generali francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio giancarlo giorgetti milleri

IL GOVERNO HA APPARECCHIATO LA PRESA DI GENERALI PER IL DUPLEX MILLERI-CALTAGIRONE – L’AD DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, HA AMMESSO CHE GIORGETTI SAPEVA DELLA VOLONTÀ DI LANCIARE L’OPS SU MEDIOBANCA DAL 2022. IL MINISTERO È PRIMO AZIONISTA DEL “MONTE”, CON L’11,7%: NON POTEVA NON SAPERE DELLA MOSSA – IN CASO DI SUCCESSO, DELFIN SAREBBE IL PRIMO SOCIO DELLA NUOVA BANCA CON IL 16%, CALTAGIRONE AVREBBE L’8% E IL TESORO SCENDEREBBE AL 5% (29% TOTALE). A QUEL PUNTO, DELFIN E “CALTA” METTEREBBERO LE MANI SU GENERALI, DI CUI AVREBBERO IL 30% (MEDIOBANCA IL 13, MILLERI IL 9,93, L’EDITORE DEL “MESSAGGERO” IL 7...)

DEBORA SERRACCHIANI

MPS: SERRACCHIANI,SE IL MEF SAPEVA AVREBBE DOVUTO INFORMARCI

(ANSA) -  "Mi sono parse abbastanza curiose le parole di Lovaglio quando dice che il Mef era stato informato da tempo, dal 2022, e sembra che invece oggi scopriamo una cosa che era conosciuta al Ministero già da tempo". Lo ha detto Debora Serracchiani, responsabile Giustizia del Pd, ospite al programma Start di Sky Tg24. "Vorrei capire perché questa informazione non sia arrivata a tutti e perché non siano state fatte delle scelte", ha concluso Serracchiani.

 

LOVAGLIO, DAL MEF NESSUN LIMITE A OPERAZIONE SU MEDIOBANCA

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

(ANSA) -  "Il Mef non ha posto alcun limite" all'operazione di Mps su Mediobanca. Lo ha affermato l'ad del gruppo senese Luigi Lovaglio a una domanda di un'analista durate al conference call. Il Ministero dell'economia è ancora il primo azionista del Monte con l'11,2%.

 

LOVAGLIO (MPS), PENSO CHE L'ASSEMBLEA APPROVERÀ L'OPERAZIONE

(ANSA) -  "Se andremo all'assemblea con un progetto innovativo" come quello che è stato presentato, in grado di dare vita a un "nuovo campione" bancario "non penso che l'assemblea degli azionisti non sarà a favore". Lo ha detto il ceo di Mps, Luigi Lovaglio, in conference call con gli analisti.

 

TAJANI, OK OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA SE RAFFORZA LE BANCHE ++

(ANSA) - "Siamo sempre stati per il libero mercato se serve a rafforzare il sistema bancario, che in Italia è già sano, più di altri. Tutte le iniziative di libero mercato di questo tipo sono benvenute".

FRANCESCO MILLERI

 

Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un evento al Foro Italico di Roma, dove ha risposto ad una domanda sull'operazione Mps-Mediobanca. "Per noi bisogna procedere alla privatizzazione Mps e andare avanti in questa direzione, come abbiamo sempre chiesto", ha concluso

 

QUANDO È STATO IDEATO IL MATRIMONIO MEDIOBANCA-MPS? LOVAGLIO: «NEL 2022. E GIORGETTI LO SAPEVA»

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per www.corriere.it

 

«Un progetto industriale forte per crescere assieme a un partner che aggiunge nuove fonti di ricavi. Un nuovo campione nazionale, diverso da tutti gli altri». Nel presentare l’offerta pubblica di scambio lanciata su Mediobanca, il ceo del Monte dei Paschi Luigi Lovaglio racconta che l’operazione viene da lontano.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

«Il 16 dicembre del 2022 avevo spiegato al ministero dell’Economia Giancarlo Giorgetti che Mediobanca poteva essere una delle opzioni migliori per Mps». In quel momento Lovaglio aveva appena mandato in porto l’aumento di capitale da 2,5 miliardi per mettere in sicurezza il Monte. Una manovra non scontata, che aveva visto molto scetticismo sul mercato. Ma Lovaglio guardava lontano. Quindi cercava consenso presso il Mef che di Mps aveva il 64% e gli azionisti privati erano ancora molto lontani da venire. Delfin e Caltagirone sarebbero arrivati nel capitale della banca più di due anni dopo, a novembre del 2024.

 

[…]

 

MPS MEDIOBANCA

Secondo i primi calcoli, in caso di integrale adesione all’ops, Delfin avrebbe circa il 15,7% della nuova entità che nascerà post-operazione. Sarebbe il primo azionista della nuova banca.

 

Caltagirone dovrebbe posizionarsi al 6,6% e il ministero dell’Economia potrebbe - che, dice Lovaglio non ha posto paletti all’operazione -scendere di poco sotto il 5%. Con l'ultimo collocamento avvenuto a novembre il Mef si è portato all'11,7% nel capitale del Monte dei Paschi. Banco Bpm deterrebbe poco meno del 2% direttamente ma potrebbe contare, in caso di acquisto di Anima, di una quota simile per via indiretta.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

 

[…] Le dta, i benefici fiscali, avranno un ruolo rilevante […]. Le attività fiscali differita di Mps rappresentano un «tesoro» con cui il Monte «contribuirà alla business combination» con Mediobanca. Dalle Dta arriveràinfatti una «generazione di capitale organica di 500 milioni all'anno per i prossimi sei anni e questo è un valore unico per gli azionisti» mentre «il valore netto per gli azionisti di Mediobanca - ha ribadito Lovaglio - è pari a 1,2 miliardi, che equivale al 10% del valore di mercato di Mediobanca».  […]

 

2. MPS, CON L’OPS SU MEDIOBANCA, IL BLOCCO MEF-DELFIN-CALTAGIRONE AL 29% DEL NUOVO POLO

Marigia Mangano per www.ilsole24.ore.com

 

FRANCESCO MILLERI

L’offerta di Mps su Mediobanca ha due effetti immediati. Primo, ridisegna il sistema della finanza italiana puntando diritto al cuore di quel sistema. Secondo, candida Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, e Francesco Gaetano Caltagirone, a diventare gli azionisti di riferimento del terzo polo bancario del Paese.

 

Già perché il blitz di Siena, in caso di successo, consoliderebbe infatti la presa dei due azionisti sul nuovo aggregato in virtù delle posizioni che hanno costruito in entrambi i gruppi e nei satelliti del sistema Mediobanca. Si tratta, si sottolinea negli ambienti finanziari, di quote di investimento indipendenti e autonome tra di loro ma allineate da una visione comune.

LUIGI LOVAGLIO

 

[…] I principali azionisti di Mps, che capitalizza 8,8 miliardi di euro, sono il Tesoro (11,7%), Delfin (9,9%) e Caltagirone (5%). In Mediobanca i pesi delle due famiglie sono ancor più rilevanti: il gruppo Del Vecchio è il primo azionista con il 19,81, e Caltagirone, oggi al 5,5%, in passato era arrivato anche a sfiorare il 10%.

 

Entrambi, poi, compaiono nell’azionariato delle Generali, la partecipazione di spicco di Mediobanca dove possono contare sul 16% circa di Trieste. In termini di valore solo nell’asse Mediobanca Generali i due gruppi custodiscono partecipazioni che valgono 11 miliardi di euro.

 

[…]

 

MEDIOBANCA

In caso di successo dell’offerta di scambio su Piazzetta Cuccia, l’azionariato dell’istituto nascente vedrebbe Delfin confermarsi come primo socio con il 16% circa, Caltagirone posizionarsi intorno all’8% e il ministero del Tesoro scendere di poco sotto il 5%. Con l’ultimo collocamento avvenuto a novembre il Mef si era infatti portato all’11,7% nel capitale del Monte dei Paschi. Banco Bpm deterrebbe poco meno del 2% direttamente ma potrebbe contare, in caso di acquisto di Anima, di una quota simile per via indiretta.

 

[…]

 

ALBERTO NAGEL

In altre parole il blocco Delfin-Caltagirone-Mef avrebbe il controllo sul nuovo polo bancario con un pacchetto complessivo del 29%. Quanto basta per avere voce in capitolo sulle Generali, dove a quel punto, tra il pacchetto del 13% di piazzetta Cuccia e le quote dirette di Delfin e Caltagirone, la posizione si consoliderebbe sempre di più. Con evidenti riflessi su una strategia che ha visto in più occasioni l’imprenditore romano e la holding guidata da Francesco Milleri non allineati al management, come nel recente dossier, ancora in via di definizione, Generali-Natixis.

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…