stefano righi johnson righeira

“SONO STATO FIDANZATO CON DONNE BELLISSIME. SOLO CHE LORO NON LO SAPEVANO” – JOHNSON RIGHEIRA: “DURANTE L’ADOLESCENZA HO VISSUTO DA IMPEDITO IL RAPPORTO CON LE DONNE, ERO TIMIDISSIMO” – “COME SI SCRIVE UN TORMENTONE? SE LO SAPESSI, NE SCRIVEREI DUE ALL’ANNO” – “ERAVAMO QUELLI DELLE CANZONETTE INVECE 'VAMOS A LA PLAYA' RACCONTA SCENARI INQUIETANTI. I RIGHEIRA ERANO AVANTI, NEL FUTURO. ME NE ACCORGO QUANDO MI RIASCOLTO” – L’INCONTRO CON MICHAEL RIGHEIRA, I SOLDI GUADAGNATI (E PERSI) E I SUCCESSI “INCOMPRESI”…

Estratto dell’articolo di Maurizio Crosetti per www.repubblica.it

 

johnson righeira

Johnson Righeira, e se non avessimo capito niente delle vostre canzoni? Sembravano solo tormentoni, invece c’è dentro un universo. Neanche tanto allegro.

“In effetti siamo stati incompresi per moltissimo tempo, e io ne ho sofferto. L’estate sta finendo è piena di cose perdute, Vamos a la Playa racconta tempeste nucleari. Eravamo avanti, nel futuro. Me ne accorgo quando mi riascolto”.

 

[…] Cominciamo dall’immaginario futurista e pop dei Righeira.

“Un brano che forse pochi ricordano, 3D, parla appunto di un futurista senza tregua con una watch-tv al polso e occhialini tridimensionali per vedere, almeno lì, la sua donna. Abbiamo cantato di clonazioni e di auto volanti: ecco, quasi tutto si è avverato”.

 

Radio Universal a Settimo Torinese: le dice niente?

"Lì imparai il punk, mi prese una svirgola che non è mai passata per via di un amico che comprava tonnellate di 45 giri in Inghilterra, per corrispondenza”.

i righeira

 

E conobbe Michael, l’altro Righeira. Come andò?

“Al liceo Scientifico Einstein, inseparabili da subito. Noi due siamo stati dei classici, ma perché lo si capisse c’è voluto un sacco di tempo. Eravamo quelli dei tormentoni, delle canzonette, invece Vamos a la Playa racconta scenari inquietanti. E l’originale era persino più cupa, più triste, però i nostri produttori, i Fratelli La Bionda, intervennero in tempo. In quella canzone non si va mica a Rimini, è La Strada di McCarthy, non un cinepanettone”.

 

[…] Quanti soldi ha guadagnato?

"Tanti, e tanti li ho buttati via. Però non mi sono mai comprato una collana da 70 mila euro”.

 

Ci racconti una sperperata leggendaria.

coma cose johnson righeira

“Ero in Romagna, avevo fatto notte, e il giorno dopo dovevo andare a Salerno per un concerto. Ovviamente non avevo sentito la sveglia, era quasi pomeriggio e dovevo partire: così, presi un taxi a Riccione. Vidi il tassametro fare il giro completo e superare il milione di lire. Alla fine, il tassista mi fece lo sconto: 900 mila lire, che tra l’altro neppure avevo in tasca. Li chiesi in prestito a Michael, gli venne un colpo. Ma ammetto che arrivare sotto il palco a bordo di un taxi bianco, sebbene in ritardo, fece la sua figura”.

 

Altro che post-atomico.

"Il vero post-atomico è stato il pre-atomico dell’umanità senza cellulari: se almeno ne avessi avuto uno, quella volta, per avvertire che stavo arrivando…”.

 

George Best era fiero dei denari sprecati. E lei?

"Io sono orgoglioso di avere guadagnato senza rubare niente e senza licenziare nessuno, regalando qualche momento di piacere a tanta gente. A volte qualcuno mi dice che siamo stati la colonna sonora di momenti d’amore, e allora penso che sono servito a qualcosa. Far parte di un certo immaginario collettivo, e di un po’ di cultura popolare, non mi lascia indifferente”.

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA 5

 

I ricordi le tengono molta compagnia?

”Per fortuna non ricordo quasi niente, è così da quand’ero ragazzo, e questo mi obbliga a pensare al futuro”.

 

Certo che Vamos a la Playa, perdoni l’insistenza…

“Più l’ascolto e più penso che è unica: non assomiglia a niente. Era un concetto di pop pieno di influenze, però sempre per i fatti nostri”.

 

[…]  “Sto diventando grande, lo sai che non mi va”. Perché?

"Ci penso ogni giorno, è il mio chiodo fisso. Ma poi la canzone dice: ‘Anche se non mi va’. L’ineluttabile”.

 

johnson righeira

[…] Ci parli di quegli occhialini lunghi e stretti.

“Un’altra citazione, da No tengo dinero. Come gli stivaletti con la zeppa. Gli occhiali li ho comprati in un sito cinese, costano 3 euro. Ne ho ordinati un po’”.

 

Lei ci sembra un artista malinconico: sbagliamo?

"Durante l’adolescenza ho vissuto da impedito il rapporto con le donne, ero timidissimo, sicuro di non poter piacere a nessuna. L’estate sta finendo la scrissi che avevo vent’anni: parlava della fine di un amore, eppure io non ne avevo mai vissuto uno”.

 

[…] Si pensa che i musicisti siano sempre circondati da donne bellissime. Invece?

“Sono stato fidanzato con molte di loro, soltanto che loro non lo sapevano”.

 

righeira

Prima domanda scema: come si crea un tormentone?

“Prima risposta scema: se lo sapessi, ne scriverei due all’anno. Quando succede è per magia, e ti sembra la cosa più normale del mondo. Quando misi le mani su un cavolo di sintetizzatore, in una cavolo di cantina, e mi venne al volo il ritornello di Vamos a la Playa, immediatamente pensai: bene, è una figata! Una canzone di successo nasce sempre da un’intuizione, e mai in sala operatoria per accontentare un algoritmo”.

righeira

 

[…] Che fine ha fatto l’altro Righeira?

"Ogni tanto ci sentiamo, ma non per parlare di musica, lì non abbiamo più niente da dirci. Ci siamo incontrati al funerale di Carmelo La Bionda e ci siamo anche abbracciati. Poi, non c’è più la necessità di frequentarci, dopo tanti anni trascorsi in simbiosi. E’ la vita, succede”. […]

righeira vamos a la playa johnson righeira 7johnson righeira union saint gilloise righeira 1righeira 3righeira 4johnson righeira 3johnson righeira 2johnson righeira 1johnson righeira union saint gilloise righeira vamos a la playa RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…