avedon

CLIC! OLTRE L’IMMAGINE-DALLA BELLEZZA ARISTOCRATICA DI GLORIA VANDERBILT ALLA FORZA SELVAGGIA DI TINA TURNER: L’AVANGUARDIA GLAMOUR DI AVEDON IN 85 SCATTI

Simone Marchetti per “la Repubblica”

 

AVEDONAVEDON

«Penso di aver ritratto centomila volti prima di diventare un fotografo». Parole di Richard Avedon, uno dei reporter di moda e costume più importanti del secolo scorso. L’artista oggi viene celebrato nella mostra Avedon: beyond beauty alla galleria Gagosian di Roma fino all’11 aprile 2015. Ieri sera, a Villa Bonaparte (sede dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede), il marchio Dior insieme all’istituzione culturale ha organizzato una cena per dare l’avvio definitivo a una delle esposizioni più importanti per capire come può e deve cambiare la fotografia di moda oggi.

 

E non è un caso se l’attenzione su questa mostra arrivi proprio al termine di un mese di passerelle: tutto il settore, dai designer agli amministratori delegati, dalla stampa specializzata agli addetti ai lavori, si sta interrogando su come gestire il proprio passato glorioso e come affrontare le sfide spinose della rivoluzione mediatica.

 

Il titolo della mostra romana dà subito una risposta all’interrogativo: “beyond”, ovvero oltre. Nato nel 1923 e scomparso nel 2004, Avedon fu innanzitutto un creativo contro e oltre le convenzioni. I suoi scatti oggi possono sembrare classici, ma quando furono realizzati apparvero come rivoluzionari. Avedon iniziò da dilettante, come assistente nella Marina militare americana. Era un po’ come un “instagrammer” dell’epoca, nella Seconda guerra mondiale ebbe il compito di scattare foto identificative.

avedon 2avedon 2

 

Più tardi arrivarono le grandi collaborazioni con Harper’s Bazaar, quella storica con Vogue e infine con The New Yorker . Detestava porre limiti al suo lavoro, non tollerava chi faceva differenza tra fotografia commerciale e artistica e trattava la moda come una componente vitale, un soggetto più che un accessorio dei suoi ritratti. Sul set provocava le modelle perché la smettessero di atteggiarsi a statue o a manichini.

 

Le voleva vive, curiose, intelligenti. Passò dalla bellezza aristocratica di Gloria Vanderbilt nel ‘53 alla forza selvaggia di Tina Turner nel 1971 senza fare una piega. Tutto era bello, bastava guardarlo dal verso giusto. Questa sua mancanza di snobismo, questa sua curiosità sono la componente più profonda della mostra: gli 85 scatti, molti dei quali mai visti in Italia, vanno quindi considerati come la possibilità, anzi, la necessità di andare oltre ciò che si sapeva e quindi ciò che si sa in fatto di immagine.

AVEDON 1AVEDON 1

 

Il problema del fashion system e della fotografia di moda contemporanei, infatti, è la nostalgia del passato: gli scatti di Avedon, al contrario, dimostrano quanto l’avanguardia sia da sempre una condizione necessaria. Non è un caso, quindi, che un colosso come Dior abbia scelto di legarsi alla Fondazione Richard Avedon per una serie di progetti importanti che verranno svelati nei prossimi mesi.

avedon03 anna magnani coravedon03 anna magnani cork avedon richard 003k avedon richard 0033 avedon 0113 avedon 011avedon02 autoritratto coravedon02 autoritratto cork avedon richard 001k avedon richard 001

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....