silvio berlusconi luigi pier silvio marina eleonora marta fascina barbara

UNA PIOGGIA DI MILIONI PER I BERLUSCONI – I CINQUE FIGLI DEL CAV HANNO INCASSATO IN DIVIDENDI 60 MILIONI TRA LA FINE DEL 2023 E IL 2024 DALLE LORO QUATTRO HOLDING CHE CONTROLLANO IL 61% DI FININVEST – A SUA VOLTA LA CAPOFILA DEL GRUPPO HA UN DEBITO DI OLTRE 30 MILIONI CON LE QUATTRO SOCIETÀ DEI FIGLI, SEMPRE PER DIVIDENDI – GLI EREDI DI SILVIO HANNO UN PATRIMONIO DI 400 MILIONI DA CUI ATTINGERE PER LE “SPESE” DELL’EREDITÀ COME LE TRANCHE DEL LASCITO DA 100 MILIONI A MARTA FASCINA...

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per www.corriere.it

 

silvio berlusconi e figli

I cinque fratelli Berlusconi hanno incassato in dividendi circa 60 milioni tra la fine del 2023 e il 2024 dalle loro quattro holding che controllano il 61% di Fininvest. A sua volta la capofila del gruppo (Mfe-Mediaset, Mondadori, Banca Mediolanum, Teatro Manzoni, Monza Calcio) ha un debito di oltre 30 milioni con le quattro società dei figli, sempre per dividendi.

 

I conti arrivano da Holding Italiana Prima e dalle sorelle Seconda, Terza e Ottava passate da Silvio ai figli con la divisione ereditaria: Marina, Pier Silvio hanno il 26,5% a testa; Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi il 47% complessivamente.

 

silvio berlusconi e figli

Le casseforti hanno chiuso i bilanci 2024 (al 30 settembre) con utili in calo, pari complessivamente a circa 28 milioni contro i 58,8 del 2023. Ma contestualmente a bilancio sono iscritti crediti per 32 milioni (quasi zero nel 2023) «per dividendi deliberati - si legge - da Fininvest e non ancora incassati».

 

Ciò significa che la redditività è sostanzialmente stabile. Ma quanto degli utili finirà nelle tasche dei cinque azionisti? Non è dato sapere per ora. […]

 

L'EREDITA DI BERLUSCONI - MEME BY EMILIANO CARLI

Però il bilancio 2024 ci dice che sugli utili 2023 le quattro holding hanno distribuito complessivamente oltre 60 milioni. Quest’anno sarà lo stesso?  Di sicuro il taglio al dividendo deliberato a giugno dalla Fininvest (51 milioni contro i 100 del 2023) avrà il suo peso nelle decisioni al piano superiore.

 

Ma negli anni passati le finanziarie di famiglia hanno messo fieno in cascina, al punto che oggi c’è patrimonio in abbondanza (circa 400 milioni) sebbene ridotto rispetto a un anno prima (438), in parte anche distribuibile. E da qui, forse, si potrebbe pescare anche per le “spese” dell’eredità come le tranche del lascito da 100 milioni a Marta Fascina che Silvio Berlusconi ha indicato nel testamento insieme ai legati a favore del fratello Paolo (100 milioni) e di Marcello Dell’Utri (30).

 

marta fascina silvio berlusconi

Va ricordato poi che i fratelli (Marina e Pier Silvio singolarmente e gli altri tre insieme) hanno a loro volta holding “personali” che detengono il residuo 40% circa di Fininvest, con relativi ulteriori dividendi. Tra l’altro negli ultimi anni tutti, tranne forse Eleonora, hanno portato a termine operazioni immobiliari (comprese quelle su asset dell’eredità come Macherio e Villa Campari) particolarmente impegnative e costose.

 

Non è semplice  fare i conti in tasca a Berlusconi e mappare l’impero immobiliare che lascia in eredità</a>. Tra le tante ville che finiranno nell’asse ereditario, sicuramente c’è quella che è stata la residenza di Silvio Berlusconi per quasi 50 anni, da quando cioè nel 1974 l’acquistò, con l’intermediazione di Cesare Previti, dall’ultima erede dei marchesi Casati Stampa di Soncino. […]

 

GIUSEPPE SPINELLI 3

Sulla questione dei bilanci e in particolare del patrimonio “impoverito”, come ha fatto notare un dettagliato articolo di Open, è intervenuto Giuseppe Spinelli, lo storico e riservatissimo collaboratore di fiducia del Cavaliere nonché presidente delle quattro Holding Italiana.

 

Il patrimonio è calato per la «decisione del tutto legittima degli azionisti - scrive Spinelli a Franco Bechis, direttore del giornale online - di distribuire parte delle riserve accantonate nelle quattro holding nel corso degli anni. Così come i minori utili distribuiti da Fininvest alle holding di controllo è frutto di una precisa scelta aziendale.

 

ELEONORA BARBARA LUIGI MARINA PIER SILVIO PAOLO BERLUSCONI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

La realtà è che il Gruppo gode di ottima salute: i risultati delle principali aziende risultano tutti in crescita nell’esercizio 2023 e lo stesso prevedono le stime anche per il 2024. Siamo convinti che di questo Silvio Berlusconi oggi sarebbe assolutamente orgoglioso».

 

silvio berlusconi marta fascina vladimir putin con silvio berlusconi e i figli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO