unione europea gas metano ue russia russo putin europa

L’EUROPA RISCHIA DI RITROVARSI ALLA CANNA DEL GAS – LE SCORTE DI METANO DELL’UE SONO SCESE SOTTO LA SOGLIA DEL 70%, MENTRE UN ANNO FA ERANO ALL’84% – A FAR SCHIZZARE I PRELIEVI SONO LO STOP AL TRANSITO DEL GAS RUSSO IN UCRAINA E LE TEMPERATURE MEDIE PIÙ BASSE DI 4 GRADI, SOPRATTUTTO NEL NORD DEL CONTINENTE – LA STIMA DI GOLDMAN SACHS: “DI QUESTO PASSO IL PREZZO DEL METANO PUÒ ARRIVARE A UNA FORBICE TRA 63 E 84 EURO A MWH, BEN SOPRA DELLA NOSTRA STIMA BASE  DI 40 EURO” – QUESTO COSTEREBBE ALL’ITALIA 20 MILIARDI DI EURO IN PIU’ NEL 2025...

1. LE SCORTE DI GAS IN EUROPA SCENDONO SOTTO IL 70%

gas - unione europea

(ANSA) - Le scorte di gas dell'Ue sono scese sotto la soglia del 70%, riportando il secondo valore più basso dal 2021 ad oggi. Secondo i dati di Gas Infrastructure Europe, l'associazione dei gestori delle reti nazionali, lo scorso 5 gennaio le scorte di continentali sono scese al 69,94% a 802,71 TWh.

 

Un anno prima erano all'84% a 960,26 TWh, poco sopra l'83,24% a 931,83 TWh del 5 gennaio del 2023. Decisamente peggiore il dato del 5 gennaio del 2022, quando gli stoccaggi erano al 53,04% a 591,04 TWh, mentre l'anno prima erano al 71,1% a 794,66 TWh. Intanto al Ttf di Amsterdam i future su febbraio cedono l'1% a 46,85 euro al MWh.

 

2. ALLARME RISERVE DI GAS UE AI MINIMI DA 7 ANNI PESA L’INVERNO RIGIDO

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/01/07/news/riserve_di_gas_ai_minimi_da_7_anni_l_europa_paga_l_inverno_rigido_ttf-423923439/amp/

 

GASDOTTO

Il Generale Inverno, che dal 2022 aiuta l’Europa a sopportare la crisi del gas […] mostra più cipiglio quest’inverno. Specie nel Nord Ovest, dove le temperature sono qualche grado sotto le medie decennali. Così i riscaldamenti a metano svuotano i bacini di stoccaggio. Anche perché comprare nuovo gas sul mercato è ben costoso da metà dicembre, con rialzi di quasi il 20% malgrado il calo del 4,6% ieri al listino Ttf, a 47,33 euro a MWh.

 

MEME SU PUTIN E IL GAS

Le quotazioni risentono della fine dell’accordo di transito del gas russo in Ucraina, che malgrado flussi decimati dall’avvio della guerra ha dato nel 2024 15 miliardi di metri cubi agli europei (5,6 all’Italia). E più del meteo, che gonfia una domanda non servita dal maxi impianto Gnl norvegese di Hammerfest, fermo da giorni e fino al 9.

 

Per questo gli stoccaggi europei, malgrado l’inverno sul calendario sia appena iniziato, sono già scesi al 70,3% della capienza, 15% meno di un anno fa e ai ritmi più rapidi da sette anni. I dati sono della piattaforma Gie Agsi […]

 

La Gran Bretagna, con un divario del 48% sullo svuotamento di un anno fa e solo il 54% di gas rimasto; la Danimarca, con il 29% di svuotamento in più e un 60,7% nei serbatoi; l’Olanda, 26,1% di maggior utilizzo e il 54,5% rimasto; la Francia, 25% di scarto da un anno fa e 57% di gas rimasto.

 

GASDOTTO - METANO

L’Italia è tra i Paesi virtuosi, con un 77,93% di gas rimasto, quasi uguale al 79,76% di un anno fa e sopra la media. Mentre è emergenza in Ucraina, dove gli stoccaggi erano già semivuoti e ora resta solo il 16%. Per quasi tutti comunque il problema non è di quantità, ma di prezzi: la corsa del Ttf spot ad Amsterdam, infatti, ricalca il prezzo nei vari Paesi – tra cui l’Italia – e determina quello dell’elettricità.

 

«Il primo fattore nell’Europa del Nord-Ovest è rappresentato dalle previsioni di un periodo di 4°C più freddo della media decennale le prossime due settimane – scriveva giorni fa Goldman Sachs in una nota .- Se le previsioni si realizzeranno, la domanda di gas nell’area salirebbe di oltre 100 milioni di metri cubi al giorno a gennaio, con rischi significativi di rialzo dei prezzi Ttf verso i livelli legati alla sostituzione del gas con il petrolio, nella forbice tra 63 e 84 euro a MWh i prossimi mesi, ben sopra della nostra stima base 2025 di 40 euro a MWh».

 

I GASDOTTI RUSSI VERSO L EUROPA

Anche un ampio utilizzo degli stoccaggi, nota la stessa Goldman Sachs, rischia però di creare spirali viziose sui prezzi futuri: «Più bassi saranno i livelli di stoccaggio a fine marzo, più difficile sarà per la regione rifornirsi in vista del prossimo inverno».

 

Il caro gas è già costato circa 115 miliardi di sovrapprezzo agli italiani, dal 2021: e a questi livelli costerà 20 miliardi in più nel 2025. […]

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI CRISI DEL GAS TRA RUSSIA ED EUROPA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO