quarantena isolamento orazio schillaci

MENO QUARANTENA PER TUTTI! – MENTRE ARRIVA LA NUOVA ONDATA DI CONTAGI DOVUTI ALLA VARIANTE “CERBERUS”, IL MINISTRO DELLA SALUTE SCHILLACI HA DECISO DI ACCORCIARE I TEMPI D’ISOLAMENTO PER I POSITIVI AL COVID: BASTERÀ UN TAMPONE NEGATIVO, SENZA PIÙ ASPETTARE 5 GIORNI DALLA POSITIVITÀ – UNA MISURA CHE NON PIACE AFFATTO AI MEDICI DI FAMIGLIA – IL GOVERNO NON PRESENTERA’ ALCUN EMENDAMENTO PER SOSPENDERE LE MULTE AI 2 MILIONI DI OVER 50 NON VACCINATI PERCHE’ CI SONO DUBBI DI COSTITUZIONALITA’...

1 – COVID, IL GOVERNO STUDIA LA MINI QUARANTENA

Paolo Russo per “La Stampa”

quarantena 1

 

Mentre il governo si prepara a dare una sforbiciata alla quarantena per i positivi, è giallo sulla sanatoria delle multe ai quasi due milioni di No Vax over 50 che non hanno ottemperato all'obbligo di vaccinazione scaduto il 15 giugno scorso. Ieri, tra gli emendamenti presentati dal governo al decreto legge aiuti ter, l'annunciata sospensione delle cartelle esattoriali da 100 euro fino al 30 giugno prossimo non c'era.

 

«Sembra sia inammissibile», si sussurra in quegli ambienti della stessa maggioranza che non vedono di buon occhio il colpo di spugna, che secondo esperti come Bassetti, Crisanti e Ricciardi sa di premio a chi non ha fatto nulla per proteggere se stesso e gli altri quando il virus picchiava duro. Ma interpellato da La Stampa, il ministero dell'Economia smentisce il dietro front. «I relatori formalizzeranno con ogni probabilità lunedì prossimo un emendamento in questo senso», assicurano al Mef, che nei giorni scorsi aveva già dato l'ok alla copertura.

 

ALFREDO MANTOVANO ORAZIO SCHILLACI GIORGIA MELONI CARLO NORDIO MATTEO PIANTEDOSI

Ma non è detto che la strada sia però così in discesa, visto che più di un esponente di Forza Italia, tra i quali il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, nei giorni scorsi ha espresso le proprie perplessità su una sospensione dal sapore di sanatoria.

 

Intanto l'Ema prevede che la più infettiva variante Cerberus inneschi in Italia una nuova ondata di Covid, diventando tra novembre e dicembre prevalente nel nostro Paese, dove è già oltre il 7%. E se così fosse rischieremmo di ritrovarci come a gennaio, quando - con un milione e mezzo di italiani ufficialmente fuori gioco per il Covid - sono andati in affanno per carenza di personale servizi essenziali come la sanità o la sicurezza. Da qui l'idea di cancellare o abbreviare la quarantena dei positivi.

 

quarantena 9

«Abbiamo avviato un riflessione», ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci e lo ha confermato il neo sottosegretario alla Salute Vincenzo Gemmato, farmacista in quota a Forza Italia. I primi contatti tra gli esperti del ministero e quelli di Iss, Spallanzani e Aifa ci sono già stati e nonostante il pressing che viene da No Vax ed esponenti di centrodestra difficilmente sarà un liberi tutti, giudicato dagli esperti troppo pericoloso per anziani e fragili, visto che il Covid formato Omicron sarà anche meno letale, ma è pur sempre il virus più contagioso in circolazione e da gennaio a oggi 42 mila vittime da noi le ha comunque fatte.

 

Da qui l'idea di procedere invece a una semplificazione, che consentirebbe di uscire dall'isolamento domiciliare, nel quale si trovano oggi 465 mila italiani, appena il tampone di controllo, eseguito in farmacia o in una struttura sanitaria, risulti negativo senza star lì a contare quanti giorni sono passati dal responso positivo. Oggi invece di giorni devono passarne comunque almeno 5, dei quali gli ultimi tre senza sintomi.

 

ROBERTO SPERANZA ORAZIO SCHILLACI

Questo comporta per molti restare isolati per un periodo spesso anche molto più lungo dei 5 giorni prescritti dalla legge. O perché ci si accorge tardi di essere positivi e quindi ci si negativizza ben prima dei 5 giorni. Oppure perché il tampone positivo lo si è fatto a casa e a un successivo controllo in farmacia il responso è stato ancora lo stesso. Il che fa decorrere il conteggio dei 5 giorni da quel momento, quando il giorno dopo il virus potrebbe essere già scomparso. Si dirà che molti già oggi ignorano queste regole e si regolano secondo coscienza. Ma resta il fatto che infrangerle è ancora un reato penale e che quindi liberare tutti quando si è negativi, indipendentemente da quanto tempo sia trascorso dal primo test positivo, può far dormire sonni più tranquilli a molti.

 

ORAZIO SCHILLACI 6

Un'accorciata da 14 a 10, se non a 7 giorni, scatterebbe anche per chi, pur non avendo sintomi, non si negativizza nemmeno dopo parecchi giorni. A bocciare l'idea è però il segretario nazionale del sindacato dei medici di famiglia Fimmg, Silvestro Scotti: «In questo momento il problema è il numero di contagi che non vengono rilevati, una parte delle positività non sono tracciate, i pazienti fanno i tamponi da sé e non vengono calcolati. In assenza di dati scientifici ridurre la quarantena mi sembra rischioso». E a pensarla come lui sono in molti tra i medici e gli esperti.

 

2 - REBUS MULTE NO VAX: PER ORA RESTANO. I RELATORI: DUBBI DI COSTITUZIONALITÀ

Paolo Russo per www.lastampa.it

MULTE IN ARRIVO PER I NO VAX

I relatori di maggioranza, contrariamente a quanto annunciato dal ministero dell’Economia, non presenteranno alcun emendamento per sospendere fino al 30 giugno le multe da 100 euro, che l’Agenzia per la riscossione ha tempo di inviare fino a fine novembre ai quasi due milioni di inadempienti all’obbligo vaccinale.

 

«Noi non lo faremo ci sono problemi di costituzionalità e di natura giuridica che vanno risolti. Lunedì avremo un incontro con il governo che credo troverà una soluzione», dichiara a La Stampa la relatrice al decreto aiuti ter in discussione alla Camera, Ylenja Lucaselli di Fratelli d’Italia.

 

ylenja lucaselli con giorgia meloni

A ingarbugliare la situazione è che nei mesi scorsi erano già partiti gli avvisi di contestazione e mentre in 600mila si erano giustificati notificando la mancata registrazione da parte della ssl della vaccinazione stessa o del sopraggiunto contagio da Covid, un piccola parte ha bruciato i tempi e ha pagato subito la sanzione.

 

ylenja lucaselli 4

«Si tratta di qualche migliaio di destinatari della multa che hanno saldato anticipatamente l’importo, senza attendere i 180 giorni che la legge concede per contestare la sanzione», spiega Lucaselli. «Ora per queste persone andrebbero risarcite per non creare una disparità di trattamento, ma per farlo si dovrebbe però cancellare retroattivamente un obbligo sancito da una legge dello Stato e per questo i margini giuridici e di costituzionalità sembrano obiettivamente ristretti», ammette la relatrice. Che poi aggiunge: «Sono però sicura che una soluzione il governo la troverà». Anche se dalle sue stesse parole il rebus sembra tutt’altro che facile da risolvere.

 

quarantena 7quarantena 6quarantena 2ORAZIO SCHILLACI AL QUIRINALE PER IL GIURAMENTO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....