vaccino antinfluenzale

“I VACCINI NON CI SARANNO PER TUTTI” - L’ALLARME DELLE FARMACIA SULLA PENURIA DI VACCINI ANTINFLUENZALI - IL COVID HA ALLARGATO LA PLATEA DEGLI AVENTI DIRITTO MA CI SONO SOLO 12 DOSI PER OGNI FARMACIA: “SONO STATE TAGLIATE 600 MILA UNITÀ DI PROFILASSI RISPETTO ALL'ANNO SCORSO. NON POTREMO ACCONTENTARE TUTTI”

Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

anziani vaccino influenza 1

Il conto alla rovescia è partito ma per la campagna vaccinale antinfluenzale 2020/2021 - in piena pandemia da Covid-19 - il rischio è quello di tornare indietro allo scorso marzo e trovarsi di fronte questo scenario: come all'epoca nelle farmacie erano introvabili le mascherine anche adesso le dosi per tenere lontano il virus influenzale potrebbero non essere alla portata di tutti. E coloro i quali non rientrano nelle categorie cosiddette protette (immunodepressi, malati cronici, bambini) obbligate a sottoporsi al vaccino (anziani, personale medico e infermieristico, forze dell'ordine) e persone a cui è vivamente consigliata l'inoculazione (a partire da docenti, personale scolastico nonché impiegati dei pubblici uffici) probabilmente resteranno senza.

 

O almeno, dovranno aspettare forse dicembre per trovare una dose, con l'influenza stagionale già iniziata. Cosa succede? Fatta eccezione dei soggetti a rischio e rientranti nelle sopracitate categorie, per cui le Regioni hanno ordinato in tutto 17 milioni di dosi con un aumento stimato da Farmindustria del 43 per cento rispetto al 2019, tutti gli altri il vaccino lo devono acquistare nelle farmacie e farselo poi iniettare dai medici di famiglia.

 

Chi sono questi altri? Il quarantenne ad esempio che non ha patologie croniche, non è immunodepresso, libero professionista che decide di tutelarsi maggiormente contro l'influenza in un periodo in cui la minaccia del coronavirus è tornata prepotentemente a farsi sentire potrebbe non trovare nessuna dose da acquistare nei prossimi due mesi.

vaccino influenza

 

Come mai? Nelle farmacie - sia pubbliche che private - le dosi sono state decurtate rispetto a un anno fa oppure non si trovano. I conti li fa Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm, l'Associazione che rappresenta le farmacie pubbliche in Italia. «L'ultima conferenza Stato-Regioni di un paio di settimane fa - spiega Gizzi - ha stabilito l'erogazione di 250 mila dosi di vaccino per le circa 19 mila farmacie nazionali sia pubbliche che private». Ognuna ne prenderà in media 12 dosi. Basteranno? «No, non sono sufficienti: nel 2019 i farmacisti chiesero un milione 200 mila dosi - prosegue il presidente di Assofarm - ne furono accordate 850 mila».

 

Quest' anno invece - almeno per il momento - la quota si riduce di 600 mila unità. «Dipende dal fatto che le Regioni hanno chiesto alle industrie un numero superiori di dosi in virtù della pandemia da Covid-19, noi abbiamo chiesto al ministero della Salute - conclude Gizzi - di rivedere questi criteri perché al di là dell'estensione del vaccino a molte altre categorie, le persone che vorranno tutelarsi, pur non essendo soggetti a rischio, potrebbero essere molte di più».

 

anziani vaccino influenza

A tal proposito «È stato istituto un Tavolo di lavoro che coinvolge produttori, Aifa e farmacie - spiega Massimo Scaccabarozzi, numero uno di Farmindustria - per cercare di dare risposte a tutti. Abbiamo avuto dei problemi con le programmazioni delle Regioni: qualche ente si è mosso in anticipo con gli ordinativi altri in ritardo ma le forniture saranno garantite anche se all'inizio in maniera scaglionata: se una Regione, ad esempio, ha ordinato 2 milioni di dosi non le avrà tutte nel giorno zero.

 

ORDINATIVI IN STAND-BY

E nel mentre per le farmacie? «Gli ordinativi sono in stand-by», commenta Emilio Croce presidente dell'Ordine dei farmacisti di Roma. «I nostri abituali rifornitori - aggiunge Rossella Danise, direttrice della farmacia Barberini nel centro storico di Roma - non ci hanno dato ancora risposta». Lo scorso anno «abbiamo venduto 55 dosi di vaccino antinfluenzale adiuvato per le persone più deboli e di vaccino non adiuvato nel periodo tra ottobre e novembre, è chiaro - conclude la direttrice - che se riusciamo ad avere soltanto 12 dosi quest' anno potremmo non servire tutta la nostra platea».

 

farmacia

La condizione si potrebbe leggere anche così: meno dosi alle farmacie perché la popolazione tra i 60 e i 65 anni, che l'anno scorso acquistava il vaccino, ora lo potrà fare gratuitamente dal medico di famiglia. Vero, ma potrebbe comunque esserci un aumento vertiginoso della domanda nelle fasce di popolazione con un'età inferiore proprio perché con il Covid più persone vorranno proteggersi dall'influenza.

 

Dunque? «Ci sentiamo esclusi dal canale - conclude la direttrice della farmacia Barberini - proprio come è accaduto a marzo con le mascherine, eppure noi siamo presidi sul territorio». Tra l'altro sempre la Assofarm ha chiesto al governo la possibilità per i farmacisti di iniettare le dosi ai clienti come accade in tanti altri Paesi per riuscire ad aumentare la copertura vaccinale. Ma la proposta al momento non è stata accolta.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO