luigi lovaglio giuseppe castagna andrea orcel alberto nagel francesco gaetano caltagirone mediobanca

I DAZI DI TRUMP “FORZANO” IL TERZO POLO BANCARIO ITALIANO – SECONDO "LA STAMPA", BANCO BPM POTREBBE ENTRARE NELL’OPS DI MPS SU MEDIOBANCA: NASCEREBBE UN COLOSSO DA 30 MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE CON UNA FORTE PRESENZA SUL TERRITORIO E, SOPRATTUTTO, IL 13% DI GENERALI. IL PIANO AVREBBE IL SOSTEGNO DEL GOVERNO (CHE SPONSORIZZA LE MOSSE DI CALTAGIRONE E MILLERI SUL MONTE, PIAZZETTA CUCCIA E IL LEONE DI TRIESTE) – NEL MEZZO, C’È ORCEL: CHE FINE FA L’OFFERTA DI UNICREDIT SU BPM?

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Un matrimonio a tre tra Mps, Banco Bpm e Mediobanca, con vista su Trieste. È l'ipotesi - di medio lungo termine - che inizia a circolare sui mercati travolti dal ciclone Trump, con i dazi imposti all'Europa e al resto del mondo.

 

D'altra parte, il risiko bancario tricolore non poteva non venire contagiato dal caos. Anche perché l'incubo recessione sta affondando le Borse e, a cascata, i titoli bancari, mettendo in discussione le tante operazioni aperte: dall'Ops di Unicredit su Banco Bpm - tornata a sconto del 7% -, all'offerta di Mps su Mediobanca - a sconto del 3 per cento.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Il crollo dei mercati spinge gli azionisti a essere più cauti, con approcci radicalmente diversi […]. E in questo scenario, c'è chi fa progetti a lungo periodo. Con la consapevolezza che per resistere in contesto sempre più complesso non basti la solidità dei numeri, ma servono anche le dimensioni.

 

L'amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena, Luigi Lovaglio, ha puntato il mirino su Mediobanca alle fine del 2022, dopo aver messo in sicurezza la banca con un aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro.

 

Prima di lanciare l'offerta di scambio ha aspettato che lo Stato scendesse dal 64% all'11,7% e che intorno alla banca si creasse un nocciolo duro di azionisti italiani: sono entrati la Delfin della famiglia Del Vecchio con il 9,8%, l'imprenditore romano Francesco Gaetano Caltagirone con l'8%, ma soprattutto il Banco Bpm con il 5% e anche attraverso il 4 per cento. La mossa di Piazza Meda […] avrebbe dovuto essere propedeutica a un matrimonio tra Milano e Siena per creare il terzo polo bancario.

 

ALBERTO NAGEL

L'operazione, però, è finita in standby perché nel frattempo Unicredit ha lanciato la sua offerta proprio sul Banco Bpm. U[…] A complicare ulteriormente la strada che porterebbe Andrea Orcel (l'ad di Unicredit) da Piazza Gae Aulenti a Piazza Meda ci sono i francesi di Crédit Agricole che hanno ottenuto il via libera dalla Bce a salire fino al 20% della banca guidata da Castagna.

 

Tra Parigi e Unicredit i rapporti sono ai minimi termini: le parti dovrebbero rinegoziare l'accordo di distribuzione con Amundi, ma Orcel sarebbe dell'idea di non rinnovare l'intesa. Motivo in più per cui la Banque Verte non sarebbe propensa a consegnare i propri titoli a Unicredit.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

Sullo sfondo c'è la partita che sta giocando Castagna. Il banchiere che ha portato i titoli di Banco Bpm da 2,29 a 8 euro avrebbe deciso di sostenere l'aumento di capitale di Mps a sostegno dell'Ops su Mediobanca. Un'operazione che sulla carta potrebbe rivelarsi dannosa per la sua banca fornendo a un rivale cartucce per diventare ancora più grande. Il piano, però, sarebbe più complesso.

 

E studiate le sinergie tra le varie entità c'è chi scommette che in caso si successo di Lovaglio su Mediobanca, nella partita potrebbe entrare anche Banco Bpm. In questo modo nascerebbe una banca da oltre 30 miliardi di capitalizzazione con una forte presenza sul territorio e una leadership indiscussa tra le banche d'affari. Di più: avrebbe una partecipazione del 13,1% in Generali.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Un piano che sulla carta potrebbe avere anche il sostegno del governo, ma che è destinato a incontrare la resistenza di Piazzetta Cuccia, impegnata nella difesa proprio da Mps e - soprattutto - di Unicredit che non può permettersi di non vincere almeno una delle partite che sta giocando. In Banco Bpm, Orcel può sfilarsi in qualunque momento, in Commerz aspetta di negoziare con il governo tedesco e in Generali sarà l'ago della bilancia tra la lista di Mediobanca e quella di Caltagirone.

ALBERTO NAGEL ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSEGLI INTRECCI TRA DELFIN E CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO