scholz germania gas

LA SGASATA TEDESCA – NON DITE A DRAGHI CHE IL GOVERNO SCHOLZ HA APPROVATO UN PIANO DA 65 MILIARDI PER AFFRONTARE L'AUMENTO DEI COSTI DELL'ENERGIA CHE STA METTENDO IN GINOCCHIO LA GERMANIA – PREVISTI UN AUMENTO DEI SUSSIDI ALLE FASCE PIÙ DEBOLI DELLA POPOLAZIONE E UN TETTO AL CARO-ELETTRICITÀ FINANZIATO DA UN PRELIEVO AGLI EXTRA-PROFITTI DELLE AZIENDE DI ENERGIA (ALTRO CHE LA NORMA-FLOP SCRITTA DA FRANCO E GAROFOLI…) – IL TUTTO SENZA CONTRARRE NUOVI DEBITI, MA ATTINGENDO A RISORSE DEL BILANCIO 2022-2023

Uski Audino per “La Stampa”

 

OLAF SCHOLZ

Un «pacchetto massiccio» di alleggerimenti da 65 miliardi: è così che si muove il governo di Berlino per affrontare l'aumento dei costi dell'energia. Un tetto al caro-elettricità finanziato da un prelievo agli extra-profitti delle aziende di energia che hanno beneficiato dall'aumento del prezzo del gas (ma che fanno il loro fatturato da fonti estranee al gas) e un aumento dei sussidi alle fasce più deboli della popolazione - pensionati, studenti, redditi bassi - sono le due direttrici che orientano il terzo pacchetto di alleggerimento in Germania.

 

Dopo 22 ore di trattative serrate - e diverse settimane di discussioni preparatorie - il governo di coalizione tedesco è arrivato a produrre un documento di 13 pagine nel quale si prevedono - nero su bianco - misure «per oltre i 95 miliardi», se si sommano anche i 30 miliardi dei due pacchetti precedenti.

 

nord stream

Tutto questo senza contrarre nuovi debiti, ma attingendo a risorse del bilancio 2022-2023 e senza sospendere nel 2023 la norma del cosiddetto «freno al debito», ha detto con orgoglio il ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner. «È tanto quello che stiamo muovendo, ma è necessario» ha dichiarato il cancelliere Olaf Scholz in conferenza stampa. Nel documento si confida sull'Europa per misure che riequilibrino il mercato dell'elettricità.

 

olaf scholz contestato

«Da diverse settimane si discute di misure di emergenza a livello europeo per correggere lo squilibrio del mercato elettrico, contenere i prezzi e proteggere i consumatori» - si legge. «Il governo federale si impegnerà con vigore affinché nella Ue si arrivi ad un accordo veloce. Soprattutto per ciò che riguarda il tetto massimo ai ricavi per gli impianti di produzione di energia elettrica a basso costo», si legge a pagina 3.

 

Sul gas la via scelta da Berlino è quella di «sostituire le quantità mancanti di gas» dalla Russia «con nuove fonti» e rispetto al desiderato tetto al prezzo del gas, per «smorzare i prezzi sul gas» verrà istituita una commissione di esperti che dirà se un simile modello è «realizzabile in Germania o in Europa». Si prende tempo, dunque.

 

SCHOLZ RUTTE

La misura sul «freno al prezzo dell'elettricità» prevede di introdurre un prezzo calmierato per un certo consumo base di elettricità. Una novità che dovrebbe spingere i consumatori a non superare la soglia portandoli a risparmiare elettricità. Questa operazione di contenimento sarebbe finanziata da un prelievo da quelle aziende energetiche che finora hanno beneficiato dall'aumento dei costi del gas, dal momento che il prezzo dell'elettricità prodotta da qualsiasi fonte è legata e trainata dal prezzo del gas.

 

Sul fronte degli aiuti il pacchetto prevede di aumentare i sussidi mensili per i figli a carico di 18 euro, per il sussidio di cittadinanza (che passerà da 449 a 550 euro per il singolo), per i costi del riscaldamento per i redditi bassi, oltre a misure una tantum per studenti e pensionati. Per le aziende ad alto consumo di energia sarà previsto un programma di alleggerimenti da presentare entro 31 dicembre.

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

Dalla trattativa ogni partito esce vincitore: i socialdemocratici portano a casa la misura sugli extra-profitti delle aziende energetiche per finanziare il tetto sull'elettricità, i verdi ottengono l'estensione di un biglietto unico per il trasporto pubblico in tutta la federazione (sul modello del successo ottenuto dal biglietto a 9 euro) e l'aumento del sussidio per i figli a carico, mentre i liberali spuntano un cambiamento nella progressione delle imposte.

 

Chi invece non è affatto contenta è la Bdi, la confindustria tedesca, che definisce le misure «deludenti e non concrete», in un comunicato dai toni raramente così aspri. La situazione economica in Germania è «esplosiva», dice Bdi. Nella grande industria come nelle piccole imprese.

 

olaf scholz vladimir putin

Arcelor-Mittal da fine settembre sospenderà l'attività di due altoforni a Brema e Amburgo «fino a nuovo ordine» perché i costi di elettricità e gas rendono la produzione «non più concorrenziale», mentre ieri è esploso il caso di un piccolo panificio costretto a chiudere perché non sostiene più le spese di gestione per le bollette del gas quadruplicate in un mese. La cura proposta dal governo per la Bdi non è adeguata: non abbastanza dettagliata negli interventi, troppo lenta nella tempistica e nell'adeguamento delle procedure burocratiche. In autunno l'ardua sentenza.

christian lindner. christian lindner 1 ROBERT HABECK OLAF SCHOLZ CHRISTIAN LINDNER

importazioni di energia dalla russia in europa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO