chiara poggi serena mollicone

"I COLD CASE SONO L’OSSESSIONE DI INQUIRENTI E CRONISTI" – ROMAGNOLI SUI CASI DI CHIARA POGGI E SERENA MOLLICONE: “CI SONO COLD CASE OGGETTIVI, DOVE LA SOLUZIONE NON SI È AFFACCIATA MAI. ED ESISTONO ANCHE QUELLI SOGGETTIVI, CHE LA GIUSTIZIA RITIENE DI AVER RISOLTO, MA QUALCUNO RIMETTE IN DISCUSSIONE, CON ISTANZE DI REVISIONE, NUOVE PROVE. IL SUCCESSO DI QUESTI TENTATIVI È SPESSO EFFIMERO. CONTRADDIRSI NON È UN VERBO CHE LA MAGISTRATURA AMI CONIUGARE, NELL’INTERESSE DELL’INTERA CATEGORIA INQUIRENTE E AL NETTO DI DIATRIBE INTERNE…”

Estratto dell’articolo di Gabriele Romagnoli per “la Repubblica”

 

chiara poggi 1

Il cold case […] È l’ossessione di alcuni: inquirenti e cronisti che vanno in pensione portandosi a casa e sulle spalle i faldoni di un caso che ha segnato la loro intera vita professionale e non hanno chiuso prima di chiudere; familiari della vittima che non hanno avuto giustizia o del condannato per quella che ritengono un’ingiustizia. È il tormento di uno: il colpevole in libertà. A volte anche di un altro: l’innocente in galera al suo posto. È un laico atto di fede: se continui a crederci la verità ti sarà rivelata.

 

andrea sempio

Qualche volta infine accade: per un caso, un terminale pentimento (i film più che la realtà sono pieni di criminali che si confessano sul letto di morte) o per l’ostinazione di un singolo, pagato o no che sia per mostrarla.

 

Chiara Poggi e Serena Mollicone sono soltanto gli ultimi due nomi ripescati dall’archivio della memoria e dei tribunali. Intestano fascicoli riaperti con fragore maggiore di quando vennero chiusi, quasi pari a quando fecero irruzione nella cronaca e nell’immaginario popolare, che tende a sparpagliarsi lungo le piste investigative come un segugio raffreddato, affetto dal virus del pregiudizio.

 

alberto stasi copia

Ci sono cold case oggettivi, dove la soluzione non si è affacciata mai, soltanto il suo barlume. Jfk è quello consegnato alla storia, Black Dahlia alla letteratura da James Ellroy. Possono riguardare un uomo di potere, come il premier svedese Olof Palme, o una bambina in villeggiatura, come la piccola Maddie McCann.

 

In Italia vanno e vengono a ondate. La risacca consegna e si riporta via una soluzione che forse era (o ancora è) sotto gli occhi di tutti: per la scomparsa di Emanuela Orlandi o per il delitto di via Poma.

serena mollicone 9

Esistono anche cold case soggettivi, che la giustizia ritiene di aver risolto, ma qualcuno rimette in discussione, con istanze di revisione, ulteriori perizie, prove nuove o presunte tali. Il successo di questi tentativi è spesso effimero. Contraddirsi non è un verbo che la magistratura ami coniugare, nell’interesse dell’intera categoria inquirente e al netto di diatribe interne che spingano invece a sconfessare con esultanza l’operato dei predecessori.

 

ROSA BAZZI OLINDO ROMANO STRAGE DI ERBA

Può tuttavia capitare che un ex allevatore sardo, in cella per triplice omicidio, arrestato a 26 anni, venga scagionato a 58, essendo risultata falsa una testimonianza chiave. Errori giudiziari, figli di indagini mal condotte o fuorviate dalla necessità di una conclusione. È un luogo comune dire che «l’assassino o lo prendi nei primi giorni o mai più», ma ora sarebbe più corretto porre come alternativa «dopo vent’anni».

 

I cold case sono eredità d’ombra. Rendono cupa una strada (via Gluck dove trent’anni fa un uomo mascherato uccise Armando Blasi) o un i ntero paese (Garlasco, Erba). La luce torna con la soluzione, come nel quartiere dell’Olgiata, teatro dell’omicidio di Alberica Filo della Torre. Vent’anni di buio per arrivare a una soluzione da fumetto: era stato il maggiordomo.

kate e gerry mccann con la foto della piccola maddie

 

All’epoca la Mobile di Roma aveva istituito una sezione apposita dedicata ai casi irrisolti. Il capo che la volle ha fatto carriera, da gennaio è direttore del Dipartimento informazioni per la sicurezza. Il suo nome è Vittorio Rizzi. In un’intervista raccontò: «Seguiamo il teorema di Bayes, un metodo per calcolare il livello di fiducia in un’ipotesi, alla luce di una nuova informazione. Se c’è il Dna il livello è alto.

EMANUELA ORLANDI

 

[…] Il cold case è uno spietato gioco delle parti: la speranza di una è la paura dell’altra. Giustizia e verità si allacciano e slacciano in una danza che insegue l’equilibrio e può non trovarlo. Soltanto la soluzione ineccepibile redime la storia collettiva e individuale. Per chi è stato condannato e si professa innocente la pena è il carcere; per tutti gli altri, se vogliono usare ancora la ragione, l’assenza di assolute certezze.

casa garlasco 6ANDREA SEMPIOSERENA MOLLICONE EMANUELA ORLANDI 3serena mollicone 8le tracce di sangue nella villetta di garlascodelitto garlasco 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....