renzo arbore orchestra italiana

“IL SUCCESSO È QUESTIONE DI "CAZZIMMA" E PASSIONE” – RENZO ARBORE HA RICEVUTO UN PREMIO A NAPOLI, NELLO STORICO CONSERVATORIO SAN PIETRO A MAJELLA: “HO AMATO LA CANZONE NAPOLETANA DAL DOPOGUERRA, L'ASCOLTAVO DAGLI OPERAI CHE RICOSTRUIVANO FOGGIA DOPO I BOMBARDAMENTI. IL MIO AMORE PER QUESTA CITTÀ È DIVENTATO GRANDE NEL 1957 QUANDO HO CONOSCIUTO MUROLO - L’ORCHESTRA ITALIANA? PENSATE ALLA DIFFICOLTÀ PER ME, CHE VENIVO DAL JAZZ E CHE ERO UN ‘CAFONE ‘E FOR’’, DI CONFEZIONARE UN GRUPPO DI 15 NAPOLETANI TUTTI DIVERSI CHE AVEVANO VOGLIA DI RILANCIARE LE CANZONI CLASSICHE NAPOLETANE IN UN PERIODO IN CUI ERANO CONSIDERATE SUPERATE, BUONE PER I NONNI E PER IL PIANO BAR” – “L’AUTOTUNE? NON RIESCO AD APPROFONDIRE...”

Vanni Fondi per napoli.corriere.it - Estratti

 

renzo arbore orchestra italiana

Premio San Pietro a Majella a Renzo Arbore «per aver interpretato e diffuso con straordinaria sensibilità artistica la melodia e la vocalità napoletana nel mondo». L’amatissimo conduttore e showman, pioniere della tv intelligente e talent-scout, musicologo e musicista, sarà oggi a ritirare l’ambito riconoscimento al Conservatorio partenopeo, tra i più prestigiosi al mondo.

 

Un luogo simbolico per uno come lei, che è vissuto e vive di musica. Ci viene in mente il maestro Roberto De Simone appena scomparso, che diresse l’illustre istituzione.

«Roberto De Simone è stato quello che ha meritato maggiormente l’omaggio del Conservatorio. M’intimidisco e m’inchino di fronte al suo nome, perché è lui il vero maestro, che ha riscoperto la tradizione antica della musica napoletana, ritrovandola, rivivendola. Una vera eccellenza, come il San Pietro a Majella. Pensi che, abitando nella zona di San Potito, ogni giorno, per andare all’università, passavo proprio davanti al Conservatorio. Ma mai avrei potuto immaginare che un giorno sarei stato invitato qui per ricevere un premio per la diffusione della cultura e della musica napoletana».

 

(...)

renzo arbore orchestra italiana

 

C’è un fil rouge che lega la città dov’è nato, Foggia, a quella che l’ha adottato, Napoli.

«Proprio nella mia Foggia, distrutta dai bombardamenti, imparai a conoscere e ad apprezzare la musica napoletana. Tutti i faticatori, addetti alla ricostruzione, intonavano canzoni partenopee anche perché allora c’erano veramente solo quelle, famose, in giro per il mondo. Nel dopoguerra le ho conosciute tutte grazie alla posteggia a quei romantici cantanti col piattino che mi hanno introdotto a brani storici come “Tammurriata nera” o “Munasterio ‘e Santa Chiara”. Inoltre, da non dimenticare, c’erano i miei genitori che erano appassionati e mio padre, in particolare, collezionava dischi».

 

Poi l’avventura partenopea.

ugo porcelli renzo arbore

«Ci chiamavano i ragazzi della funicolare, con la quale salivamo da Chiaia al Vomero. Era lì che da giovanissimi noi jazzisti che battevamo i night potevamo incontrare altri musicisti e cercare occasioni per suonare. Facevamo capo alla galleria e alla famosa friggitoria. C’erano Nando Murolo, il notaio di “Indietro Tutta”, Lino Tammaro, i fratelli Loveri, insomma tutta la mia generazione».

 

A quando risale il suo innamoramento per Napoli?

«Al 1957, quando ho conosciuto Roberto Murolo, che già ascoltavo alla radio con grande avidità, protagonista di un programma notturno sulla rete rossa. Con la sua voce e la chitarra ha sdoganato canzoni anche molto antiche rendendole fruibili per gli appassionati che le volevano più semplici.

 

renzo arbore

E lui, con esecuzione e pronunzia perfette, con garbo e ironia, le rendeva comprensibili a tutti oscillando tra le classiche e quelle umoristiche. Approfitto del mio amarcord per ricordare che al Vomero all’indimenticabile indirizzo di via Cimarosa 25, dove sono stato tantissime volte, ora è aperto il museo Casa Murolo. Grazie anche e soprattutto a Mario Coppeto».

 

Le sue sono storie di uomo del Sud, che ha dalla sua il vantaggio della grande tradizione e cultura musicale, ma che deve fare i conti con tutti gli ostacoli propri di una terra difficile. Come ha fatto a portarla nel mondo seminando sold-out?

«Con la tigna che ci appartiene, anzi, con la “cazzimma”, visto che questo è il nome con cui qui si definisce meglio il concetto. E la passione. Lei pensi alla difficoltà per me, che venivo dal jazz e che ero un “cafone ‘e for’”, di confezionare un gruppo di quindici napoletani tutti diversi che avevano voglia di rilanciare le belle canzoni classiche napoletane del passato in un periodo in cui erano dimenticate, considerate superate, canzoni buone per i nonni e per il piano bar.

renzo arbore (5)

 

Ma non per un’orchestra. Sull’onda del suono dei mandolini, che si sposa in modo fantastico con le melodie e la forza delle canzoni napoletane, facemmo nascere invece l’Orchestra Italiana. Il segreto è stato quello di cavalcare quelle armonie semplici e meravigliose non toccandole mai se non nel ritmo. E internazionalizzandole».

 

(...)

 

Come considera la musica di oggi, dalla melodica alla rap-trap, fra intelligenza artificiale e autotune?

renzo arbore

«Con tutta la simpatia, non riesco ad approfondire. Ma la mia generazione, quella dei Claudio Mattone per intenderci, è troppo legata alle melodie di un tempo. Autotune e altro penso che siano discipline legate al momento. Ma Napoli, come diceva il mio grande amico Luciano De Crescenzo, ha sempre avuto ciclicamente periodi straordinari e meno straordinari. Il mio amore per la tradizione, per i classici della musica, per l’armonia, mi fa pensare che ci sono e ci saranno sempre dei brani musicali e musicisti evergreen, destinati a sopravvivere a tutte le mode. Da George Gershwin a Cole Porter a tutti i nostri».

renzo arborerenzo arborerenzo arbore gianni boncompagni- cari amici vicini e lontanirenzo arbore (4)renzo arborerenzo arbore - cari amici vicini e lontani renzo arbore come ridevamo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....