poverta giorgia meloni

I POVERI NON SONO UNA PRIORITÀ DELLA MELONI (E SI VEDE) - UN ITALIANO SU QUATTRO È A RISCHIO POVERTÀ, SOFFRE DI GRAVE DEPRIVAZIONE MATERIALE E SOCIALE E PER LA MANCANZA DI LAVORO: SECONDO L’ISTAT, IN ITALIA I REDDITI CRESCONO, MA VENGONO DIVORATI DALL’INFLAZIONE. E I LAVORATORI AUMENTANO, MA UNO SU DIECI NON GUADAGNA ABBASTANZA PER NON DIRSI INDIGENTE - 2,7 MILIONI DI PERSONE NON RIESCONO AD AFFRONTARE UNA SPESA IMPREVISTA, NON POSSONO PERMETTERSI UN PASTO ADEGUATO, SONO IN ARRETRATO CON L’AFFITTO O CON IL MUTUO – STA PEGGIO CHI HA FIGLI E CHI VIVE IN FAMIGLIE SENZA REDDITI FISSI…

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

ITALIANI PIU' POVERI

Rischio di povertà, grave deprivazione materiale e sociale, bassa intensità di lavoro: quasi un italiano su quattro è vittima di almeno una di queste condizioni, tredici milioni e mezzo di persone. L’Italia ritratta dal report Istat “Condizioni di vita e reddito delle famiglie” è un Paese dove i redditi crescono ma vengono divorati dall’inflazione (nel 2023 la perdita in termini reali è dell’1,6%), e i lavoratori aumentano ma uno su dieci non guadagna abbastanza per sfuggire all’indigenza.

 

giorgia meloni al consiglio europeo 8

Un Paese dove 2,7 milioni di persone non riescono ad affrontare una spesa imprevista, non possono permettersi un pasto adeguato, sono in arretrato con l’affitto o con il mutuo.

«In Italia si è precari e si è poveri. Il governo continua a non tassare la rendita, i profitti, non prende i soldi dove ci sono», denuncia il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Poco efficaci anche le politiche a sostegno delle famiglie, perché l’incidenza del rischio di povertà o esclusione sociale è in forte crescita soprattutto per chi vive in coppia con almeno tre figli (34,8% nel 2024 contro il 32% del 2023); peggiorano anche le condizioni dei “monogenitori”.

 

ITALIANI PIU' POVERI

Non ci sono aree del Paese che si salvano, anzi la perdita del potere d’acquisto è maggiore nel Nord-Est (-4,6%) e nel Centro. Ma non si tratta di una situazione dovuta solo agli ultimi rialzi inflattivi: se si fa un confronto con il 2007, l’anno che precede la grande crisi finanziaria mondiale, la perdita dei redditi familiari in termini reali è dell’8,7%, con un picco del 13,2% nel Centro e dell’11% nel Mezzogiorno.

 

Potrebbe sembrare che ai pensionati vada meglio, visto che i redditi da pensioni e trasferimenti pubblici sono gli unici cresciuti in termini reali dal 2007 a oggi (+2,1%). Ma dai dati emerge anche un aumento del rischio di povertà per gli anziani che vivono da soli (29,5%, contro il precedente 27,2%).

 

giorgia meloni in versione ducetta

È alla debolezza del mercato del lavoro che si deve in gran parte l’impoverimento del Paese: la statistica distingue tra occupati a rischio di povertà lavorativa (il 10,3%, in crescita rispetto al 9,9% del 2023) e lavoratori a basso reddito, percettori di un reddito netto da lavoro inferiore al 60% della mediana (21%, uno su cinque). Guadagnano meno e lavorano a condizioni contrattuali peggiori le donne, i giovani, gli stranieri, i meno istruiti, i precari. Guardando ai settori, sono a basso reddito l’11% degli occupati nell’industria, il 21% di quelli dei servizi e il 44,5% dei servizi alla persona. «[…]

 

TASSE - RICCHI E POVERI

L’impoverimento della popolazione fa crescer e le disuguaglianze: il reddito percepito dalle famiglie più abbienti nel 2023 è 5,5 volte quello percepito dalle famiglie più povere, con un peggioramento rispetto al 5,3 del 2022. «Giorgia Meloni ci ha portato dalla democrazia alla cleptocrazia: togliere ai poveri per dare ai ricchi», denuncia la vicepresidente del M5S Chiara Appendino.

 

ITALIANI PIU' POVERI

Nel confronto europeo, la posizione italiana appare peggiore rispetto alla media Ue, che nel 2021 mostra un tasso di rischio di povertà o esclusione sociale del 21,3%, inferiore al 22,8% italiano (passato poi nel 2024 al 23,1%).

RICCHI E POVERI - DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....