cristicchi meloni

L’ENIGMA DEL “TEOCON” SIMONE CRISTICCHI, IL NUOVO BENIAMINO DELLA DESTRA CHE PIACE ALLA MELONI E IMBARAZZA IL PD - IL BRANO SULLA MADRE MALATA DI ALZHEIMER, APPREZZATO "TANTISSIMO" DALLA SORA GIORGIA, ENTUSIASMA LA MAGGIORANZA CHE RICORDA L’ATTENZIONE DEL CANTANTE AL RICORDO DELLE FOIBE, OLTRE ALLA SUA CONTRARIETÀ ALLA MATERNITÀ SURROGATA – NEL PD APPLAUSI PER CRISTICCHI SOLO DA SCHLEIN E DA BOCCIA: “DEDICAI UN SUO BRANO A MIA MOGLIE NUNZIA” (CHE OGGI A SANREMO CANTA E BALLA CON ACHILLE LAURO: VIDEO) – DALL’INNO DEL RIFORMISTA ALLA MITOLOGICA CANZONE DOVE “PONZA FACEVA RIMA CON PATONZA”, DALLA PASSIONE PER LUBAMBA FINO ALLO SPETTACOLO SU SAN FRANCESCO: LA DAGO-RICOSTRUZIONE

NUNZIA DE GIROLAMO CANTA CON ACHILLE LAURO - SANREMO

 

CRISTICCHI E L’INNO DEL RIFORMISTA

https://www.dagospia.com/media-tv/cristicchi-nuovo-idolo-destra-scrisse-l-inno-riformista-canzone-ponza-fa-424598

 

 

 

Tommaso Labate per corriere.it - Estratti

 

cristicchi meloni

«Tanto, anzi tantissimo», ha risposto Giorgia Meloni agli amici che le hanno chiesto se avesse apprezzato il brano. Brano che, sempre in privato, Elly Schlein ha definito «bello», anche a costo di alimentare i mugugni della sua cerchia ristretta di sanremofili accaniti che quest’anno orienta il proprio tifo facendo lo slalom tra l’ortodossia del nuovo cantautorato di Dario Brunori e Lucio Corsi, l’Elodie che non voterebbe a destra «neanche se mi tagliassero una mano», Achille Lauro, Olly e persino Massimo Ranieri, spinto a colpi di sms al televoto dal solo Andrea Orlando.

 

(...)

 

simone cristicchi e amara

L’apprezzamento bipartisan ai massimi livelli alimenta il vero enigma politico-culturale dell’edizione 2025 del Festival: e cioè proprio lui, Cristicchi, che quanto a orientamento politico-culturale rappresenta il più visibile degli oggetti misteriosi di Sanremo, con la sua biografia – artistica e non solo – aperta e chiusa a mo’ di fisarmonica da di in queste ore chi cerca disperatamente di incasellarla o, addirittura, di intestarsela.

 

 

Il Padre nostro declamato nella Chiesa di San Siro a Sanremo e la grande attenzione al ricordo delle foibe, oltre alla sua manifesta contrarietà a quella maternità surrogata che la maggioranza ha di recente iscritto tra i reati universali, l’ha reso una specie di nuovo beniamino della destra di governo, che in un certo qual modo ritrova nel trittico «Dio, Patria e famiglia» una sorta di sintesi che mette d’accordo più di una legge di bilancio; poi però c’è quel San Francesco portato in giro per i teatri – «rivoluzionario, estremista, innamorato della vita, che visse per un sogno», si legge nella locandina – in cui si riconoscono i tanti esponenti del cattolicesimo democratico progressista che dal 1994 hanno fatto dell’appartenenza al centrosinistra una professione di fede, oltre praticamente a tutto il Movimento Cinquestelle che era stato creato «francescano» da Beppe Grillo «perché noi dobbiamo essere i pazzi della democrazia come lui era il pazzo di Dio».

 

 

simone cristicchi

 

 

 

L’enigma Cristicchi, insomma. Nuovo beniamino della destra, il cantante ufficiale per cui tifare a Sanremo, avamposto conservatore dentro la nicchia del cantautorato nostrano che ancora confida nel sogno del campo larghissimo degli avversari? O scheggia impazzita della sinistra, che vent’anni fa – come ha ricostruito Dagospia – scriveva la canzone che si sentiva telefonando al centralino del quotidiano Il Riformista, all’epoca punto di riferimento dei seguaci della via italiana al blarismo che sognavano un partito unico dei riformisti prima che venisse costruito il Pd?

 

E che dire, sogghignano tutti coloro che a Palazzo in questi giorni spulciano gli archivi delle agenzie di stampa alla ricerca di indizi, della volta che Cristicchi aveva suonato nel 2011 sullo stesso palco in cui a Cagliari, alla campagna per le comunali, erano saliti il futuro sindaco «arancione» Massimo Zedda e l’allora leader della sinistra radicale Nichi Vendola?

 

(...) Giovanni Donzelli, l’uomo-macchina di Fratelli d’Italia, confessa invece di essere riuscito a sentire, tra le poche, anche «la canzone di Criticchi, bellissima, mi piace e faccio il tifo per lui». Maurizio Gasparri è estasiato: «Finalmente sul palco dell’Ariston qualcuno che parla di valori che possono e devono essere condivisi, dell’attenzione ai fragili, agli ultimi, non c’è dubbio alcuno che faccio il tifo per Cristicchi e spero davvero anche riesca a vincere, anche se ci credo poco».

 

simone cristicchi nella cattedrale di san siro a sanremo 2

Dall’altra parte della barricata, il gradimento al brano del cantautore romano ha praticamente messo Schlein in minoranza per la prima volta da quando è segretaria del Pd. In minoranza ma non del tutto da sola, vista la presenza di alcuni cristicchiani della primissima ora nascosti tra i corridoi del Nazareno o del gruppo parlamentare. Uno di questi viene allo scoperto ed è Francesco Boccia.

 

boccia schlein

«Sono cresciuto con Vasco Rossi, De Gregori e De Andrè ma seguo e adoro Cristicchi da prima che fosse conosciuto al grande pubblico. Non sono d’accordo con lui sulla gestazione per altri ma non per questo non lo ascolto. Un suo brano, La cosa più bella del mondo, fu il primo che dedicai a mia moglie Nunzia». Poi si ferma, Boccia, e aggiunge: «Io sono dell’idea che la musica dobbiamo tenerla fuori dalla contesa politica, posso dirlo?». Facile. Anche se solo a dirsi.

simone cristicchi nella cattedrale di san siro a sanremo 1simone cristicchiselvaggia cristicchi rolling stone 2023simone cristicchi 3simone cristicchi 2simone cristicchi 1simone cristicchi nella cattedrale di san siro a sanremo 4simone cristicchi 5simone cristicchi 4simone cristicchi nella cattedrale di san siro a sanremo 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…