donald trump ursula von der leyen guerra commerciale usa ue

L’EUROPA SI ATTACCA AL DAZIO – TRUMP HA RISPEDITO AL MITTENTE LE PROPOSTE PRESENTATE DALL’UE PER METTERE FINE ALLA GUERRA SULLE TARIFFE COMMERCIALI: “NON CONCEDERÒ DEROGHE DOPO IL 9 LUGLIO. SCRIVERÒ LETTERE A MOLTI PAESI” – NONOSTANTE IL MURO DEL TYCOON, OGGI IL COMMISSARIO AL COMMERCIO, MAROS SEFCOVIC, VOLERÀ A WASHINGTON PER CERCARE DI PORTARE A CASA UN PRE-CONTRATTO – L'UNICO ASPETTO CHE FAVORISCE UN'INTESA È LA PAURA DEI MERCATI, MOLTO SENTITA NELL'AMMINISTRAZIONE TRUMPIANA…

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica

 

DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

Un accordo vero sui dazi ancora non c'è. Le richieste avanzate dall'Ue alla Casa Bianca non sono state recepite. E Donald Trump torna a minacciare: «Non concederò deroghe dopo il 9 luglio. Scriverò lettere a molti Paesi».

 

Nonostante i buoni propositi, dunque, la guerra commerciale euroatlantica non ha ancora trovato un armistizio. E soprattutto Bruxelles ha iniziato a chiedere una serie di garanzie che per il momento Washington non è disponibile a concedere. L'unico aspetto che favorisce un'intesa è la paura dei mercati: molto intensa nell'amministrazione trumpiana ma anche nella Commissione.

 

[...]

 

Maros Sefcovic - foto lapresse

Resta il fatto che oggi il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, volerà a Washington per incontrare domani Jemieson Greer, il rappresentante Usa per il commercio, ma non Howard Lutnick, ossia il Segretario al Commercio, l'omologo dell'inviato Ue. Segno che la strada che conduce all'accordo non è ancora definita.

 

Il nodo dunque si stringe sulle garanzie reclamate dal "Vecchio Continente". Alcune capitali europee hanno infatti irrigidito la loro posizione e trasmesso alla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, l'indicazione di non cedere facilmente al braccio di ferro con il tycoon.

 

donald trump e la guerra dei dazi

La stessa inquilina di Palazzo Berlaymont non ha nascosto al Consiglio europeo di giovedì scorso e nei giorni successivi le difficoltà di una trattativa che spesso è condizionata da incomprensioni reciproche. Soprattutto da modalità negoziali che appaiono reciprocamente incomprensibili. Con scambio di sospetti sulla troppa "burocraticità" degli europei (da parte americana) e dall'eccesso di fluidità nella posizione degli statunitensi (da parte europea).

 

In questo contesto il primo passo, secondo gli emissari brussellesi, consiste nell'eliminare immediatamente gli attuali dazi. Si tratta di una sorta di preliminare di un accordo quadro. Da siglare prima della scadenza del 9 luglio. Quindi via la tariffa reciproca del 10 per cento e via quelle settoriali più elevate. Quelle su auto e acciaio infatti sono superiori al 20 per cento.

 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Per Washington, al contrario, la via preferita è quella di un'intesa a fasi, sul modello britannico, che lascerebbe alcuni dazi in vigore durante i negoziati successivi. Un iter, appunto, che molti a Palazzo Berlaymont considerano pericoloso per l'inaffidabilità dimostrata da Trump.

 

Inoltre l'Unione punta ad aliquote più basse per settori chiave, come i prodotti farmaceutici, i semiconduttori, gli alcolici e gli aerei commerciali. [...]

 

La risposta della Casa Bianca su queste istanze, però, è già stata negativa. Tra l'altro Bruxelles ricorda costantemente che nell'eventuale patto figura la certezza offerta dall'Unione europea di aumentare di moltissimo gli acquisti di gas liquido e di armi americane.

 

Maros sefcovic

Domani comunque un tentativo di siglare almeno un "pre-contratto" sarà compiuto. Una formula per non spaventare i mercati che reagiscono con molta sensibilità ad ogni notizia sulla guerra dei dazi.

 

Nello stesso tempo l'Europa si prepara al peggio. Le possibili contromosse si concentrano suill'imposizionendi dazi analoghi e sull'ipotesi di colpire fiscalmente anche i servizi, ossia le "Big Tech" come Apple, Amazon, Google.

 

L'altra arma in mano a Bruxelles è la costruzione di relazioni commerciali nuove con il "nemico" di Trump: la Cina. L'opzione di riformare il Wto (l'Organizzazione internazionale del Commercio) punta proprio a un nuovo mercato degli scambi a oriente. [...]

donald trump e ursula von der leyen dopo il bilaterale al g7 in canada donald trump e la guerra dei dazi

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…