donald trump ursula von der leyen guerra commerciale usa ue

L’EUROPA SI ATTACCA AL DAZIO – TRUMP HA RISPEDITO AL MITTENTE LE PROPOSTE PRESENTATE DALL’UE PER METTERE FINE ALLA GUERRA SULLE TARIFFE COMMERCIALI: “NON CONCEDERÒ DEROGHE DOPO IL 9 LUGLIO. SCRIVERÒ LETTERE A MOLTI PAESI” – NONOSTANTE IL MURO DEL TYCOON, OGGI IL COMMISSARIO AL COMMERCIO, MAROS SEFCOVIC, VOLERÀ A WASHINGTON PER CERCARE DI PORTARE A CASA UN PRE-CONTRATTO – L'UNICO ASPETTO CHE FAVORISCE UN'INTESA È LA PAURA DEI MERCATI, MOLTO SENTITA NELL'AMMINISTRAZIONE TRUMPIANA…

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica

 

DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

Un accordo vero sui dazi ancora non c'è. Le richieste avanzate dall'Ue alla Casa Bianca non sono state recepite. E Donald Trump torna a minacciare: «Non concederò deroghe dopo il 9 luglio. Scriverò lettere a molti Paesi».

 

Nonostante i buoni propositi, dunque, la guerra commerciale euroatlantica non ha ancora trovato un armistizio. E soprattutto Bruxelles ha iniziato a chiedere una serie di garanzie che per il momento Washington non è disponibile a concedere. L'unico aspetto che favorisce un'intesa è la paura dei mercati: molto intensa nell'amministrazione trumpiana ma anche nella Commissione.

 

[...]

 

Maros Sefcovic - foto lapresse

Resta il fatto che oggi il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, volerà a Washington per incontrare domani Jemieson Greer, il rappresentante Usa per il commercio, ma non Howard Lutnick, ossia il Segretario al Commercio, l'omologo dell'inviato Ue. Segno che la strada che conduce all'accordo non è ancora definita.

 

Il nodo dunque si stringe sulle garanzie reclamate dal "Vecchio Continente". Alcune capitali europee hanno infatti irrigidito la loro posizione e trasmesso alla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, l'indicazione di non cedere facilmente al braccio di ferro con il tycoon.

 

donald trump e la guerra dei dazi

La stessa inquilina di Palazzo Berlaymont non ha nascosto al Consiglio europeo di giovedì scorso e nei giorni successivi le difficoltà di una trattativa che spesso è condizionata da incomprensioni reciproche. Soprattutto da modalità negoziali che appaiono reciprocamente incomprensibili. Con scambio di sospetti sulla troppa "burocraticità" degli europei (da parte americana) e dall'eccesso di fluidità nella posizione degli statunitensi (da parte europea).

 

In questo contesto il primo passo, secondo gli emissari brussellesi, consiste nell'eliminare immediatamente gli attuali dazi. Si tratta di una sorta di preliminare di un accordo quadro. Da siglare prima della scadenza del 9 luglio. Quindi via la tariffa reciproca del 10 per cento e via quelle settoriali più elevate. Quelle su auto e acciaio infatti sono superiori al 20 per cento.

 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Per Washington, al contrario, la via preferita è quella di un'intesa a fasi, sul modello britannico, che lascerebbe alcuni dazi in vigore durante i negoziati successivi. Un iter, appunto, che molti a Palazzo Berlaymont considerano pericoloso per l'inaffidabilità dimostrata da Trump.

 

Inoltre l'Unione punta ad aliquote più basse per settori chiave, come i prodotti farmaceutici, i semiconduttori, gli alcolici e gli aerei commerciali. [...]

 

La risposta della Casa Bianca su queste istanze, però, è già stata negativa. Tra l'altro Bruxelles ricorda costantemente che nell'eventuale patto figura la certezza offerta dall'Unione europea di aumentare di moltissimo gli acquisti di gas liquido e di armi americane.

 

Maros sefcovic

Domani comunque un tentativo di siglare almeno un "pre-contratto" sarà compiuto. Una formula per non spaventare i mercati che reagiscono con molta sensibilità ad ogni notizia sulla guerra dei dazi.

 

Nello stesso tempo l'Europa si prepara al peggio. Le possibili contromosse si concentrano suill'imposizionendi dazi analoghi e sull'ipotesi di colpire fiscalmente anche i servizi, ossia le "Big Tech" come Apple, Amazon, Google.

 

L'altra arma in mano a Bruxelles è la costruzione di relazioni commerciali nuove con il "nemico" di Trump: la Cina. L'opzione di riformare il Wto (l'Organizzazione internazionale del Commercio) punta proprio a un nuovo mercato degli scambi a oriente. [...]

donald trump e ursula von der leyen dopo il bilaterale al g7 in canada donald trump e la guerra dei dazi

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…