francesco giavazzi paolo scaroni mario draghi ita airways

“ITA” MISSA EST – LA TRATTATIVA CON CERTARES, AIR FRANCE E DELTA È AVVIATA (GRAZIE AL DUO GIAVAZZI-SCARONI) MA COME ANDRÀ A FINIRE? LE DUE COMPAGNIE AEREE NON POSSONO ENTRARE NELL'AZIONARIATO E A METTERCI I SOLDONI SARÀ SOLO IL FONDO AMERICANO. CHE, COME OGNI FONDO FINANZIARIO, HA DEGLI AZIONISTI DA SODDISFARE. CHE SUCCEDERÀ SE E QUANDO ITA SI RIVELERÀ UN INVESTIMENTO NON REDDITIZIO? – CASSESE: “IL GOVERNO PUÒ VENDERE LA COMPAGNIA, ANZI DEVE”

DAGONOTA

Giavazzi Draghi

L’autorevole Sabino Cassese, ex giudice della Corte Costituzionale, dice oggi a “Repubblica” che il governo Draghi “deve vendere Ita”: può farlo, è la tesi del professore, senza abusare dei propri poteri. Anzi, è “vincolato” da un decreto che regola la privatizzazione dell’ex Alitalia.

 

Il problema in realtà non è vendere Ita, semmai a chi: il governo ha avviato una trattativa in esclusiva con la cordata Certares-Air France-Delta, in cui a metterci i soldoni è però soltanto il fondo statunitense. Le due compagnie non possono entrare nell' azionariato, anche se hanno assicurato di volerlo fare, ma solo in un secondo momento, senza rendere nota la distribuzione tra i tre partner.

 

air france 8

Come scriveva una settimana fa il giornale francese “La Tribune”, “l’unica certezza è che il margine di manovra di Air France-KLM è attualmente limitato dalla Commissione Europea in attesa del rimborso del 75% degli aiuti di Stato ricevuti durante la crisi. Il gruppo non è molto lontano da questa soglia a causa della sua ricapitalizzazione e dell’investimento di 500 milioni portato dal fondo Apollo Global Management in una controllata operativa di Air France. Ma intanto non può acquisire più del 10% in un’azienda del settore”.

 

I DATI DI ITA AIRWAYS

Si sa, i fondi non ragionano sul piano industriale, ma solo su quello finanziario. Hanno degli azionisti da soddisfare e dei guadagni da realizzare. E che succederà se e quando Ita si rivelerà un investimento non in linea con quanto atteso?

 

Quello che succede sempre: il fondo, in questo caso Certares, liquiderà di corsa la sua partecipazione, lasciando Ita prima del previsto, e mollando di nuovo il bubbone allo Stato. E saremmo di nuovo alla casella di partenza.

 

ITA: UE, SEGUIAMO TRATTATIVE, SOCIETÀ RESTI SOSTENIBILE

(ANSA) - La Commissione europea segue "molto da vicino" le trattative per la vendita di Ita, ma non si esprime sui dettagli dell'operazione né sui possibili acquirenti. "Siamo ancora alle fasi iniziali, ma sembra esserci un accordo per la vendita in una forma che consentirebbe al governo italiano di avere ancora forte voce in capitolo sulle questioni strategiche riguardanti l'azienda", ha detto la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager. "Non ho alcun commento specifico su un acquirente o l'altro, ma - sottolinea - ciò che speriamo per Ita è che resti una società sostenibile e concorrenziale nel settore aereo dell'Ue".

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 12

 

"IL GOVERNO DRAGHI DEVE VENDERE ITA" IL PARERE DI CASSESE CHE SMENTISCE MELONI

Estratto dell’articolo di Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

Anche se dimissionario dal 21 luglio 2022, il governo Draghi può vendere Ita Airways senza abusare dei propri poteri. Anzi il governo deve ormai alienare la compagnia aerea per tre ragioni: perché è «vincolato» dal decreto, il Dpcm di marzo 2022 che regola la privatizzazione; perché si è impegnato con l'Ue a portare Ita in un'alleanza mondiale; perché la cessione è ora nel business plan , nel piano di sviluppo del vettore.

 

sabino cassese foto di bacco

Sabino Cassese, ex giudice della Corte costituzionale, dà semaforo verde alla vendita di Ita in un parere pro veritate che invia alla compagnia aerea il 25 luglio 2022. Siamo a poche ore dall'addio del premier Mario Draghi.  […]

 

Dopo le dimissioni, il governo si dedica al «disbrigo degli affari correnti». Ma l'espressione "affari correnti" - spiega il giurista - non va confusa con "ordinaria amministrazione". [...] Cassese ricorda anche che «l'attività amministrativa è retta dal principio di continuità e non subisce limitazioni », quando il governo è dimissionario.

 

mario draghi daniele franco

Quindi «i procedimenti in corso vanno portati a compimento ». Nel caso di Ita, la vera violazione di legge sarebbe mandare all'aria una cessione «interamente definita» dalla normativa. A proposito di norme, il Dpcm del Consiglio dei ministri di marzo regola le «modalità procedurali » della vendita della compagnia. E da questo decreto «consegue un'attività amministrativa vincolata ». In altre parole, Draghi non solo "può" privatizzare il vettore.

 

La "deve" privatizzare, si ribadisce. Cassese aggiunge che la Commissione Ue, garante della concorrenza, ha autorizzato la nascita di Ita e un investimento pubblico dell'Italia da 1,35 miliardi ad alcune condizioni. [...] In questo scenario, la mancata cessione di Ita «comporterebbe una perdita di valore» per il vettore e, a cascata, «per il Tesoro dello Stato».

Articoli correlati

NON E FIN-ITA - IL CONSORZIO CERTARES CON DELTA AIRLINES E AIR FRANCE NON HA VINTO: HA SOLO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ITA AIRWAYS

 

 

Giavazzi Draghi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO