emanuele filiberto di savoia

INDIETRO, SAVOIA! - EMANUELE FILIBERTO RIVELA DI AVER RICEVUTO IL VIA LIBERA DA MELONI E VATICANO PER SPOSTARE AL PANTHEON LE SALME DEI NONNI: “MANCA IL SÌ DI MATTARELLA. SAREBBE UN GESTO DI RIAPPACIFICAZIONE. I GIOIELLI REALI? NON CHIEDO LA RESTITUZIONI DI TUTTI, MA SOLO QUELLI ACQUISTATI DAI SAVOIA. SE SERVE, CI RIVOLGEREMO ALLA CORTE EUROPEA PER I DIRITTI DELL’UOMO” – “CON CLOTILDE SIAMO SEPARATI DA QUATTRO ANNI. ADRIANA ABASCAL? SONO MOLTO FELICE. VIVERE IN ITALIA? SOLO QUANDO IL PAESE MI RESTITUIRÀ I MIEI BENI PERSONALI…”

Estratto dell'articolo di Candida Morvillo per il "Corriere della Sera"

 

emanuele filiberto

Oggi, nell’abbazia di Altacomba, in Francia, Emanuele Filiberto di Savoia presenzia alla messa in suffragio di re Umberto II e della regina Maria José, «sovrano» fra dame e cavalieri in manto rosso, collare bianco, placche di gran croce e medaglie varie. Quello davanti a me, però, è un cinquantenne in jeans e t-shirt nera da ragazzo.

 

Un anno fa, il 3 febbraio, moriva suo padre Vittorio Emanuele che non fu mai re e dal quale ha ereditato il titolo di un regno d’Italia che non c’è più. Per i monarchici, è «Sua Altezza Reale», se gli chiedi se è così che bisogna chiamarlo, sorride: «Preferisco Emanuele Filiberto, non è il titolo che fa l’uomo».

 

emanuele filiberto di savoia e la madre marina doria

Sta bene, è in forma, ha smesso di fumare da un anno («con l’ipnosi: due sedute e non ho più acceso una sigaretta»). Si è separato da quattro, ha una compagna. Ed è sollevato perché sua madre Marina ha superato un momento duro: «Ha perso l’uomo che ha amato per 60 anni e ha avuto un tumore all’esofago che, grazie a Dio, ha potuto rimuovere. Ora, si è ripresa. Cerco di passare tanto tempo con lei, siamo appena stati in montagna per due mesi e mezzo. Ha 90 anni, ma ne dimostra 70».

 

emanuele filiberto e vittorio emanuele di savoia - fine dell esilio

Emanuele Filiberto spera che questa sia l’ultima commemorazione dei nonni su suolo francese e che presto possano essere sepolti al Pantheon, a Roma, coi loro avi: «Confido in un gesto di umanità, rispetto e pace storica. Sono figure incriticabili. Alla fine della guerra, re Umberto mantenne i rapporti con tutte le potenze e, dopo un referendum discusso, sebbene ci fosse chi lo esortava a fare un regno del Sud Italia per poi muovere contro il governo di Roma, preferì l’esilio, mise affetti e famiglia in secondo piano per evitare una guerra civile e altro sangue».

 

 A che punto sono le trattative? Ha parlato con la premier Giorgia Meloni?

vittorio emanuele di savoia con emanuele filiberto

«La presidenza del Consiglio, i vari ministri e il Vaticano hanno dato parere favorevole, manca il sì del presidente Sergio Mattarella, in cui ho fiducia: fu lui, nel 2017, a far rientrare la salma di Vittorio Emanuele III da Alessandria d’Egitto. Sarebbe una riappacificazione importante con la storia, sebbene nella Costituzione persistano norme arcaiche, bolsceviche, come la confisca dei beni di casa Savoia».

 

Non ha rinunciato ai gioielli reali?

«Abbiamo proposto una mediazione, è stata respinta e c’è un processo in corso. Mio nonno li affidò alla Banca d’Italia perché tutti pensavano che l’esilio sarebbe durato poco».

 

Un oggetto del contendere è che affidò «le gioie “ in dotazione” della Corona»: «In dotazione» non vuol dire che fossero vostre.

Emanuele Filiberto Adriana Abascal

«Lo stesso Luigi Einaudi, che era governatore della Banca d’Italia, scriverà nei suoi diari che gli sembrava spettassero alla famiglia reale e non al demanio. Io non chiedo la restituzione di tutti i gioielli. C’è differenza fra quelli acquisiti dai Savoia con soldi propri o matrimoni e altri, come la Corona Ferrea, che non ci sogniamo di chiedere. Se serve, ci rivolgeremo alla Corte Europea per i diritti dell’Uomo».

 

[…]

Anni fa, confessò che aveva difficoltà a esprimere i suoi sentimenti e che fece scappare tre psicologi. Oggi, dunque, va meglio?

«Uno quasi si buttò dalla finestra! Non si tratta solo di non piangere ai funerali, ma di non mostrare tristezza né gioia. I miei genitori, tristi o felici, erano sempre ermetici e, se vedi questo tutti i giorni, diventi anche tu così. Io sono sensibile, ma avevo sviluppato una corazza. Ora, poco a poco, sto imparando a esprimermi. Con le figlie sono migliorato: rimanere in superficie è più comodo, scavare e aprirsi è difficile, ma se lo fai è più giusto e più bello».

vittorio emanuele di savoia e marina doria e il figlio emanuele filiberto 2

 

[…]

 

Lei si candidò alle Politiche del 2005 e alle Europee del 2009, ha chiuso con la politica?

«Non ero pronto, fu uno sbaglio, ma fare campagna elettorale fu meraviglioso perché, appena arrivato dall’esilio, mi ha permesso di conoscere persone e luoghi straordinari».

 

È ancora sposato con Clotilde Coureau?

«Siamo separati da quattro anni».

 

Emanuele Filiberto Adriana Abascal

E perché, a Natale, pubblicavate ancora cartoline con gli auguri di famiglia?

«Andiamo molto d’accordo, la stimo e le voglio bene e sarà sempre la madre delle mie figlie, che sono strepitose».

 

Posso definire Adriana Abascal, Miss Messico 1988, oggi imprenditrice, «la sua nuova compagna»?

«Può scrivere che sono molto felice».

 

emanuele filiberto

[…]

 

Al funerale di suo padre, Aimone di Savoia Aosta accompagnò il feretro: non rivendica più il ruolo di «erede al trono»?

«Siamo una nuova generazione e io vorrei poter lavorare con lui, vorrei che avesse un ruolo in Casa Savoia, gli voglio davvero bene. In tutte le famiglie reali c’è sempre stato un ramo cadetto che non deve sentirsi escluso».

 

Vivrà mai in Italia?

emanuele filiberto marina doria luisa vittoria clotilde vittorio emanuele

«Ho comprato una casa in Umbria, ma tornerò per essere residente solo quando l’Italia abrogherà la tredicesima norma transitoria e mi restituirà i miei beni personali».

emanuele filiberto a verissimoEMANUELE FILIBERTO PAPA FRANCESCOemanuele filiberto clotilde luisa vittoriaclotilde courau 3clotilde courau 5maria jose di savoia ed emanuele filibertovittoria di savoia con il padre emanuele filibertoemanuele filiberto funerali silvio berlusconi vittorio emanuele di savoia e marina doria e il figlio emanuele filiberto 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....