volodymyr zelensky donald trump giorgia meloni emmanuel macron keir starmer

GIORGIA BIFRONTE RISCHIA DI PERDERE LA FACCIA – RIDOTTA ALL’IRRILEVANZA IN EUROPA, LA STATISTA DELLA GARBATELLA HA PARTECIPATO AL TAVOLO DELLA "COALIZIONE DEI VOLENTEROSI" DOPO LUNGHI TENTENNAMENTI, PREOCCUPATA DI “INDISPETTIRE” TRUMP – A STARMER MELONI HA SPIEGATO CHE “PARLARE DI ARMI E SOLDATI ALLARMA L'OPINIONE PUBBLICA”. E HA DETTO NO ALL'IMPIEGO DI MILITARI ITALIANI IN UCRAINA: “NON POSSO FARLO”. EPPURE, CON UNA CONTRADDIZIONE EVIDENTE, L'ITALIA SARÀ PRESENTE ALL’INCONTRO “OPERATIVO” TRA I VERTICI MILITARI COINVOLTI NELLA COALIZIONE, CONVOCATO PER GIOVEDÌ – IL DAGOREPORT: STRETTA TRA STARMER E MACRON, LA DUCETTA STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO PER OTTENERE UN INCONTRO CON TRUMP ENTRO MARZO MA…

Articoli correlati

GIORGIA MELONI PREFERISCE I SATELLITI DI TORINO ALL'INCONTRO CON LA MODA MILANESE...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Francesco Malfetano per “La Stampa”

 

keri starmer - vertice della coalizione dei volenterosi

Alla fine, Giorgia Meloni si è seduta di nuovo al tavolo della "coalizione dei volenterosi". La premier ha partecipato alla videochiamata organizzata ieri mattina dal primo ministro britannico Keir Starmer, che ha riunito i 25 Paesi disposti a ragionare su come garantire la sicurezza dell'Ucraina dopo le trattative tra Usa e Russia.

 

Lo ha fatto, però, con molte riserve: gli stessi dubbi che nei giorni scorsi l'avevano spinta a prendere le distanze da un'iniziativa che, in origine, aveva all'ordine del giorno solo l'ipotesi dell'invio di truppe.

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

Prima di accettare l'invito, è stata quindi necessaria una telefonata con Starmer in cui Meloni ha chiarito la sua posizione. «Parlare di armi e soldati allarma l'opinione pubblica», ha spiegato al collega britannico, ribadendo il suo no all'impiego di militari italiani in Ucraina. «Non posso farlo», ha tagliato corto.

 

Uno scetticismo che Meloni ha ribadito anche quando, qualche ora dopo, ha preso la parola tra i "volenterosi", mettendo in dubbio l'efficacia di una forza esclusivamente europea. La nota ufficiale di Palazzo Chigi è netta: «Non è prevista la partecipazione nazionale a un'eventuale forza militare sul terreno».

 

GIORGIA MELONI BACIA KEIR STARMER - VERTICE PRE L UCRAINA A LONDRA

Eppure, con una contraddizione evidente, l'Italia sarà presente al nuovo incontro «operativo» tra i vertici militari coinvolti nella coalizione, convocato per giovedì prossimo. Da «osservatore», precisano fonti governative. E non con il Capo di Stato Maggiore della Difesa Luciano Portolano. Il filo dell'equilibrio lungo cui si muove Meloni è teso oltre l'immaginazione.

 

Segno che il messaggio di ieri va letto in controluce. Ad esempio tra i colonnelli della premier c'è chi sostiene che se l'operazione dei "volenterosi" ottenesse l'egida dell'Onu, lo scenario cambierebbe, rendendo il piano di Starmer ed Emmanuel Macron più accettabile per Roma. Un'ipotesi, questa, che pare stia però perdendo terreno a favore di un'idea diversa: affidare l'eventuale forza di interposizione a nazioni neutrali come Turchia e India. [...]

 

VERTICE A PARIGI - GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON

A prevalere, secondo il governo, è ancora l'ambiguità con cui Londra e Parigi stanno gestendo il dossier. Con le trattative tra Donald Trump e Vladimir Putin in una fase delicata, e un cessate il fuoco sul tavolo a cui va data la massima priorità, Meloni teme che una mossa avventata possa compromettere tutto. Pur aderendo alla «massima pressione su Putin» invocata dai leader, la premier predica quindi cautela. Sulle nuove sanzioni promesse a Mosca dall'Ue, ad esempio.

 

Con i colloqui a questo stadio – è la tesi – queste non dovrebbero essere totalizzanti ma aiutare il percorso verso la tregua. Una strada, quella della prudenza, che l'esecutivo imbocca anche sul Piano Kallas, l'iniziativa con cui l'Alto rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri sta cercando di mobilitare 40 miliardi per un nuovo sostegno militare all'Ucraina.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

La priorità della premier è chiara: non allontanarsi dall'orbita Usa. «Se al tavolo non c'è anche Trump, questi sono confronti sterili» ha detto a Starmer. Un concetto che ha ribadito durante la videocall: «Bisogna essere compatti per essere efficaci», ha detto insistendo sull'urgenza di un vertice tra «Ue, alleati e Usa». Magari anche con Mohammed Bin Salman, l'emiro saudita che ha patrocinato il summit di Gedda e che ieri la premier ha sentito al telefono.

 

Nonostante le posizioni non sempre sovrapponibili resta lo sforzo collettivo per tenere unito il fronte europeo. E Meloni chiede lo stesso senso di responsabilità agli alleati in Italia. Messaggio rivolto soprattutto a Matteo Salvini, che cannoneggia quotidianamente contro Bruxelles e i volenterosi.

 

Ieri la premier lo ha sentito per parlare della risoluzione di maggioranza che il Parlamento dovrà votare in vista del Consiglio Ue di giovedì. Il testo è in mano a Palazzo Chigi e Meloni è decisa, a differenza delle altre volte, a non lasciare molto margine a Fi e Lega per delle modifiche. Salvini assicura che non ci sono spaccature, ma la premier resta preoccupata dalle sue uscite poco prudenti.

 

abbraccio tra matteo salvini e giorgia meloni alla camera

La settimana scorsa, il vicepremier ha dato per due volte del «matto» a Macron, arrivando a un soffio dal provocare un incidente diplomatico. Solo oggi viene fatto trapelare sul quotidiano Le Figaro di un incontro richiesto dal ministero degli Esteri francese con l'ambasciatrice italiana Emanuela D'Alessandro al Quai d'Orsay, a Parigi, per chiedere un chiarimento sulle uscite di Salvini, giudicate «in contraddizione con il Trattato del Quirinale». [...]

DONALD TRUMP - MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....