luca de meo renault droni

MEGLIO I TACCHI DEI TANK – DIETRO LA DECISIONE DI LUCA DE MEO DI LASCIARE RENAULT PER ANDARE A GUIDARE LA KERING DI PINAULT, POTREBBE ESSERCI ANCHE IL RIFIUTO A PARTECIPARE ALLA RICONVERSIONE DEL GRUPPO IN INDUSTRIA BELLICA (IL GOVERNO FRANCESE VUOLE FAR PRODURRE A RENAULT DRONI IN UCRAINA) – QUALUNQUE SIA LA RAGIONE DELLA SCELTA, DE MEO HA SCOMMESSO SUL FATTO CHE IL SETTORE DELL’AUTO SIA MORTO, DISTRUTTO DALLA RETORICA DELLA ZTL E DAI GIOVANI CHE NON PRENDONO LA PATENTE. IL GUAIO, PER DE MEO, È CHE IL LUSSO POTREBBE ESSERE LA PROSSIMA BOLLA AD ESPLODERE…

Estratto dell’articolo di Michele Masneri per “il Foglio”

 

luca de meo

Di sicuro non ama vincere facile. Dopo essere sopravvissuto all’èra del suo mentore Marchionne, con le trasvolate oceaniche notturne a base di sigarette, dopo aver navigato tra Toyota, Volkswagen e Audi, adesso ha rimesso in sesto Renault e ora si butta sul più disastrato marchio del più disastrato settore industriale che ci sia, la Kering di Pinault (il parente “povero” di Arnault).

 

Ma le dimissioni del ceo Luca de Meo  annunciate ieri non sono una cosa tanto da ridere perché il milanese ha dato non solo un addio al gruppo automobilistico, bensì all’intero comparto.

 

I confini tra auto e lusso sono assai labili, del resto anche il suo ex dante causa John Elkann non ha mai fatto molto mistero di voler un giorno disfarsi dell’auto diciamo generalista per concentrarsi sui brand di fascia alta (ormai si definisce “Ferrari owner”) e di considerarli non automobili ma appunto beni di lusso.

 

LUCA DE MEO EMMANUEL MACRON

E magari fonderli un giorno lontanissimo con la Giorgio Armani, operazione di cui si vocifera da anni. Adesso vedremo se de Meo saprà risanare dopo ruote e portiere anche maglioncini e stiletti, soprattutto quella Gucci che era la Ferrari della moda e ora annaspa. Intanto la borsa segnala il peso di questo manager, Renault ieri ha chiuso in calo dell’8 per cento e Kering in aumento del 14.

 

Ma l’uscita di scena di de Meo non è solo una faccenda finanziaria. Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote e intellettuale non solo delle berline, ha scritto che l’uscita del manager è “un coup de théâtre che rivela qualcosa che nessun altro ha il coraggio di dire. Perché proprio ora […]? Che bisogno c’era? Che fretta?”.

 

LUCA DE MEO JOHN ELKANN

Si chiede, Pellegrini, se “De Meo si sia convinto che il sistema automobilistico europeo non si rialzerà più. Che l’automobile, come fenomeno sociale e industriale, sia stata esautorata dalle élite, umiliata dalla politica, sterilizzata dalla burocrazia. E che tutto questo si sia riflesso in un’irreversibile crisi esistenziale dell’intero sistema […]. […]”.

 

In effetti i dati e l’osservazione empirica parlano chiaro: oggi prende la patente solo un giovane su tre, mentre un tempo soprattutto per i tapini come noi nati in provincia era un rito di passaggio ancor più fondamentale che fare il militare o il sesso.

crisi del settore auto

 

Oggi avere la macchina nelle aree urbane è invece una bizzarria che segnala anche proprio l’origine provinciale o borgatara, e districarsi tra ciclabili e Ztl e aree C e D richiede pazienza da bonzi zen. Chi ha il diesel è considerato peggio del mostro di Garlasco.

 

[…] Intanto i piazzali delle concessionarie sono pieni di auto invendute, che peraltro con il settore del lusso hanno una caratteristica in comune: hanno raddoppiato i prezzi negli ultimi dieci anni […]. Zeppe di elettronica probabilmente inutile, ingrossate come maggiorate fisiche, sono salite di costo come borsette di Hermès, e come queste ormai l’usato vale tantissimo, perché il  nuovo chi mai se lo può comprare? Chi ha una Smart a benzina in garage e una Kelly nell’armadio oggi è come il baby pensionato degli anni 80, ha vinto tutto.

 

crisi del settore auto

[…] C’è poi un fatto che forse ha contato pure qualcosa sulla scelta di de Meo: che, come in un film distopico, l’industria automobilistica europea pur di non girare a vuoto potrebbe riconvertirsi presto  in  industria bellica.

 

Non è una previsione strampalata né un film. Il governo francese ha chiesto dieci giorni fa proprio a Renault di iniziare a produrre droni militari.

 

“Al momento non è stata presa alcuna decisione”, hanno affermato da Renault, ma la richiesta del Governo è precisa.

 

francois henry pinault

“Stiamo per intraprendere una partnership senza precedenti in cui una grande azienda produttrice di automobili francesi unirà le forze con una Pmi della difesa francese per produrre droni in Ucraina”, ha detto il ministro della Difesa Sébastien Lecornu  al Monde. Dunque de Meo potrebbe aver deciso che l’auto è finita, o comunque  diventare un produttore di armamenti magari non gli aggrada più di tanto, a questo punto meglio i vestitini.

 

Ma non c’è solo la Francia. In Germania l’Associazione Federale dell’industria della difesa (BDSV) ha proposto di riconvertire alcune fabbriche automobilistiche agli armamenti. Il colosso della difesa Rheinmetall AG starebbe comprando la fabbrica Volkswagen di Osnabrück da trasformare in impianto  per veicoli militari come il carro armato KF41 Lynx. E così via.

 

E’, anche, un tragico déjà vu: esattamente 80 anni fa nel ‘45 le industrie automobilistiche potevano finalmente, dopo la guerra, ritornare a fare macchine. Perché nel lustro precedente si erano trasformate in imprese di guerra, e facevano carrarmati. […]

kering luca de meo ai tempi in cui lavorava per lancialuca de meo fiatsalma hayek pinaultLUCA DE MEOluca de meo 5luca de meo 2luca de meo 1luca cordero di montezemolo sergio marchionne e luca de meoluca de meo 3Luca De Meo AD DI RENAULT

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...