daniele franco roberto garofoli extra profitti gas

QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DEGLI EXTRA-PROFITTI – L’INCASSO DELLA SECONDA RATA DELLA TASSA SUGLI OPERATORI ENERGETICI È MOLTO LONTANO DAI 10,5 MILIARDI IPOTIZZATI DAL GOVERNO. TE CREDO: LA NORMA È STATA APPARECCHIATA CON I PIEDI DAL DUPLEX FRANCO-GAROFOLI, E LE AZIENDE, IN ATTESA DELLA PRONUNCIA DEL TAR, NON PAGANO. IL GOVERNO LA STA RIMODULANDO: L’ALIQUOTA POTREBBE ALZARSI DAL 25 AL 50%, MA SARÀ MIRATA SOLO SUI PROFITTI GENERATI DA GAS ED ENERGIA…

 

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

roberto garofoli mario draghi daniele franco roberto cingolani

 

Colpire chi si sta arricchendo grazie ai prezzi impazziti di gas e petrolio. Il metano, rispetto all'anno scorso, ha toccato vette mai raggiunte con un multiplo di 28 volte rispetto al 2021. Il greggio è rincarato invece di due-tre volte.

 

Come intercettare i profitti però è tutt' altro che semplice: in Europa ognuno va in ordine sparso. In Gran Bretagna la tassa riguarda soprattutto i profitti da estrazioni di gas, che da noi però sono marginali. La Spagna ha fatto due provvedimenti che servono per limitare i profitti delle tecnologie come rinnovabili, carbone e nucleare nella generazione elettrica.

 

MEME SUL CARO ENERGIA

Anche la Germania si sta muovendo in questa direzione, simile alla misura introdotta dall'Italia nel decreto Sostegni-ter per mettere un tetto al prezzo dei rinnovabili con la differenza che la misura italiana colpisce solo alcuni impianti rinnovabili incentivati, mentre quella spagnola e tedesca colpiscono tutti gli impianti con bassi costi marginali che ora stanno guadagnando parecchio.

 

Le stime degli incassi

A Roma i tecnici del Tesoro stanno valutando l'incasso fiscale dalla seconda rata della tassa sugli extra-profitti degli operatori energetici scaduta il 31 agosto. Secondo fonti sarebbe lontana dai numeri dell'allegato tecnico con cui il governo ipotizzava 10,5 miliardi di contributo. Ma anche l'obiettivo di 4,2 miliardi di incassi previsti a giugno sarebbe irraggiungibile anche due mesi dopo. Solo l'Eni sembra arricchire le entrate, avendo appena annunciato di voler corrispondere all'erario 1,4 miliardi. L'Enel pagherà invece 70 milioni. Meno di quanto qualcuno al governo si attendeva. Ecco perché al ministero guidato da Daniele Franco stanno ragionando su alcuni accorgimenti.

MEME SUI PREZZI DEL GAS

 

Le rimodulazioni

Fonti spiegano che le strade percorribili sono due. Ma quella che sembra prevalere ipotizza un lieve ritocco al provvedimento di giugno firmato dall'Agenzia delle Entrate che però è stato già subissato dai ricorsi al Tar del Lazio, chiamato ad esprimersi l'8 novembre. Si punterebbe a mantenere l'ancoraggio alle operazioni Iva sterilizzando però l'impatto delle operazioni straordinarie come le fusioni societarie e le dinamiche infragruppo che nulla hanno a che fare con gli utili da inflazione energetica.

 

Al contempo però l'aliquota applicata, ora fissata al 25%, potrebbe alzarsi fino al 40-50% in modo da recuperare qualche soldo in più. La seconda strada - meno praticabile per le tempistiche del Tesoro - prevederebbe di ribaltare la base imponibile per agganciarsi al valore della produzione che determina il calcolo dell'Irap. Ma servirebbe tempo alle aziende per riconsiderare il contributo da versare e si finirebbe per sforare al 2023 quando si chiude l'esercizio fiscale.

prezzo gas 2

 

C'è da registrare anche la levata di scudi dell'industria farmaceutica che replica a chi ipotizza un'imposta sui presunti utili eccedenti di questi mesi. «Il nostro settore - dice il presidente di Farmindustria Marcello Cattani - si confronta con aumenti dei costi dell'energia del 600% rispetto a un anno fa e con prezzi al consumo dei farmaci con prescrizione scesi dell'1%».

 

Dinamica delle entrate

prezzo gas 3

Ieri il Tesoro ha comunicato le entrate tributarie nei primi sette mesi 2022. Le imposte indirette sono salite di 16,3 miliardi. All'andamento positivo ha contribuito l'Iva, con il prezzo del petrolio che ha alzato i proventi. Così quello che non sta riuscendo sugli extra profitti si sta determinando con l'inflazione.

PREZZI DELL'ENERGIA PER PAESEDIFFERENZA PREZZO DEL GAS - USA - CINA - EUROPA prezzo gas 4prezzo gas 5TETTO LA QUALUNQUE - BY CARLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO