dossier che tocca il risparmio nazionale. Il negoziato è in pieno svolgimento ma la governance verte su una trazione italiana, visto che la guida operativa sarebbe affidata a Woody Bradford, ceo di Generali investment holding. Il board dovrebbe essere diviso in modo paritetico tra italiani e francesi che, se il progetto andrà a buon fine, avranno il 50% a testa della nuova aggregazione.

 

Quanto alla futura strategia di allocazione, […] Ognuno dei due partner continuerebbe ad avere titolo per decidere sugli investimenti delle masse che conferisce alla piattaforma. Sulla base della semestrale 2024, Generali ha in portafoglio quasi 36 miliardi di Btp, 21 miliardi in titoli di Stato francesi, 20,8 miliardi in quelli in Bonos spagnoli, a seconda del paese di provenienza della compagnia; con la nuova entità.

NATIXIS

 

Natixis non ha alle spalle una compagnia di assicurazioni e la liquidità proviene dall’istituto bancario che deriva da realtà regionali e da significative gestioni per clienti terzi (istituzionali e retail). Natixis da tempo è alla ricerca di un partner in un’industria che in Europa si concentra per aumentare le dimensioni e spalmare costi su una base di ricavi più ampia e fare crescere le commissioni. Assieme, con regole precise, italiani e francesi potrebbero andare a formare una realtà maggiormente in grado di competere con i colossi nord americani.

 

 

philippe donnet 3natixis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO