burgergeld - reddito di cittadinanza tedesco olaf scholz germania

L'OPEROSA E SEVERA GERMANIA SPINGE I SUOI CITTADINI A NON LAVORARE – DAL 1° GENNAIO IL "BURGERGELD", IL REDDITO DI CITTADINANZA TEDESCO, È SALITO DEL 12% PER ADEGUARSI ALL’INFLAZIONE, ED È ARRIVATO A 563 EURO AL MESE – CON IL SUSSIDIO SI HA IL DIRITTO A UN ALLOGGIO, CON TUTTE LE SPESE RELATIVE – LA DIFFERENZA TRA QUANTO INCASSA CHI RESTA A CASA, ACCONTENTANDOSI DEGLI AIUTI PUBBLICI, E CHI LAVORA, DIMINUISCE. ANCHE PERCHÉ LA RIFORMA DEL FISCO “BASTONA” CHI GUADAGNA DI PIÙ…

Estratto dell’articolo di Roberto Giardina per “Italia Oggi”

 

Hubertus Heil olaf scholz

In Germania non vale la pena di lavorare, lo afferma Der Spiegel, e la colpa è del Bürgergeld, il reddito di cittadinanza, ma non solo. Anche il fisco è un freno, se si guadagna di più si perdono diversi sconti e agevolazioni, a partire dagli assegni familiari.

 

Dal primo gennaio, il Bürgergeld è salito del 12 per cento, pari al tasso di inflazione, a 563 euro, ma gli stipendi non sono aumentati, al massimo i contratti sono cresciuti de 4 o 6 per cento, ed è diminuita la differenza tra chi resta a casa accontentandosi degli aiuti pubblici, e chi va in ufficio o in fabbrica. Chi riceve il Bürgergeld ha diritto a un alloggio, con tutte le spese relative, in certe regioni può anche viaggiare gratis sul bus e sul metro.

 

Burgergeld - reddito di cittadinanza tedesco

Chi svolge un lavoro al minimo arriva in media intorno ai 1300 euro netti, ma deve pagarsi l’affitto. Chi ha voglia di alzarsi alle cinque del mattino per andare a spazzare le strade per ottenere a fine mese un centinaio di euro in più? Una famiglia di 4 persone a Monaco arriva a 3.333 euro, tra reddito e altri aiuti. Il 64 per cento ritiene che il Bürgergeld sia troppo generoso, si dovrebbero piuttosto aumentare le pensioni al minimo.

 

Le riforme del fisco hanno paradossalmente reso controproducente lavorare di più: se si esagera con gli straordinari, o si ottiene un aumento, si perdono agevolazioni e si pagano più tasse. La società di trasporti Nikkel nella Ruhr, con 210 dipendenti, ha comunicato che diversi autisti hanno rinunciato alla gratifica di Natale, 200 o 300 euro, per non pagare più tasse.

 

Hubertus Heil - ministro del lavoro tedesco

Il reddito è percepito da cinque milioni e mezzo di cittadini, 2,9 milioni sono tedeschi, e gli altri profughi, e lo Stato paga 44 miliardi di euro all’anno. I profughi hanno diritto al Bürgergeld dopo cinque anni di residenza, ma 667mila ucraini lo hanno ricevuto subito perché fuggiti dalla guerra, e il costo per loro ammonta a 5,5 miliardi di euro. Ora si ammette che forse è stato uno sbaglio fare un’eccezione.

 

[…]  Con l’acqua alla gola, perché costretto a non fare nuovi debiti, il governo cerca di risparmiare, e vuole tagliare gli aiuti a chi non ha voglia di lavorare. «In caso di totale rifiuto di un lavoro, non si deve ricevere neanche un euro, e chi si licenzia per stare a casa, come avviene, non dovrebbe avere scampo», dichiara il ministro del lavoro, il socialdemocratico Hubertus Heil. Ma non è affatto facile.

 

Burgergeld - reddito di cittadinanza tedesco

Il Bürgergeld equivale al minimo vitale, calcolato ogni cinque anni da una commissione, che non tiene conto delle spese superflue, fiori, cibo per cani e gatti, ed alcol. Ma se è il minimo necessario non è legittimo tagliare, ha sancito la Corte Costituzionale.

 

Nei casi gravi si può giungere al 30 per cento, ma i colpiti fanno reclamo e quasi sempre vincono. E comunque si arrotonda con qualche lavoretto al nero. A ricevere il reddito sono anche i bambini, e il 62 per cento delle famiglie sono straniere. L’anno scorso in 351mila hanno chiesto asilo, quasi mille al giorno.

 

Hubertus Heil - ministro del lavoro tedesco

[…] Su quanti ricevono il reddito i disoccupati sono un milione e 700mila, e altrettanti sono i posti vacanti. Ma un milione e mezzo non hanno alcuna preparazione, non sono in grado di svolgere alcuna attività, e molti profughi non conoscono la lingua, e rifiutano di seguire i corsi di tedesco.

 

Essen, nella Ruhr, ha 595mila abitanti, contando anziani e bambini, e 89mila ricevono il Bürgergeld, di questi solo 25mila sarebbero in grado di lavorare. L’Ufficio del lavoro tuttavia comunica che metà delle offerte non riceve risposta, soprattutto da parte dei giovani.

olaf scholz al parlamento tedesco

Burgergeld - reddito di cittadinanza tedesco

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO