2018cannes

LA CANNES DEI GIUSTI - SI PARTE CON ‘DEAD SOULS’, STREPITOSO DOCUMENTARIO DI 8 ORE (SÌ, AVETE LETTO BENE) SUI REDUCI DEI CAMPI DI RIEDUCAZIONE IN CINA ALLA FINE DEGLI ANNI '50. UN DISASTRO CHE MAI SI ERA RACCONTATO, CHE FA ANCORA SCALPORE, TANTO CHE IL REGISTA DIFFICILMENTE POTRÀ TORNARE IN PATRIA - ‘RAFIKI’, AMORE LESBO IN KENYA. UN COMPITINO, SE FOSSE STATO GIRATO AL PIGNETO NESSUNO SE NE SAREBBE ACCORTO

wang bing

Marco Giusti per Dagospia

 

Cannes. Secondo giorno. Si inizia con Dead Souls, strepitoso documentario di 8 ore (sì avete letto bene) di Wang Bing sui reduci dei campi di rieducazione per reazionari in Cina alla fine degli anni 50. Una serie di vecchietti tra gli 85 e i 96, più o meno in forma, uno ci resta proprio durante l"intervista e vediamo anche il suo funerale con interramento, raccontano al regista inutili patimenti e morti per fame causati dalle grandi purghe cinesi. Un disastro che non era mai stato raccontato prima dai sopravvissuti e fa ancora scalpore, al punto che difficilmente Wang Bing potrà tornare impunemente in Cina e, soprattutto, uscirne.

 

dead souls

Ogni vecchietto racconta la sua storia nella casa dove abita e piano piano viene fuori un racconto incredibile della Cina maoista che si avvita in un gioco al massacro per mandare a rieducare il 5% di cinesi solo per una decisione politica. Solo che non c'erano più nel 1957 così tanti nazionalisti o reazionari. E finiscono per mandare nei campi di rieducazione chiunque. Contadini, professori di filosofia, membri del partito troppo regionalisti. E la fame colpisce indifferentemente tutti. E il partito preferisce ovviamebte non far trapelare nulla. Grande documentario storico sulla Cina di ieri e di oggi che difficilmente vedremo da noi, ma molto amato dai cinefili e dai critici francesi.

rafiki

 

Un vero evento. Si procede poi con Rafiki di Wanuri Kahiu, considerato il primo film scandalo di Cannes, storia di un amore lesbo in un quartiere suburbano del Kenya.

 

Grazioso, con due protagoniste molto belline, un gran lavoro dei parrucchieri su tutte le ragazze e i ragazzi del posto, ma proprio un compitino. Se fosse stato girato al Pigneto o a Gorgonzola nessuno se ne sarebbe accorto. Visto che è  un film africano fa un certo scalpore. Ma non è stato accolto benissimo dal pubblico di Un Certain Regard.

rafiki dead soulsrafiki rafiki

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…