alessandro giuli gennaro sangiuliano

LA CULTURA IN MANO ALLA DESTRA: IL CAOS AL POTERE – SOTTO L’ILLUMINATA GESTIONE DI ALESSANDRO GIULI IL MINISTERO DELLA CULTURA VIVE UNA FASE DI DISORGANIZZAZIONE SENZA PRECEDENTI, CHE STA PARALIZZANDO DECINE DI UFFICI STRATEGICI E METTE A RISCHIO PROGETTI CRUCIALI COME QUELLI LEGATI AL PNRR – SIAMO FUORI TEMPO MASSIMO PER L’ASSEGNAZIONE DI 175 INCARICHI DIRIGENZIALI: LE NOMINE NON SONO ARRIVATE, I DIRIGENTI SONO SOSPESI IN UN LIMBO PROFESSIONALE E GLI UFFICI RESTANO SENZA GUIDA – LA DENUNCIA DI SINDACATI E FUNZIONARI – IL CAOS NASCE A VALLE DELLA RIFORMA VOLUTA DALL’EX MINISTRO SANGIULIANO, CHE PREVEDEVA IL RINNOVO INTEGRALE DELLA DIRIGENZA ENTRO IL 2024…

Estratto dell’articolo di Maurizio Pizzuto per “Il Riformista”

 

alessandro giuli gennaro sangiuliano

Il Ministero della Cultura (MiC) si trova in una fase di disorganizzazione senza precedenti, che sta paralizzando decine di uffici strategici e mette seriamente a rischio la gestione di progetti fondamentali come quelli legati al PNRR.

 

Siamo fuori tempo massimo per l’assegnazione di 175 incarichi dirigenziali, la macchina amministrativa del MiC è completamente bloccata: le nomine non sono arrivate, i dirigenti sono sospesi in un limbo professionale e gli uffici restano senza guida.

 

Dall’Archivio di Stato di Milano alla Soprintendenza di Venezia, dalla Biblioteca Nazionale di Roma al Parco Archeologico di Ercolano, decine di sedi cruciali sono attualmente gestite in proroga o da funzionari privi di poteri pieni.

 

GENNARO SANGIULIANO E ALESSANDRO GIULI COME AMICI MIEI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Il problema? Le nomine dirigenziali attese da mesi non sono state pubblicate. Una situazione che ha colto di sorpresa gli stessi dipendenti, ignari fino all’ultimo dell’assenza dei decreti di incarico.

 

Il caos nasce a valle della riforma voluta dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano, che prevedeva il rinnovo integrale della dirigenza entro il 2024. Nonostante l’interpello pubblicato solo il 26 maggio per coprire le 175 posizioni, le nomine non sono mai arrivate a destinazione, creando un vuoto organizzativo senza precedenti.

 

Secondo fonti interne, uno stop della Corte dei Conti avrebbe bloccato l’iter delle nomine, contestando il fatto che siano stati assegnati incarichi a dirigenti esterni o privi dei requisiti di concorso, in deroga ai vincoli normativi.

 

gennaro sangiuliano alessandro giuli

Un’eredità che parte da lontano: già sotto il ministro Franceschini era stata ampliata la quota di incarichi fiduciari. Oggi, con nuovi ingressi politici, la soglia sarebbe stata abbondantemente superata, obbligando il capo di gabinetto a riscrivere completamente le liste.

 

La denuncia arriva anche dai sindacati CISL FP e FLP, che in un comunicato congiunto parlano apertamente di “grande tonfo organizzativo”. Il ritardo nelle nomine sta creando danni economici ai dirigenti di ruolo rimasti senza incarico, in violazione dei principi di buon andamento e continuità amministrativa.

 

[...]

 

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSE

Con progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da completare entro la metà del 2026, la mancanza di una direzione stabile nelle strutture ministeriali diventa un fattore critico. Il blocco organizzativo non solo rallenta le attività, ma mina la credibilità internazionale del Ministero della Cultura e ne compromette la capacità di spesa.

 

A complicare il quadro, anche la gestione delle nomine dei grandi musei statali è ferma: per dirigere il Colosseo, il MANN di Napoli, o l’Accademia di Firenze, i colloqui iniziano solo a luglio, sei mesi dopo la pubblicazione del bando.

 

alessandro giuli e gennaro sangiuliano futurismo murale by harry greb

Il Ministero della Cultura si trova oggi al centro di una crisi amministrativa che non può più essere ignorata. La mancata assegnazione delle nomine dirigenziali sta causando una paralisi senza precedenti, generando danni economici, rallentamenti procedurali e uno stallo che rischia di compromettere progetti chiave per l’Italia. [...]

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSEalessandro giuli gennaro sangiuliano

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO