abbuffata fame

L'INTESTINO È UN SECONDO CERVELLO - SECONDO LE NEUROSCIENZIATA NAZARETH CASTELLIANO, CHI MANGIA SPESSO MERENDINE E CIBO SPAZZATURA HA PIÙ PROBLEMI NELLA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI E NELLA CAPACITÀ DI LETTURA - AL CONTRARIO, QUANDO IL NOSTRO MICROBIOTA INTESTINALE È BEN BILANCIATO, GRAZIE A UNA DIETA VARIA, ARRIVANO AL CERVELLO SEGNALI CHIMICI CHE PROVOCANO IL RILASCIO DI FATTORI DI CRESCITA NEURONALI...

Estratto dell’articolo di Giuliano Aluffi per “il Venerdì di Repubblica”

 

sistema digestivo

Non date troppo retta al cervello: è un organo piuttosto sopravvalutato. Non è una battuta, le neuroscienze oggi ci stanno rivelando i modi in cui il corpo influenza il cervello e quindi anche i nostri comportamenti. Una delle avanguardie di questa rivoluzione scientifica contro il "cerebro-centrismo" è Nazareth Castellanos, ricercatrice presso l'Istituto di Scienze cognitive dell'Università Complutense di Madrid e autrice del saggio Neuroscienza del corpo (Ponte alle Grazie).

 

Il 3 settembre, Castellanos interverrà su questo tema al Festival della Mente di Sarzana. «Il cervello privilegia i messaggi che arrivano dal corpo sopra ogni altra cosa: come ha scoperto il neurologo Marcus Raichle, la maggior parte (tra il 60 e l'80 per cento) dell'energia che consuma è usata per risorse neuronali che sono indipendenti da quanto accade all'esterno» spiega.

 

cibo

«Questo grande consumo energetico tutto rivolto all'interno è rimasto misterioso – si è parlato di "vita privata del cervello" – fino a quando, di recente, si è iniziato a misurare la sua attività elettrica simultaneamente a quella del resto del corpo, e si è capito che il cervello è impegnato soprattutto a ricevere messaggi dall'intestino, dal cuore, dallo stomaco e dai polmoni. Messaggi che lo influenzano profondamente». […]

 

alimenti

Il corpo ha più strade per condizionarci (in positivo e in negativo). Le tre più importanti sono gli "assi" intestino-cervello, cuore-cervello e respirazione-cervello. Partiamo dal primo: pensare che qualcosa di così visceralmente corporeo, e quindi umile, come l'intestino possa rendere più elevato il nostro pensiero sembra assurdo, eppure è così:

 

«Quando il nostro microbiota intestinale è ben bilanciato, grazie a una dieta varia, attraverso il nervo vago arrivano dall'intestino al cervello segnali chimici che provocano il rilascio di fattori di crescita neuronali, ovvero sostanze che aiutano i neuroni a svilupparsi, in aree associate alla cognizione, alle emozioni e al controllo del comportamento, come l'ippocampo, l'amigdala, la corteccia cingolata e prefrontale» spiega Castellanos.

abbuffata 1

 

«Con effetti concreti. La psichiatra australiana Felice Jacka ha fondato un nuovo campo, la psichiatria nutrizionale, iniziando vent'anni fa con lo studio della dieta dei più piccoli: Jacka ha provato che i bambini che si nutrono regolarmente di snack industriali hanno più problemi nella regolazione delle emozioni e nella capacità di lettura.

 

Ora sappiamo la causa di questo fenomeno: l'influenza dell'intestino sul cervello. Abbiamo anche la controprova: esperimenti sui topi ci dicono che se si recide il nervo vago non si riesce più ad apprendere e si perdono capacità sociali». Insomma, la biodiversità non è importante solo per l'ambiente, ma anche per la mente.

abbuffata 5

 

«Il microbiota intestinale è composto da varie popolazioni di batteri e virus. Mangiare un certo alimento invece di un altro fa crescere una specie di batteri a scapito di altre» spiega la ricercatrice spagnola. «Se mangiamo cibi altamente processati, la diversità dei batteri cala bruscamente, perché solo alcune popolazioni diventano dominanti».

 

[…] Insomma il cuore, quando lo ascoltiamo, acuisce i nostri sensi. Studi recenti mostrano inoltre che l'esordio dell'Alzheimer è associato a un indebolimento nella connessione tra cuore e cervello. «C'è un equilibrio tra cuore e cervello: quando la connessione è troppo forte, possiamo avere un "eccesso di identità", vale a dire essere narcisisti. Se invece la connessione è troppo debole, se i battiti cardiaci non producono sufficiente risposta tra i neuroni, allora si ha un deficit di identità, come accade in chi soffre di Alzheimer».

 

MERENDINE

Un sistema sempre più raccomandato dai neuroscienziati per riequilibrare la comunicazione tra cuore e cervello è senz'altro il movimento, ma anche la meditazione. Già, ma chi ha tempo di farlo? Siamo sempre di corsa, sempre in affanno. E respiriamo troppo velocemente, spesso più attraverso la bocca che con il naso.

 

BUFALE WEB MERENDINE

Però questo è un male che possiamo correggere, se solo fossimo più consci dei benefici scoperti dalle neuroscienze: respirare con il naso attiva strutture neurali che potenziano l'attenzione e la memoria, ed emettere respiri più lunghi aiuta a regolare le emozioni. «Quando inspiriamo con il naso, attraverso il bulbo olfattivo in 300 millisecondi arriva un impulso elettrico ai neuroni dell'ippocampo, che li fa sincronizzare e agire insieme: questo aumenta le risorse neuronali per la memoria» spiega Castellanos.

MERENDINE HOSTESS

 

«Possiamo immaginare il tutto come il caos degli orchestrali. Nel nostro caso abbiamo i neuroni, che provano ognuno il proprio strumento, e la bacchetta del direttore d'orchestra che, facendo iniziare il concerto, li sincronizza ottenendo una sinfonia. Ricercatori della New York University hanno scoperto che ricordiamo di più le informazioni che ascoltiamo mentre stiamo inalando con il naso». Se invece inspiriamo con la bocca, il bulbo olfattivo (che ha connessione diretta con ippocampo e amigdala) non si attiva e non si ha questo effetto rinvigorente per i neuroni. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....