proteste sri lanka

INFLAZIONE E RIVOLUZIONE! SRI LANKA, PANAMA, IRLANDA, OLANDA, UGANDA: UN’ONDATA DI PROTESTE STA SCONQUASSANDO TUTTO IL MONDO. LE PERSONE SCENDONO IN PIAZZA CONTRO L’IMPENNATA DEI PREZZI! – NESSUN CONTINENTE È RISPARMIATO DALLA RABBIA SOCIALE. E LA SITUAZIONE PUÒ SOLO PEGGIORARE, VISTO CHE, PER COMBATTERE L’INFLAZIONE, LE BANCHE CENTRALI INASPRIRANNO LE POLITICHE MONETARIE, CAUSANDO UN RALLENTAMENTO DELL’ECONOMIA…

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

proteste in sri lanka

L'impennata dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari, aggravata dalla guerra in Ucraina, sta creando un'ondata di malcontento in molti Paesi. Le tensioni politiche e sociali – leggiamo su Le Monde - potrebbero intensificarsi nei prossimi mesi

 

Nessun continente è stato risparmiato. Ovunque, l'aumento dei prezzi sta alimentando la rabbia sociale e l'instabilità politica. In Sri Lanka, dove l'inflazione dei prezzi alimentari ha superato l'80% in un anno e che ha costretto cinque famiglie su sei a saltare un pasto, il presidente Gotabaya Rajapaksa è stato deposto a metà luglio dopo essere fuggito dal Paese. In Uganda, dove il prezzo della benzina è raddoppiato negli ultimi cinque mesi, diversi manifestanti sono stati arrestati.

 

proteste a panama contro il caro carburante 12

A Panama, il governo ha ottenuto lunedì 18 luglio la liberazione di ponti e autostrade da parte dei manifestanti che chiedevano una riduzione del prezzo della benzina e di altri prodotti "essenziali", mentre in Ecuador le proteste delle popolazioni indigene hanno provocato sei morti e più di 600 feriti, prima che il governo accettasse di sbloccare 700 milioni di dollari (690 milioni di euro) per migliorare il potere d'acquisto.

 

Più vicino alla Francia, il gruppo Facebook People of Ireland Against Fuel Prices, creato in Irlanda, sta organizzando blocchi da aprile per indurre il governo a limitare i prezzi del carburante.

 

proteste agricoltori olanda 9

L'aumento dei prezzi sta diventando una caratteristica permanente dell'economia globale. Nei Paesi sviluppati dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), si prevede che il tasso di crescita sia doppio rispetto alle previsioni di inizio anno e che raggiunga il picco dell'8,5% nel 2022, un livello che non si vedeva dal 1988. Ad aprile, tre quarti dei Paesi hanno registrato un aumento annuale dei prezzi superiore al 5%.

 

Un flagello economico oltre che un pericolo politico

residenza privata del presidente a fuoco colombo, sri lanka 2

Questa ondata inflazionistica è iniziata nel 2020, quando la domanda stimolata dai pacchetti di stimolo dei governi post-Covid si è spostata dai servizi ai beni. Questo è accaduto mentre le fabbriche chiudevano a causa di restrizioni sanitarie, interrompendo le catene di approvvigionamento.

 

La tendenza è proseguita con l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, due Paesi che rappresentano un'ampia quota delle esportazioni globali di prodotti agricoli ed energetici.

INFLAZIONE NEGLI USA

 

Questo deterioramento sta già sconvolgendo la vita quotidiana nei cinque continenti. In Australia, la foto di una lattuga venduta a 11,99 dollari (8 euro) in un supermercato del Queensland ha infiammato i social network e scatenato una mini tempesta politica. Gli australiani stanno imparando su YouTube a coltivare gli ortaggi in casa e i ristoratori stanno riorganizzando i loro menu senza zucchine, broccoli e cavolfiori, i cui prezzi sono saliti alle stelle.

 

In Nigeria, dove l'inflazione annuale ha raggiunto il 19% in aprile, i panettieri stanno mescolando la farina di grano con quella di patate dolci coltivate in casa per mantenere i prezzi bassi e fidelizzare i clienti.

 

gotabaya rajapaksa

L'inflazione, che erode il potere d'acquisto, è un flagello economico oltre che un pericolo politico. "È sentita da tutte le persone, anche se in misura diversa, quindi può portare a un diffuso malcontento sociale", afferma Philip Barrett, economista del Fondo Monetario Internazionale (FMI).

 

E ancora di più quando si tratta di alimenti non sostituibili. La storia è piena di esempi tragici. In Germania, l'iperinflazione tra il 1921 e il 1924 ha destabilizzato la Repubblica di Weimar. Negli anni '80 ha fatto cadere il governo in India, mentre nel 2011 ha alimentato la rabbia della "primavera araba".

 

Schiacciati dal debito pubblico

proteste agricoltori olanda 8

"Quello di oggi è particolarmente pericoloso perché è in gran parte alimentato da problemi di offerta, con un'offerta inferiore alla domanda, su cui i governi hanno scarso controllo", osserva Matt Sechovsky, analista senior del rischio politico di Fitch Solutions. In una recente nota, il FMI avverte che un'inflazione superiore al previsto potrebbe "infiammare le tensioni sociali".

 

proteste a panama contro il caro carburante 9

"I disordini sociali rappresentano un rischio maggiore per le imprese rispetto al terrorismo", afferma l'assicuratore Allianz, sottolineando la crisi del potere d'acquisto, ma anche "l'effetto unificante e galvanizzante dei social network", la "polarizzazione politica" e la "crescente sfiducia nei confronti dei governi".

 

Secondo l'assicuratore tedesco, i Paesi emergenti e a medio reddito sono i più a rischio, in quanto non possono più permettersi di finanziare i programmi di protezione sociale messi in atto durante la pandemia, in un momento in cui i loro abitanti soffrono per l'aumento dei prezzi del carburante e dei generi alimentari.

 

Mentre la Covid-19 ha spinto quasi 100 milioni di persone al di sotto della soglia di povertà, si prevede che la situazione peggiorerà nei prossimi mesi. Secondo la Banca Mondiale, si prevede che 23 milioni di persone nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa scenderanno sotto la soglia di povertà. In media, un aumento dell'1% dei prezzi dei generi alimentari crea 500.000 poveri in più.

proteste a panama contro il caro carburante 5

 

Come possiamo affrontare questa emergenza sociale, quando gli Stati sono schiacciati dal peso del debito pubblico? Secondo il FMI, il 30% dei Paesi emergenti e il 60% dei Paesi a basso reddito si trovano già in una situazione di sovraindebitamento o ci sono vicini. L'onere cresce di giorno in giorno con l'aumento dei tassi di interesse per combattere l'inflazione. Dal luglio 2021, almeno 75 banche centrali di tutto il mondo hanno aumentato i tassi di interesse. L'aumento è stato due volte più rapido nei Paesi emergenti rispetto alle economie avanzate, segno che l'inflazione li sta colpendo ancora più duramente.

 

Un'altra conseguenza dell'aumento dei tassi di interesse è che i capitali stanno lasciando i mercati emergenti a favore dei paesi ricchi. L'Institute of International Finance, think tank dei principali creditori privati, ha calcolato che a giugno i Paesi emergenti hanno registrato deflussi di capitali per circa 10,5 miliardi di dollari per il quarto mese consecutivo, il periodo più lungo dal 2015.

 

supermercato usa

Inoltre, i rendimenti dei titoli di Stato a lungo termine sono aumentati notevolmente in tutte le economie avanzate, osserva l'Institute of International Finance, il che "aumenta l'avversione al rischio" e "pesa sui flussi dai Paesi emergenti".

 

proteste agricoltori olanda 6

La lotta all'inflazione, che comporta un inasprimento delle politiche monetarie, rallenterà l'attività globale. L'OCSE prevede ora una crescita del prodotto interno lordo globale del 3% nel 2022, inferiore alla precedente previsione del 4,5% pubblicata nel dicembre 2021, mentre la Banca Mondiale si aspetta un 2,9%. In occasione del recente incontro del G20 a Bali, in Indonesia, il direttore del FMI Kristalina Georgieva ha avvertito che la sua organizzazione avrebbe abbassato le previsioni di crescita globale "sia per il 2022 che per il 2023" entro la fine di luglio.

proteste agricoltori olanda 3proteste a panama contro il caro carburante 8proteste agricoltori olanda 5proteste agricoltori olanda 7 ranil wickremesinghe gotabaya rajapaksa proteste a panama contro il caro carburante 10proteste a panama contro il caro carburante 7proteste a panama contro il caro carburante 2proteste a panama contro il caro carburante 1proteste a panama contro il caro carburante 3proteste a panama contro il caro carburante 4ranil wickremesinghe proteste in sri lanka 4proteste in sri lanka 7proteste a panama contro il caro carburante 6proteste in sri lanka 5militari sri lanka residenza privata del presidente a fuoco colombo, sri lanka 1proteste in sri lanka

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO