moody's giorgia meloni

ANCHE I MERCATI SONO IN CAMPAGNA ELETTORALE -  L’AGENZIA DI RATING MOODY’S PREPARA LA MAZZATA PER L’ITALIA: CONFERMA IL GIUDIZIO SU BANCHE, UTILITY E SOCIETÀ PARTECIPATE, MA PEGGIORA L’OUTLOOK. LE PROSPETTIVE SONO NEGATIVE. È UN MESSAGGIO CHIARO IN VISTA DELLE ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE: SE VINCE LA DESTRA, SI SCATENERÀ L’ARMAGEDDON FINANZIARIO. MA, PER ORA, LO SPREAD RIMANE STABILE. ALMENO FINCHÉ LA BCE NON SPEGNE IL BAZOOKA…

Attilio Barbieri per “Libero quotidiano”

 

MOODY'S

Raffica di bocciature sulle prospettive future del sistema Italia nelle nuove pagelle comunicate ieri da Moody' s. L'agenzia di rating ha sostanzialmente confermato i giudizi sulle società italiane. Peggiorandone però l'outlook. Le prospettive, appunto.

 

L'agenzia americana, ha allineato il giudizio sui nostri bond societari a quelli del debito sovrano dell'Italia. Mossa spiegata con l'anticipo delle elezioni politiche al 25 settembre, dopo la crisi del governo Draghi che ha portato allo scioglimento delle Camere. Un giudizio che il Tesoro italiano non ha condiviso, motivando il dissenso pubblicamente.

 

giorgia meloni by istituto lupe

PROSPETTIVE

Non si tratta di un declassamento. Il rating vero e proprio delle società e dei Btp rimane quello di prima. In sostanza le prospettive sono state riviste da "stabili" a "negative" - e francamente non è poco - per quattordici banche, nove utility e un buon numero di società varie.

 

Scontato il collegamento con la caduta del governo Draghi. Gli stessi che preconizzavano Borse a picco e spread a 400, utilizzeranno la raffica di giudizi negativi sul futuro del sistema-Italia per dimostrare l'inevitabilità del «governo dei migliori». Dopo-Draghi amaro per le imprese: potrebbe essere questo il titolo di uno dei tanti pezzi sui giornali draghiani. Peccato (per loro) che ieri il differenziale fra i nostri Btp a 10 anni e i Bund tedeschi pariscadenza abbia chiuso a 213 punti base. Era a quota 247 il 21 luglio. Prima della crisi di governo.

 

mario draghi by istituto lupe

L'operazione di Moody' s riguarda praticamente tutti i grandi gruppi tricolori. E ricalca la mappa dei soggetti che emettono titoli di debito. Le obbligazioni.

 

Riviste da "stabili" a "negative" le prospettive di quattordici istituzioni finanziarie: Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper Banca, Banca Carige, Mediocredito Trentino-Alto Adige, Fca Bank, Banca del Mezzogiorno-Mcc, Cassa Centrale Banca, Cassa Centrale Raiffeisen, Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia, Crédit Agricole Italia, Credito Emiliano e Mediobanca. Inalterato, invece, il giudizio su Montepaschi di Siena, Banco Bpm, Banca Sella Holding, Beff Bank e Banca Ifis.

 

ENERGIA E POSTE

CHRISTINE LAGARDE

Pure le Poste Italiane sono state coinvolte nella revisione. Rating confermato, prospettive riviste in peggioramento. Da stabili a negative. Stessa sorte per Eni e nove utility.

 

Per il Cane a sei zampe invariato a Baa1 il giudizio sul merito di credito, il rating, due tacche sopra al rating sovrano dell'Italia, mentre per le nove utility è stato confermato il rating Baa2. Si tratta di Acea, Hera, Italgas, Snam, Terna, Cdp Reti, 2i Rete Gas, A2a ed Enel, a cui si aggiunge Endesa Italia, il cui rating è di Baa1. Energia alle stelle e utility bocciate. Diversa la situazione nel comparto assicurativo dove Moody' s ha confermato il giudizio di solidità finanziaria assicurativa A3 con outlook stabile di Generali e delle sue controllate italiane, francesi e tedesche.

MOODYS E IL DOWNGRADING

 

Mentre ha confermato il giudizio per UnipolSai, il cui outlook però passa da stabile a negativo. Una differenza - spiega l'agenzia di rating - che «riflette la concentrazione delle proprie attività». Infine, per quanto riguarda Allianz, confermato A3 e outlook positivo. In pratica l'unica big fra le società italiane a salvarsi da questa raffica di revisioni peggiorative è Generali.

 

Secondo Moody' s, il giudizio sul Leone di Trieste riflette la forte diversificazione geografica del gruppo e il continuo miglioramento del suo profilo finanziario. L'agenzia di rating ha inoltre affermato che il rating di Generali si posiziona al di sopra del rating sovrano dell'Italia, grazie alla capacità della compagnia di reagire a un eventuale scenario di crisi.

moodys AGENDA DRAGHI MEME

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO