olaf scholz angela merkel economia tedesca

LA GERMANIA PAGA VENT’ANNI DI IMMOBILISMO MERKELIANO – IL PAESE È FERMO E PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO SARÀ IN RECESSIONE: TUTTO MERITO DELL’ERA DI ANGELONA, CHE HA IMPANTANATO L’ECONOMIA DI BERLINO FRENANDO GLI INVESTIMENTI E FACENDO ACCORDI CON RUSSI E CINESI. RISULTATO? ORA CHE IL GAS A BASSO COSTO DI PUTIN NON ARRIVA PIÙ E PECHINO HA IL MONOPOLIO DELLA PRODUZIONE DI AUTO ELETTRICHE, I CRUCCHI PIANGONO: SCONTANO LA DIFFICOLTA' AL RINNOVAMENTO TECNOLOGICO...

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

merkel putin

Ancora un altro anno di recessione per la Germania. Il governo tedesco, come riporta il quotidiano bavarese Süddeutsche Zeitung, prevede una contrazione dell'economia dello 0,2% per il 2024. A inizio estate stimava un'espansione di tre decimali. Così non sarà. A tal punto che mercoledì prossimo il titolare dell'Economia, Robert Habeck, secondo Sz, presenterà in via ufficiale le revisioni al ribasso.

 

Robert Habeck

[…] L'odierna debolezza di Berlino potrebbe essere però il traino per il prossimo taglio dei tassi d'interesse da parte della Banca centrale europea (Bce). […] Inflazione più debole di quanto stimato e stagnazione in Germania stanno invece aumentando le possibilità di un'ulteriore sforbiciata nella riunione del 17 ottobre.

 

Le parole utilizzate dalla testata giornalistica di Monaco lasciano poco spazio all'immaginazione. «Invece di acquisire slancio, l'economia continua a essere caratterizzata da una generale riluttanza dei consumatori tedeschi a spendere», si spiega.

 

ROBERT HABECK OLAF SCHOLZ CHRISTIAN LINDNER

A preoccupare i cittadini tedeschi sono una serie di problemi strutturali che pandemia di Covid-19, guerra in Ucraina e conflitto in Medio Oriente hanno acuito. «La Germania è bloccata nella stagnazione», dice Carsten Brzeski, responsabile della ricerca macroeconomica globale di ING.

 

A preoccupare l'esperto è l'indice Ifo Business Climate, che misura l'attività economica nei settori manifatturiero, dei servizi, del commercio e delle costruzioni. A settembre è sceso a quota 85,4, rispetto a 86,6 di agosto.

 

merkel cina1

«Un indice chiaro di calo dell'attività», evidenzia ING. Brzeski non usa eufemismi. «L'economia tedesca è tornata proprio dove era un anno fa: il ritardatario de facto della crescita dell'eurozona con pochi segnali di un imminente miglioramento». Non solo. «Dopo la contrazione nel secondo trimestre, ci sono pochissime ragioni di ottimismo per quelli successivi, a partire dal terzo».

 

cinesi costruiscono volkswagen 2

A pesare è un sistema manifatturiero che ancora si sta riprendendo dal taglio del petrolio e del gas russi a basso costo in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, aumentando i costi di input per le aziende. Ma è anche finita nella morsa di un cambiamento strutturale dei fattori produttivi, per via della transizione green.

 

L'avvento delle auto elettriche cinesi sul mercato europeo, funzionali a colmare i gap dei costruttori Ue per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione del Green Deal, ha messo in luce la difficoltà dell'industria tedesca al rinnovamento tecnologico.

 

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

[…] Le tribolazioni di Berlino sono al centro delle attenzioni dei banchieri centrali di Francoforte. Il meeting di metà ottobre doveva essere interlocutorio, dopo i tagli da 25 punti base di giugno e settembre e dopo l'adozione del nuovo operational framework. Potrebbe essere uno dei più delicati degli ultimi anni.

 

Primo, perché il rallentamento tedesco rischia di essere più marcato del previsto. Secondo, perché le tensioni geopolitiche globali non si attenuano. Terzo, perché la Federal Reserve statunitense - dopo il taglio da 50 punti base del mese scorso - potrebbe accelerare a sua volta la rimozione delle restrizioni. Quarto, perché le elezioni statunitensi del 5 novembre potrebbero portare volatilità sui mercati finanziari.

 

[…]

vladimir putin angela merkel

All'interno della Bce, così come fra gli economisti tedeschi, c'è chi vede un possibile sollievo da una possibile accelerazione del ritmo dei tagli. La discussione, iniziata a inizio mese, proseguirà in questa settimana. La presidente Christine Lagarde cercherà la collegialità come sempre. Ma se fino a tre settimane fa la base di partenza del dibattito vedeva una pausa, oggi il quadro è più incerto.

vladimir putin angela merkel angela merkel volkswagenMERKEL CON PUTIN E IL CANE DI PUTINputin con il suo labrador in un incontro ufficiale con angela merkel angela merkel in cinaANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”